Dopo la vittoria contro il Parma, test probante per la Roma di Gian Piero Gasperini attesa dalla trasferta di San Siro contro il Milan. Due gli assenti eccellenti: il lungo degente Angelino ed Evan Ferguson. Out anche Sangarè, che era stato invece convocato per le sfide contro Sassuolo e Parma. Per...
In evidenza
Dopo la vittoria contro il Parma che è valsa l'aggancio in vetta alla classifica, la Roma si prepara per il big match che chiuderà la decima giornata...
In evidenza
Non sono mancate le scintille nella conferenza stampa di Gian Piero Gasperini, in particolare durante un botta e risposta con un giornalista sulla gestione di Lorenzo Pellegrini. Sollecitato sul calo di minutaggio del capitano dopo il gol nel derby,...
Da disputare
|
- -
-
|
|
|
Milan
|
Roma
|
|
Risultato finale
|
2 -
1
|
|
|
Roma
|
Parma
|
|
|
|
||
Altre notizie / 1214
-
- La penna degli Altri
- 15/12/2024 10:10
Aia, trionfa Zappi: “Autonomia chiamata Var, sono particolarmente favorevole”
L’Associazione italiana arbitri ha il suo nuovo presidente, il 36° nella storia dell’organizzazione: si tratta del 59enne Antonio Zappi che ha battuto, nelle elezioni tenutesi in un hotel della Capitale, Alfredo Trentalange col 72,3% dei voti (673) contro il 26,4% (246) del rivale, mentre le schede ...
-
- La penna degli Altri
- 15/12/2024 10:02
Saud: «Roma un sogno. Ora finalmente mi sento a casa»
IL TEMPO (M. CIRULLI) – È sicuramente l'uomo del momento, Saud Abdulhamid. Giovedì scorso ha trovato il gol con il Braga, diventando il primo giocatore arabo a segnare con un club italiano. Nei giorni scorsi, il classe 1999 ha rilasciato un'intervista a «Koora Break», in cui ha parlato dei suoi prim...
-
- La penna degli Altri
- 15/12/2024 09:42
COMO-ROMA: le probabili formazioni dei quotidiani. Saud e Pellegrini dal 1'
Un trionfo è l'unica via per proseguire il cammino. Superate Lecce e Braga ora la Roma a Como deve infrangere un altro mito: la paura delle trasferte. In questo campionato, i giallorossi non hanno mai ottenuto una vittoria fuori dall'Olimpico. Ranieri arriva senza Cristante e Paredes. Il dilemm...
-
- La penna degli Altri
- 15/12/2024 08:35
Claudio, ovvero l'ottimismo
L'ottimismo è doveroso, la speranza giustificata. L'euforia, lasciamola perdere. Il Como farà di tutto per prendere punti. Non c'è da stare rilassati. Ranieri, però, è davvero unico: ha convinto Dybala che può fare il centravanti. Gli altri miracoli sono stati già celebrati e noi speriamo che contin...
-
- La penna degli Altri
- 15/12/2024 08:28
Quarant’anni fa l’ultima di Falcao: gol contro il Napoli, poi l’infortunio
Palla verticale a Cerezo, che chiude il triangolo al limite dell’area in posizione centrale. Rasoterra dai 16 metri all’angolino, dove Castellini non può arrivare, e Roma in vantaggio. È il 16 dicembre del 1984 e il protagonista di quell’azione sul prato del San Paolo di Napoli (Maradona era vivo, v...
-
- La penna degli Altri
- 15/12/2024 08:25
Mal di trasferta: ora Ranieri vuole guarire la Roma
Sotto la sua guida la Roma ha vinto per la prima volta in stagione due partite consecutive (Lecce in campionato, Braga in Europa League), è tornata a giocare un calcio convincente, sta recuperando calciatori importanti (Hummels, Pellegrini) e ne sta scoprendo di nuovi (Saud Abdulhamid). A Claudio Ra...
-
- La penna degli Altri
- 15/12/2024 08:22
Ranieri a Como per rompere il tabù delle trasferte
Dare continuità alle vittorie contro Lecce e Braga per proseguire il percorso riabilitativo e rompere il tabù delle trasferte: la Roma non ha mai vinto lontano dall’Olimpico in campionato. La diagnosi del “malato” l’ha fatta lo stesso Ranieri al termine della sfida con i portoghesi. La tempesta...
-
- La penna degli Altri
- 15/12/2024 08:19
Roma e Ranieri, prove di risalita
Era primavera, c’era Daniele De Rossi in panchina e la Roma sperava ancora di centrare una piazza Champions: 25 aprile, si giocava a Udine l’ultimo spezzone di gara (18′ 30″), interrotta undici giorni prima per l’incidente a Ndicka. Quella, 0-1, gol di Cristante è stata l’ultima vittoria lontano dal...
-
- La penna degli Altri
- 15/12/2024 08:15
Ranieri sfida a Como la sua 48esima rivale in A e taglia con la Roma un altro primato
La prima volta fu il 9 settembre 1990, stadio Sant’Elia, Cagliari-Inter 0-3. Quella nerazzurra fu la prima squadra affrontata in Serie A da Claudio Ranieri e ancora oggi è quella con cui ha incrociato più volte il suo destino, in ben 26 occasioni. Ma oggi Ranieri non se la vedrà con l’Inter ben...
-
- Campionato
- 14/12/2024 22:44
Serie A, Juventus-Venezia 2-2: Vlahovic pareggia nel recupero
Prosegue la 16esima giornata di campionato con il pareggio in extremis della Juventus con il Venezia: all'Allianz Stadium termina 2-2. Al 19' la squadra di Thiago Motta passa in vantaggio grazie al gol di Gatti. Nella ripresa viene annullato un gol ad Yildiz, poi al 61' il Venezia ristabilisce l'equ...










