Giornata densa di aggiornamenti cruciali per il futuro della Roma, con i Friedkin attesi in città per prendere decisioni fondamentali. In cima all'agenda, la scelta del nuovo allenatore, con le voci su possibili contatti con Allegri che si fanno più insistenti. Ma non c'è solo la questione del tecni...
In evidenza
Dopo la vittoria con la Fiorentina e qualche giorno di riposo, questa mattina la Roma è tornata al Fulvio Bernardini di Trigoria per iniziare la prepa...
In evidenza
La scelta del nuovo allenatore della Roma entra in una fase calda, con il nome di Massimiliano Allegri che torna d'attualità. Dopo i primi sondaggi avvenuti circa quindici giorni fa, secondo quanto riportato da Calciomercato.com, ci sarebbero stati n...
Risultato finale
![]() |
1 -
0
|
![]() |
Roma
|
Fiorentina
|
|
|
||
Da disputare
![]() |
- -
-
|
![]() |
Atalanta
|
Roma
|
|

Altre notizie / 4806
-
- Post Match
- 18/01/2022 14:05
Post Match - Piacere, Sergio Oliveira
LAROMA24.IT (MIRKO BUSSI) - "In un centrocampo a 3 gioco da numero 8, in uno a due un po' più arretrato" così spiegò in estrema sintesi i suoi incastri preferiti Sergio Oliveira. Andò più a fondo Mourinho qualche giorno dopo in conferenza stampa: "Non è un regista, non è un centrocampista ...
-
- Altre
- 18/01/2022 13:09
Gavillucci: "Non capisco il polverone per Serra: Orsato ha fatto lo stesso in Juve-Roma..."
"Non riesco proprio a capire perché con Serra stanno alzando questo polverone, è successo altre volte, per esempio con Orsato in Roma-Juventus: e Orsato è uno dei migliori arbitri del mondo. Un arbitro non va giudicato per il singolo errore ma sull'intera stagione: la sospensione non aiuta nessuno"....
-
- Coppa Italia
- 18/01/2022 10:59
Coronavirus, Lecce: negativizzato uno dei 3 calciatori positivi
"L'U.S. Lecce comunica che uno dei tre calciatori risultati positivi al Covid-19, si è sottoposto nella giornata di ieri a test molecolare di controllo le cui risultanze hanno dato esito negativo.", così il club salentino, che giovedì sfiderà la Roma all'Olimpico per gli ottavi di Coppa Italia, ha r...
-
- Promo e Contest
- 18/01/2022 10:51
Verso l'infinito ... e oltre!
Spazio a pagamento
Non ci sarà mai persona che mi conoscerà piu di te Gabri, ma non c'è stata mai persona, allo stesso modo, che ti ha conosciuto più di me. Abbiamo cavalcato insieme il senso di colpa, siamo stati complici sbilenchi, spesso goffi, ma siamo stati tutt'uno, un respiro sin...
-
- Mercato
- 18/01/2022 10:17
Calciomercato Roma, dalla Turchia: anche il Galatasaray su Diawara
Resta in uscita dalla Roma Amadou Diawara, sempre più ai margini della rosa di Mourinho e ora impegnato in Coppa d'Africa con la sua Guinea. Per l'ex Napoli, negli ultimi giorni, si è fatto sotto il Valencia, ma come riporta il giornalista turco Gokhan Dinc, anche il Galatasaray sarebbe forte sul nu...
-
- La penna degli Altri
- 18/01/2022 09:37
Il calcio che cambia e lo zero a zero perduto
C'era una volta lo zero a zero. Risultato perfetto secondo Annibale Frossi, oro olimpico a Berlino nel 1936 e allenatore, fra l'altro, di Torino, Inter e Napoli. E specchio, per Gianni Brera, del dna del nostro calcio. Nei ruggenti anni Ottanta, quando i difensori erano spesso rudi e le provinc...
-
- La penna degli Altri
- 18/01/2022 09:29
Lotito e quella falsa lettera per comprare Alitalia
Quasi un’ora di trasmissione dedicata a Claudio Lotito, passando dalla sua (ancora in bilico) nomina a senatore alla cessione della Salernitana, dal caso Lazio-tamponi al tentativo di acquisto di una quota di Alitalia. Ieri sera su Rai 3 la trasmissione Report ha mostrato il presidente biancoceleste...
-
- La penna degli Altri
- 18/01/2022 09:26
Stadi deserti e mezzi pieni: il mini-tetto non funziona. A febbraio si torna al 50%?
Quota cinquemila spettatori non è uguale per tutti. Per qualcuno significa il deserto, per altri uno stadio mezzo pieno. Il paradosso è andato in scena in questo primo turno di campionato sotto l’insegna dell’autoriduzione della capienza scelta dalla Lega. Se da una parte ci si è inventati una ...
-
- La penna degli Altri
- 18/01/2022 08:50
I vertici dell’Aia ammettono l’errore: Serra va verso uno stop molto lungo
Le scuse non si sono fatte attendere. Quelle di Marco Serra, l’arbitro di Milan–Spezia, sono arrivate subito dopo il fischio finale della partita persa dai rossoneri, tra l’ingresso nel tunnel di San Siro e la zona degli spogliatoi. Quelle dei vertici dell’Aia sono state altrettanto tempestive: trop...
-
- La penna degli Altri
- 18/01/2022 08:35
Diawara-Kamara, porte scorrevoli: con il Marsiglia c’è un conto aperto
Diawara per Kamara. Sembra un gioco di parole, ma sarebbe forse più esatto definirlo un gioco di prestigio: fuori un calciatore che Mourinho non considera utile al progetto e dentro un centrocampista sul modello Oliveira. Perdere un’alternativa per acquistare un titolo: è il sogno di ogni allenatore...









