La Roma torna alla vittoria all'Olimpico e lo fa convincendo. Le mosse di Gasperini hanno ancora una volta fatto effetto, contro un Parma ben messo in campo e che non lasciava spazi. I due grandi protagonisti della gara sono i due autori del gol: Mario Hermoso (7.07) ed Artem Dovbyk 6.92). Lo spagn...
In evidenza
La Roma supera il Parma per 2-1 e continua a sognare. Dopo 9 giornate i giallorossi sono in vetta alla Serie A insieme al Napoli. La squadra di Gaspe...
In evidenza
IL TEMPO (L. PES) - Finalmente festa anche all'Olimpico. La Roma batte il Parma nel turno infrasettimanale e si conferma in testa alla classifica insieme al Napoli dopo 9 giornate. Decide, alla fine, un gol di Dovbyk. Gasperini sorprende tutti lanci...
Risultato finale
|
2 -
1
|
|
|
Roma
|
Parma
|
|
|
|
||
Da disputare
|
- -
-
|
|
|
Milan
|
Roma
|
|
Altre notizie / 17554
-
- La penna degli Altri
- 20/03/2015 09:35
Roma, perché ti sei ridotta così?
GASPORT (D. STOPPINI / C. ZUCCHELLI) - È che una serata così cancella tutto. Hai voglia a ricordarsi la Roma che era. Hai voglia a provare a spiegare, come fatto da Radja Nainggolan dai palchetti della tribuna d’Onore, rispondendo ad alcuni tifosi che a metà di una partita...
-
- La penna degli Altri
- 20/03/2015 09:25
De Sanctis «Non mollo». Keita ko
IL TEMPO (E. MENGHI) - «Obbligato a parlare», per sua stessa ammissione, De Sanctis dà voce alla delusione dello spogliatoio giallorosso. Pur non avendo giocato, lasciando i guantoni (scivolosi) a Skorupski, Morgan si prende la sua parte di colpe, perché «non ci si sottrae a...
-
- La penna degli Altri
- 20/03/2015 09:21
Montella se la gode, un paio di punture alla Roma e Garcia
GASPORT (D. STOPPINI) - Vincenzo ha aspettato. Si è appuntato i giorni, si è segnato su un foglio i dettagli, chi e perché nell’estate 2011 e nel 2012 gli disse no, la panchina della Roma non è per Montella, troppo amico di Totti e De Rossi, troppi giocatori in rosa v...
-
- La penna degli Altri
- 20/03/2015 09:15
De Sanctis esce per tutti: «Ora blindiamo il 2° posto»
GASPORT (A. PUGLIESE) - Tra le tante stranezze della Roma di ieri, c’è anche quella di un giocatore che parla a fine partita senza neanche aver giocato un minuto. E’ toccato a Morgan De Sanctis, uno a cui si affida spesso la Roma, soprattutto nei momenti di difficoltà. E...
-
- La penna degli Altri
- 20/03/2015 09:11
«Tutti colpevoli tranne il mister»
IL MESSAGGERO (A. ANGELONI) - Hanno provato a salvare un uomo condannato. Dalla Sud il coro assordante: «Undici Garcia, vogliamo undici Garcia». E' la sentenza dei tifosi contestatori. A inizio partita sbucano un paio di striscioni: «Garcia non si tocca: chi ci prova, calci in bo...
-
- La penna degli Altri
- 20/03/2015 09:09
Rabbia, urla e minacce: «Se la Lazio vi supera...»
GASPORT (M. CECCHINI / D. STOPPINI) - Quaresima, calvario, crocifissione. Il vocabolario della Pasqua è ormai sgranato quasi completamente. Manca la parola più importante: resurrezione. La Roma è morta, e intorno al cadavere si affacciano non più i dolenti degli affreschi me...
-
- La penna degli Altri
- 20/03/2015 09:04
Sabatini: «Non se ne va nessuno»
IL TEMPO (A. SERAFINI) - Come se non fosse successo niente. Mentre i tifosi in contestazione si aspettano la decisione di far saltare qualche poltrona, la Roma punta di nuovo i piedi. Nessuno è pronto a dimettersi, nessuno vuole prendere una decisione che possa quantomeno garantire una scossa. ...
-
- La penna degli Altri
- 20/03/2015 08:58
Garcia non molla: «Io vado in guerra. Chi può, mi segua. Voglio uomini veri»
GASPORT (M. CECCHINI) - Strana la vita. A ottobre suonava un violino virtuale contro i torti arbitrali, a marzo è la Viola a suonare la sua Roma che, a pensarci bene, anche quella ormai è solo virtuale. Rudi Garcia però non fa passi indietro, forte anche dell’appoggio ultr...
-
- La penna degli Altri
- 20/03/2015 08:54
Rudi: «Io vado alla guerra, ora ci vogliono uomini veri»
IL MESSAGGERO (S. CARINA) - «Sono mortificato ma non abbattuto. Ora ci sono due possibilità: o moriamo oppure alziamo la testa e ci risolleviamo». Chiudi gli occhi e sembra di riascoltare il famoso discorso di Al Pacino nel film Ogni maledetta domenica. Li riapri e ti accorgi inv...
-
- La penna degli Altri
- 20/03/2015 08:51
Una magica Fiorentina passeggia tra i ruderi. E Roma prende fuoco
GASPORT (F. LICARI) - Quella che si chiamava «legge di Murphy», ovvero se una cosa può andare peggio ci andrà sicuramente, potrebbe essere ormai la «legge della Roma». Tutto va peggio di come potrebbe ai disgraziati giallorossi, non parliamo quando c’è ...










