Con il mercato chiuso, e senza tutti gli attaccanti desiderati da Gian Piero Gasperini, il rendimento del reparto offensivo dipenderà inevitabilmente anche dal recupero di Artem Dovbyk. Una situazione che crea dibattito nell'etere romano: Roberto Infascelli sottolinea il peso dell'investimento fatto...
In evidenza
Finita la parentesi con la nazionale, Wesley è in viaggio per fare ritorno nella Capitale. A testimoniarlo è lo stesso giocatore, che ha condiviso una...
In evidenza
IL GUSTO - Tra le tante passioni di Gian Piero Gasperini c'è anche il vino e l'allenatore della Roma possiede l'azienda vitivinicola "Cascina Gilli" a Castelnuovo Don Bosco (nel Monferrato Astigiano). Il tecnico giallorosso ha rilasciato un'intervist...
Da disputare
![]() |
- -
-
|
![]() |
Roma
|
Torino
|
|
Risultato finale
![]() |
0 -
1
|
![]() |
Pisa
|
Roma
|
|
|
||

Altre notizie / 27424
-
- La penna degli Altri
- 07/02/2010 09:28
Francesco allultimo stadio per adesso sono ventuno
IL ROMANISTA (T. RICCARDI) - Prima o poi capiterà. Francesco Totti ha segnato ovunque nella sua carriera: in Italia e in Europa, più o meno in tutti gli stadi del mondo. Prima dellinizio di questo campionato gli mancavano solo tre stadi: Catania, Firenze e... Juventus. Già, perché a Torino col Tori...
-
- La penna degli Altri
- 07/02/2010 09:23
Il vento nelle suole di Mirko
IL ROMANISTA (G. DOTTO) - Aspettando largentosa stella che ci farà sceriffi e dunque epici da qui alleternità, godiamoci intanto come merita la beffa suprema del nostro bambolone Scardina, che a Viareggio fa secco Umberto Previti, portiere così così della Cisco e soprattutto figlio di Cesare, il l...
-
- La penna degli Altri
- 07/02/2010 09:20
SuperMirko
IL MESSAGGERO (M. FERRETTI) - Chiamatelo Super Mirko. Perchè Claudio Ranieri è stato chiaro. «Se Vucinic riuscirà a calarsi sempre di più nei panni di esterno sinistro alla Delvecchio, la cosa non mi dispiacerebbe. Mirko se non fa gol fa assist. E un giocatore preziosissimo», il virgolettato del te...
-
- La penna degli Altri
- 07/02/2010 09:15
Una sfida tra imperatori
IL MESSAGGERO (U. TRANI) - Il Franchi, lo stadio dei migliori anni della loro carriera, è il teatro ideale per la sfida tra Prandelli e Ranieri. A entrambi, per quanto ambiziosi, bastano però i riflettori dellimpianto fiorentino. Non guardano oltre e si accontentano per ora di Fiorentina-Roma, po...
-
- La penna degli Altri
- 07/02/2010 09:08
Orizzonti azzurri
GASPORT - Non hanno mai lavorato insieme, ma hanno molte «maglie in comune»: Juve, Fiorentina, Roma, Parma. Storie diverse, naturalmente. Non tutte a lieto fine. Cesare Prandelli, da giocatore bianconero, ha vinto tre scudetti, una Coppa Campioni, una Coppa delle Coppe; Claudio Ranieri, invece, da a...
-
- La penna degli Altri
- 07/02/2010 09:03
New Vucinic: Punta? Non più. Da SuperMarco a SuperMirko
GASPORT (A. CATAPANO) - Mirko, lascia a casa lo smoking. Non vale la pena, solo la spesa per la tintoria... guarda, stasera il pigiama basta e avanza. Al limite, mettici sopra una bella tuta. Che se si macchia, la infili in lavatrice a 40˚ e va via tutto. E poi, per quello che devi fare il lavoro ...
-
- La penna degli Altri
- 07/02/2010 08:59
Totti (e tutti) a caccia della prima volta
IL ROMANISTA - Questa sera, quando Francesco Totti tornerà allArtemio Franchi di Firenze, avrà senzaltro molti stimoli in più a dare il massimo contro la formazione allenata da Cesare Prandelli. Già abbastanza carico dopo i 90 giocati senza problemi giovedì in Coppa Italia, oltre allentusiasmo g...
-
- La penna degli Altri
- 07/02/2010 08:56
"La mia Roma è concreta e fa sognare"
GASPORT (M. CECCHINI) - Il treno dei desideri parte per Firenze con un capo comitiva dal cappello viola. Curioso, ma di questi tempi la Roma non ha paura neppure della scaramanzia, perciò capitan Totti alla stazione Termini può indossare sereno un copricapo «sorprendente», visto che guida un grup...
-
- La penna degli Altri
- 07/02/2010 08:54
Mettiamo da parte primati e tabù
IL TEMPO - Sembra lontano anni luce l'inizio di questa stagione in cui si respirava intorno alla squadra un'aria pesante e cupa. Adesso tutto è cambiato e i risultati si vedono in campo e fuori, ma non è magia, è solo il lavoro soprattutto psicologico fatto con scrupolo e serietà dall'allenatore che...
-
- La penna degli Altri
- 07/02/2010 08:47
Aveva diciassette anni Claudio Ranieri quando Celentano cantava Azzurro.
IL TEMPO - Ed è un treno carico di speranze e voglia di restare al secondo posto in classifica, quello con il quale ieri la Roma ha raggiunto Firenze dove stasera, stadio Franchi, giocherà il posticipo della 23esima giornata di campionato contro la Fiorentina. In palio tre punti pesanti, ma anche un...









