Si chiude il primo tempo a Udine con l'Italia in vantaggio per 1-0 su Israele, grazie a un calcio di rigore trasformato da Mateo Retegui in pieno recupero. Il rigore è stato concesso al 44' per un fallo di Baltaxa. Una prima frazione di gioco combattuta, in cui l'Italia ha creato diverse occasioni m...
In evidenza
In attesa della fine della sosta per gli impegni delle Nazionali, la Roma torna ad allenarsi a Trigoria: sabato sera i giallorossi ospiteranno l'Inter...
In evidenza
LAROMA24.IT (AUGUSTO CIARDI) - Uno è stato attore protagonista della storia dell'Inter da calciatore e ora spera di esserlo da allenatore. Gli altri due, nel giro di pochi mesi nella stessa stagione, nella Milano nerazzurra non hanno lasciato tracce.
Da disputare
![]() |
- -
-
|
![]() |
Roma
|
Inter
|
|
Risultato finale
![]() |
1 -
2
|
![]() |
Fiorentina
|
Roma
|
|
|
||

Altre notizie / 8260
-
- La penna degli Altri
- 31/03/2020 15:48
La ripartenza diventa un difficile rebus. I tre piani dell’Uefa, Federcalcio d’accordo
Tra i presidenti di Serie A cresce il partito di chi ritiene che non sia giusto né sensato ostinarsi a studiare il calendario con il rischio di compromettere la stagione che verrà. L'Uefa, intanto, ha altre idee e non si arrende al Coronanirus. Nella riunione con le leghe, co...
-
- La penna degli Altri
- 31/03/2020 15:41
Anche Messi si accontenta, rinuncerà a 4,6 milioni
Ieri Leo Messi, con il resto dei calciatori del Barcellona, si è accordato col presidente blaugrana, Josep Maria Bartomeu, per la rinuncia al 70% dello stipendio mensile fino a quando durerà la pandemia e la squadra non tornerà in campo. Per la società, sul complessivo monte stip...
-
- La penna degli Altri
- 31/03/2020 15:36
Il prezzo della sosta. I club di A inseguono i tagli della Juventus
I 90 milioni risparmiati dalla Juventus con il taglio di 4 mesi di stipendio di giocatori e tecnici sono soprattutto una strategia d’urgenza per mettere in sicurezza un bilancio profondamente in rosso. Buona parte dei soldi i giocatori li recupereranno da luglio in poi. L'acce...
-
- Mercato
- 31/03/2020 15:24
Calciomercato Roma, dal Brasile: piace Pepê del Gremio. Sul giocatore anche Bayern Monaco, Ajax, PSV e Valladolid
Lo stop al calcio a causa dell'emergenza Coronavirus ha conseguenze anche sul calciomercato e, come scrivono in Brasile, anche sulle trattative per Pepê, attaccante del Gremio. Il classe 1997 è finito nel mirino della Roma, come anticipato nei mesi scorsi da LAROMA24.IT, che...
-
- La penna degli Altri
- 31/03/2020 15:10
Totti, nel ‘96 il suo primo gol in trasferta (contro il Bari)
Francesco Totti aveva già segnato 10 gol con la Roma, tutti all’Olimpico, il primo al Foggia in Serie A il 4 settembre 1994, ma in trasferta no. Fece centro solo alla 30esima giornata lontano da Roma, non contando i derby in casa della Lazio: era il 31 marzo 1997 al San Nicola di Bar...
-
- La penna degli Altri
- 31/03/2020 14:58
Dopo CR7, Messi: taglio del 70%. Ma Leo furioso attacca Bartomeu
Ieri il Barça ha annunciato il proprio Erte, dicendo che i calciatori hanno accettato una riduzione superiore al 70% del salario durante il periodo di emergenza, avviato per decreto il 14 marzo e ancora in corso almeno fino all’11 aprile (ma sarà esteso). In questo modo con i ...
-
- La penna degli Altri
- 31/03/2020 14:52
Alleato Bonucci, l'altra fascia di Chiellini: così è decollato l'accordo-lampo
Leonardo Bonucci ha lavorato fianco a fianco con Giorgio Chiellini per riuscire a trovare in tempi rapidi un accordo con tutta la squadra per la riduzione degli stipendi nella stagione in corso. Chiellini è stato mediatore tra società e giocatori, grazie alla complicità del com...
-
- La penna degli Altri
- 31/03/2020 14:47
Tare: "La stagione di A va finita"
IL TEMPO (D. ROCCA) - L'emergenza continua, il pallone è lontano dai pensieri della gente. Ma i club devono andare avanti, stanno studiando come comportarsi a causa di questo stop forzato. L'argomento stipendi tiene banco, con la Juventus che ha fatto da apripista. Una strategia ...
-
- La penna degli Altri
- 31/03/2020 14:43
La Figc lancia il fondo "salva calcio" e chiede al governo l'1% delle scommesse
Una delle proposte inviate dalla Figc al governo è il fondo "salva calcio". «Non possiamo chiedere soldi al governo perché sappiamo benissimo che ci sono altre priorità in questo momento - ha detto il presidente della Federcalcio Gravina a Radio Cusano Tv - C...









