IL MESSAGGERO - Artem Dovbyk, attaccante della Roma, ha rilasciato un'intervista al quotidiano, parlando della squadra giallorossa, della sua Ucraina e di altri temi. Ecco le sue parole: Ormai sono sei mesi che è in Italia, superate le difficoltà iniziali?
"Non è stato facile in questi mesi, con un...
In evidenza
"Rimani alla Roma, Leandro?". Alla domanda in zona mista, mentre si allontanava a passo svelto dallo stadio dopo la partita contro l'Eintracht, Parede...
In evidenza
Manca poco, poi Nicola Zalewski sarà un nuovo giocatore dell'Inter. Anzi, fosse stato per i nerazzurri, il quasi ex romanista sarebbe sbarcato a Milano già nella giornata di oggi [...] Zalewski si è avvicinato in maniera importante al rinnovo di cont...
Risultato finale
|
2 -
0
|
|
Roma
|
Eintracht Francoforte
|
|
|
Da disputare
|
- -
-
|
|
Roma
|
Napoli
|
|
Altre notizie / 20499
-
- La penna degli Altri
- 08/02/2013 10:45
Piris, 3-0 col Paraguay a El Salvador. Bradley soffre e perde con Honduras
IL ROMANISTA (A. F. FERRARI) - Una vittoria e una sconfitta. Questo il bilancio con cui tornano a Roma i due giocatori giallorossi impegnati oltre oceano: Ivan Piris e Michael Bradley. I due giocatori della Roma, infatti, nella notte di ieri sono scesi i
-
- La penna degli Altri
- 08/02/2013 10:34
I big tutti d'accordo: Matador marziano, Balo-Faraone dietro. Medaglia di bronzo per la Roma
GASPORT (L. CALAMAI) - El Matador è di un altro pianeta. «Oggi vale Messi e Cristiano Ronaldo. Vince la partite da solo» osserva Pablito Rossi. Le magie di Cavani trascinano l'attacco del Napoli sul primo gradino del podio. Il campione uruguaiano ha
-
- La penna degli Altri
- 08/02/2013 10:30
Taddei: «Vi racconto lAurelio»
IL ROMANISTA (L. PELOSI) - Era il 18 ottobre 2006, ad Atene si giocava Olympiacos-Roma. Una partita vinta dai giallorossi per 1-0 con un gol di Perrotta nel finale, e che si rivelò preziossisima per il superamento del turno da parte della formazione allor
-
- La penna degli Altri
- 08/02/2013 10:25
"Vita balorda, tanti gol e niente regole"
CORSERA - Ci sono record che riguardano solo certe persone, record gelosamente custoditi. Per esempio: il maggior numero di gol segnati alla Lazio nei derby. Record per romanisti: luomo che lo detiene ha 81 anni, è brasiliano e ha giocato nella Roma
-
- La penna degli Altri
- 08/02/2013 10:20
Sampdoria, Icardi ci prova ma Palombo è out
IL ROMANISTA (P. A. COLETTI) - Delio Rossi ritrova Maxi Lopez. Lemergenza in attacco della Sampdoria in vista della gara di domenica alle 15 a Marassi contro la Roma potrebbe risolverla lattaccante argentino ex Catania. Con Eder in Brasile per pr
-
- La penna degli Altri
- 08/02/2013 10:14
Tedeschi sicuri, Jung alla Roma
LEGGO - «Da agosto non è arrivata nessuna chiamata dalla Roma, la priorità di Jung è lEintracht». Grillo, agente per lItalia del terzino destro classe 90, smentisce lesistenza di una trattativa con la Roma ma in Germania sono sicuri che a
-
- La penna degli Altri
- 08/02/2013 10:11
Pjanic: «Con Zeman non avevamo equilibrio»
CORSERA (G. PIACENTINI) - «In certe situazioni si cerca sempre un responsabile, è ovvio che qualcosa doveva cambiare». Dopo lamichevole vinta dalla sua nazionale 3-0 contro la Slovenia anche grazie ad un suo gol, Miralem Pjanic torna a p
-
- La penna degli Altri
- 08/02/2013 10:07
Zanzi...bar ma non solo
IL ROMANISTA (C. ZUCCHELLI) - Una pacca sulla spalla e poi: «Ciao, tutto ok?». È così che, fin dal primo giorno a Trigoria, Italo Zanzi ha impostato il rapporto con i dipendenti che ogni giorno lavorano al Bernardini. Dallusciere al direttore generale
-
- La penna degli Altri
- 08/02/2013 10:03
De Rossi non si fida: "Impressionante il gioco dell'Ascoli"
CORSPORT - Ultimo appuntamento in campionato per la baby Roma di De Rossi, ultima fatica prima di fare le valige e andare a testa alta alla Viareggio Cup da vicecampione in carica. Sulla strada di Frediani e compagni cè un ostacolo difficile, una delle poche squadra che si può paragonare ai giallor...
-
- La penna degli Altri
- 08/02/2013 09:58
Il 16esimo tecnico di Totti
IL ROMANISTA - In principio fu Vujadin Boskov, giusto il tempo di un paio di partite e di un paio di minuti ma quelli che contano, quelli finali di un Brescia-Roma di inizio primavera, era il 28 marzo 1993, buono per una vittoria per 2-0 ma soprattutto per la