LAROMA24.IT - La Coppa Italia era uno degli obiettivi stagionali e ora la Roma dovrà vedere come finirà da casa. E potremmo aver detto tutto, ma purtroppo è solo l'inizio. Ranieri stupisce tutti lanciando Shomurodov e Pisilli al posto di Dovbyk e Pellegrini e il campo non gli dà ragione, tanto che d...
In evidenza
La Roma esce dalla Coppa Italia per mano del Milan: a San Siro i rossoneri vincono 3-1 nei quarti di finale. Dopo la partita il tecnico giallorosso, C...
In evidenza
La Roma esce dalla Coppa Italia per mano del Milan: a San Siro i rossoneri vincono 3-1 nei quarti di finale. Dopo la partita il centrocampista giallorosso, Niccolò Pisilli, ha parlato ai microfoni dei cronisti: PISILLI IN CONFERENZA STAMPA Il piano g...
Risultato finale
|
3 -
1
|
|
Milan
|
Roma
|
|
|
Da disputare
|
- -
-
|
|
Venezia
|
Roma
|
|
Altre notizie / 21813
-
- La penna degli Altri
- 25/05/2012 10:04
Villas Boas adesso è più vicino
IL ROMANISTA (D. GALLI) - È curioso come siano intrecciati i destini di Roma e Liverpool, che come minimo comun denominatore hanno una proprietà americana con base a Boston. Il Liverp
-
- La penna degli Altri
- 25/05/2012 09:57
La Roma ci prova con Schurrle
CORSPORT (A. GHIACCI) - La scelta del nuovo allenatore sta condizionando il mercato della Roma solo in parte. Perché il direttore sportivo giallorosso Walter Sabatini non si ferma, abituato da sempre a lavorare con poche certezze. Gira, osserva, ascolta, legge relazioni, v
-
- La penna degli Altri
- 25/05/2012 09:53
Il ritorno di Burdisso: «Non mi fermo più»
GASPORT (F. ODDI) - Doveva giocare mezz'ora Nicolas Burdisso nell'amichevole della Primavera con la Monterotondo Lupa, come concordato con il preparatore Luca Franceschi, è rimasto in campo tutto il primo tempo. «Perché il
-
- La penna degli Altri
- 25/05/2012 09:49
Ma oggi Baldini volerà da Bielsa
CORSPORT (R. MAIDA) - Arroccati su due montagne di orgoglio, Franco Baldini e Vincenzo Montella si guardano ora da lontano. E così la Roma, che in questa storia ha lultima parola, ha spostato il bersaglio di una ricerca affannosa. (...)
-
- La penna degli Altri
- 25/05/2012 09:43
Il Pek c'è «Un altro anno qui. E vi saluto»
GASPORT (F. VELLUZZI) - È tornato in Friuli. «Perché sei anni meravigliosi non si scordano così facilmente. A Udine sono nati i miei due primi figli, Davka che ha 10 anni e Bastian che ne ha 9». Il terzo o la terza arriverà
-
- La penna degli Altri
- 25/05/2012 09:41
Chiesto Granqvist al Genoa, su Borini piomba il Psg
IL MESSAGGERO (S. CARINA) - In attesa dell'annuncio del nuovo allenatore, il ds Sabatini continua a muoversi sul mercato. Nel colloquio avuto con il Genoa, oltre a Merkel e Rosi si è parlato anche del difensore Granqvist. Classe 85, alto 1.92, nelle idee giallorosse andrebbe
-
- La penna degli Altri
- 25/05/2012 09:36
Ora Zeman è il favorito
CORSPORT (A. GHIACCI) - Il suo nome, fin dal principio della storia, avrebbe messo daccordo tutti. Ecco perché oggi, dopo che la trattativa che portava al ritorno di Montella si è complicata quasi irrimediabilmente, alla Roma sta per andare in scena un altro capitolo due: quello legato
-
- La penna degli Altri
- 25/05/2012 09:31
C'è aria di ritorno Il boemo a sorpresa dà la disponibilità
GASPORT (A. PUGLIESE) - Tra Montella, Villas Boas e Bielsa, il rompicapo giallorosso ora ha una soluzione in più. Porta diretta a Pescara e si chiama Zdenek Zeman, l'uomo dei sogni dei tifosi giallorossi, quello che guidò l'ultima Roma prima di Capello. Il boemo è
-
- La penna degli Altri
- 25/05/2012 09:24
Roma, ultime chiamate
IL MESSAGGERO (A. ANGELONI) - «La nostra non deve essere una scelta veloce, ma la più conveniente». Così, da Trigoria, ieri pomeriggio. Idee chiare sui candidati tecnici, che vanno bene sia a Baldini sia a Sabatini, la Roma aspetta solo di tirare le somme dopo ave
-
- La penna degli Altri
- 25/05/2012 09:20
Montella che gelo
CORSPORT (G. D'UBALDO) - Vincenzo Montella e i dirigenti della Roma si sono visti tre volte, lultima mercoledì scorso. Tre incontri con tante divergenze, per non andare oltre, senza sconfinare nella parola litigi. A Trigoria erano convinti che Montella si sarebbe accontentato di to