Prime indiscrezioni sulla terza maglia della Roma per la stagione 2026/27, ancora firmata Adidas. La terza divisa presenterà una base di colore grigio scuro combinata con grafiche astratte nere. È la prima volta in assoluto che la Roma utilizzerà il grigio scuro come colore dominante di una maglia....
In evidenza
C'è grande attenzione sul caso riguardante la convocazione di Evan Ferguson in nazionale. L'attaccante della Roma è ai box a causa del trauma distors...
In evidenza
LAROMA24.IT - La punta di peso porta punti e ne giovano trequartisti e attaccanti: per ora, dopo 14 giornate, è questo il verdetto del campo. Gian Piero Gasperini è alla ricerca della soluzione ideale per l’attacco giallorosso e finora ha alternato ...
Da disputare
|
- -
-
|
|
|
Roma
|
Udinese
|
|
Risultato finale
|
0 -
2
|
|
|
Rangers
|
Roma
|
|
|
|
||
Altre notizie / 19830
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 09:51
Rudi prova Ljajic nel tridente dattacco
IL MESSAGGERO (U. TRANI) - Entusiasmo a Fiumicino, alla partenza dalla capitale, e anche a Caselle, allarrivo a Torino, per la Roma. Garcia ha recuperato Florenzi, inserendolo nella lista dei 25 convocati. Lunico assente è Balzaretti che comunque sta meglio. A Trig
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 09:44
21 modi per dirti..."ti odio"
IL ROMANISTA - AGGHIACCIANTE Naturalmente pronunciato scandendo bene le sillabe e forzando leggermente la doppia c. È il 23 agosto 2012, la Procura Federale squalifica per dieci mesi Antonio Conte (che poi se la caverà con
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 09:43
Che entusiasmo a Fiumicino. A Torino anche Dan Meis
GASPORT (C. ZUCCHELLI) - A Torino i tifosi della Roma saranno 2.200, tutti talmente impazienti di sfidare la capolista che hanno esaurito i biglietti del settore ospiti in meno di unora. A salutare i calciatori, invece, ieri erano un centinaio, prima a Trigo
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 09:40
Mai alla Juve? Garcia glissa
IL TEMPO (E. MENGHI) - Prima di andare a Torino, ma nellOlimpico dei granata, Garcia aveva già fatto girar la testa a tutta la Francia, che mantiene il sogno di riportare a casa il tecnico che per cinque anni ha fedelmente allenato il Lille. Ma allora
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 09:38
Da subito Totti falso 9 o il ritrovato Destro? Laltro dubbio è tra Florenzi e Ljajic
GASPORT (A. PUGLIESE) - Nove maglie sono assegnate, per le ultime due Rudi Garcia i dubbi se li porterà dietro fino alla fine e probabilmente li scioglierà solo in extremis, poco prima del fischio finale. E riguardano tutti il tridente dattacco,
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 09:36
Garcia: "Roma, gioca da grande"
IL MESSAGGERO (A. ANGELONI) - Quattro gol li ha presi la malinconica Roma di Luis Enrique; altri quattro quella ambiziosa ma distratta di Zdenek Zeman. Ora tocca a Rudi Garcia testare lo Juventus Stadium, che in questannata diventa
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 09:33
Florenzi cè. Staffetta con Destro
IL ROMANISTA (A. F. FERRARI) - «Per Alessandro non ho dubbi, sarà con noi domani. Oggi (ieri, ndr) si è allenato, abbiamo preferito fare attenzione alla sua schiena ma sta meglio, domani (oggi, ndr) sarà al 100%». Rudi Garcia è s
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 09:28
Conte allinterno con Vidal-Pogba. Garcia in fascia con Gervinho
GASPORT (L. BIANCHIN / L.GARLANDO) - Juve Roma è un diamante: te lo rigiri tra le mani e abbaglia da tutte le parti. La prima contro la seconda, il miglior attacco (Juve) contro la miglior difesa (Roma), le mediane più forti del campionato, Pirl
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 09:25
Juve-Roma, notte da Scudetto
IL TEMPO (A. AUSTINI) - Juventus-Roma da scudetto dopo tredici, lunghi anni. Il 6 maggio 2001 al «Delle Alpi» Nakata e Montella rimontavano la Signora guidata da Ancellotti e prenotavano lo scudetto. La rivincita sarebbe arrivata lanno dopo - più
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 09:21
La scalata di De Rossi. Scavalca Giannini e punta la Juventus
GASPORT (C. ZUCCHELLI) - Non aveva neanche ventanni quando la Juventus provò a chiederlo a Franco Sensi nellambito dellaffare Davids. Di lui si diceva che fosse «bravino, ma spinto dal padre che lavora nelle giovanili» e che il vero talento del vivaio di Trigoria fosse Aquilani,










