[...] Wesley è un giocatore della Roma ed è pronto a imbarcarsi da Rio de Janeiro alla volta di Fiumicino. Arriverà forse stasera, forse domani, ma sono davvero dettagli da jet lag ormai. Il rilancio dei giorni scorsi di Ricky Massara, salito a 25 più bonus per un totale di 30 milioni, ha convinto i...
In evidenza
[...] La domanda è: davvero Pellegrini, uno che (va ricordato) ha compromesso la possibilità di diventare campione d'Europa nel 2021 per giocare un de...
In evidenza
[...] Anche quest'estate, lo schema e i sogni non cambiano: già 72 milioni di spesa sul mercato (con Wesley França e Daniele Ghilardi ormai in arrivo) e con altri 30 milioni da investire per regalare all'allenatore l'attaccante esterno alto e anche u...
Da disputare
![]() |
- -
-
|
![]() |
Roma
|
Bologna
|
|
Risultato finale
![]() |
0 -
2
|
![]() |
Torino
|
Roma
|
|
|
||

Altre notizie / 19435
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 11:06
Garcia: «La Juve è programmata per il titolo. Noi no, ma in campo saremo attori protagonisti»
CORSERA (L. VALDISERRI) - Rudi parte prima: «Se cè pressione, è meravigliosa. Se fossimo sesti o ottavi, sicuramente, non ci sarebbe. Facciamo questo mestiere per giocare partite così, prima contro seconda. Firmerei per giocare ogni settima
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 11:03
Juve-Roma è la grande vetrina di una Serie A tornata appetibile
GASPORT (L. CALAMAI) - Per la Juve è quasi un matchball. Certo, cè ancora tutto un girone di ritorno da giocare e la squadra bianconera potrebbe essere «infastidita » dai giovedì notte in Europa League. Ma una vittoria contr
-
- Campionato
- 05/01/2014 11:00
JUVENTUS-ROMA: le probabili formazioni dei quotidiani
Formazione quanto mai difficile da decifrare quella che scenderà in campo stasera allo Juventus Stadium. Rudi Garcia in settimana ha mischiato spesso le carte, rendendo difficile capire chi sarà arruolato dal primo minuto, avendo a disposizione tutta la rosa ad esclusione di Federico Balzaretti
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 10:54
La Roma vuole battere la Juventus anche per i cinesi
CORSERA (L. VALDISERRI) - Per il presente e per il futuro. Il big match tra Juventus e Roma, prima contro seconda, porta con sé moltissimi motivi di interesse. La sfida per lo scudetto è la parte emersa delliceberg. La Juve può scappare a +8, la R
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 10:53
E per il futuro in difesa Sabatini vuole Milutinovic
GASPORT (E. GIULIANELLI) - Il mercato della Roma in prospettiva parla sempre di più serbo. Dopo larrivo di Radonjic, che ieri si è presentato per la prima volta a Trigoria, cè un nome nuovo sul quale Sabatini si sta concentrando per puntellare la d
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 10:50
Comunque vada non sarà una gara decisiva
IL TEMPO (G. GIUBILO) - Prima di consegnarsi nelle braccia della Befana per un anomalo pomeriggio ricco e frazionato, il campionato ricompare dopo gli ozi natalizi con il più affascinante degli appuntamenti. Una bella sfida, quella tra
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 10:42
Iturbe dice sì
Walter Sabatini continua a viaggiare nel Nord Italia per cercare di rinforzare la rosa della Roma nel mercato invernale. Parolo e Nainggolan sono i nomi più accreditati per la mediana: offerti 2,5 per il prestito oneroso del parmense, mentr
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 10:35
Da Pepe a Bertelli, i romanisti «infiltrati» a Torino
IL TEMPO (F. SCHITO) - Benvenuti al Nord. Non solo il titolo di un film, anche lo slogan dei tanti ex giallorossi approdati a Torino negli ultimi anni. Da Vucinic a Motta, in aggiunta ai romani dal dente avvelenato - Peluso - e romanisti (Pepe e Sto
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 10:31
Roma, cè Paredes. Ora Milutinovic
GASPORT (M. CECCHINI) - I prossimi, per la Roma saranno giorni decisivi non solo sul fronte scudetto e Coppa Italia (giovedì ci sarà il quarto di finale contro la Sampdoria), ma anche sul mercato. E i risultati del campo influenzerann
-
- La penna degli Altri
- 05/01/2014 10:24
C'eravamo tanto odiati
IL MESSAGGERO (P. MEI) - È come un film: anzi, fu davvero un film, classe 1932. Il titolo? Cinque a zero. Faceva riferimento al risultato che la Roma aveva ottenuto nel 1931 al Campo Testaccio e che aveva vendicato il 2-3 contro la Ju









