La Roma è ancora alla ricerca dell'allenatore che il prossimo anno sostituirà Claudio Ranieri sulla panchina. Tra i tanti nomi fatti fino a quel momento, ad oggi in pole sembrerebbe esserci Cesc Fabregas. Lo spagnolo avrebbe l'approvazione del tecnico giallorosso, che in conferenza stampa lo ha più ...
In evidenza
Si avvicina la fine della stagione e, se la Roma resta concentrata sull'obiettivo Champions, con una lotta ancora apertissima, l'attenzione dei media ...
In evidenza
Dopo la vittoria in casa dell'Inter per 1-0 grazie alle rete di Matias Soulé, domenica la Roma ospiterà la Fiorentina allo Stadio Olimpico. A seguire la squadra di Claudio Ranieri è attesa dall'Atalanta a Bergamo: come comunicato dalla Lega Serie A, ...
Risultato finale
![]() |
0 -
1
|
![]() |
Inter
|
Roma
|
|
|
||
Da disputare
![]() |
- -
-
|
![]() |
Roma
|
Fiorentina
|
|

Altre notizie / 20935
-
- La penna degli Altri
- 21/01/2013 09:31
«Continuiamo così, ce la faremo»
IL ROMANISTA (C. ZUCCHELLI) - Il primo che si presenta davanti alle telecamere è il più giovane di tutti. Divisa ufficiale, zaino in spalla, traduttore accanto in caso di problemi con litaliano (ma non serve), Marquinhos racconta la sua Roma-Inter: . E sincero, il giovane brasiliano, così come è ...
-
- La penna degli Altri
- 21/01/2013 09:27
Ma quale cantera: la grande illusione della Giovine Italia
LA REPUBBLICA (A. CAROTENUTO) - Cè un velo che copre il ritardo del calcio italiano dal resto dEuropa. I gol di El Shaarawy, i dribbling di Insigne, le discese di De Sciglio, le parate di Perin. Riempiono gli occhi e nascondono la verità. Danno lillusione che la serie A sia cambiata, che abbia da...
-
- La penna degli Altri
- 21/01/2013 09:23
«Stanchi e imprecisi, ma non mi arrendo»
IL MESSAGGERO (S. CARINA) - Un pareggio che serve a poco. La Roma scivola al settimo posto in classifica - superata anche dal Milan - rimanendo a meno 10 dalla qualificazione alla prossima Champions. Non può essere soddisfatto Zeman: «Abbiamo giocato una buona prima mezzora, poi abbiamo iniziato a ...
-
- La penna degli Altri
- 21/01/2013 09:15
Il nuovo stadio? Modello Colosseo
CORSPORT (A. GHIACCI) - Una tre giorni di lavoro. Immersi però nello splendido scenario della tenuta di proprietà della famiglia Parnasi. Finora erano rimasti meravigliati i manager italiani, quando erano stati ospiti del presidente Pallotta negli Stati Uniti. Stavolta le parti si sono invertite: s...
-
- La penna degli Altri
- 21/01/2013 09:14
Passo lento
LA REPUBBLICA (E. SISTI) - Il progetto di Stramaccioni era di mettere pressione alla Roma con un modulo più aggressivo. Assenti Cassano e Milito, ecco il tridentino con Guarin dietro Livaja e Palacio. Propositi eccellenti ma risultati scarsi: prima di vedere larea avversaria lInter dovrà attendere...
-
- La penna degli Altri
- 21/01/2013 09:11
«Pareggiare non basta più»
IL TEMPO (A. SERAFINI) - Ha poco di cui lamentarsi Michael Bradley a fine gara, per impegno, dedizione e concretezza. La stanchezza del Franchi, infatti, sembra aver colpito la maggior parte dei suoi compagni, tranne lui. Sguardo di ghiaccio e analisi della partita e del momento giallorosso in gener...
-
- La penna degli Altri
- 21/01/2013 09:07
Orsato e Rocchi presi di mira dalla Curva Sud
CORSPORT (A.GHIACCI) - Una serata tranquilla. La pioggia è calata di intensità e il manto dell'Olimpico, coperto per l'intera giornata con dei teloni, sembra in buone condizioni. Le due squadre, per il primo di due incontri in tre giorni, entrano in campo per il riscaldamento tra l'indifferenza degl...
-
- La penna degli Altri
- 21/01/2013 09:07
Guaio muscolare per De Rossi. Salterà la coppa
IL TEMPO (E. MENGHI) - Sul gol dellInter, De Rossi prova a saltare, poi si ferma e si ricorda che la coscia destra gli fa male. Troppo per continuare a giocare e per provare a impedire a Palacio di segnare. Per non rischiare di aggravare la situazione, alza lo sguardo verso la panchina e chiede il ...
-
- La penna degli Altri
- 21/01/2013 09:05
Bradley: «La nostra classifica è ingiusta»
IL MESSAGGERO (S. CARINA) - Anche questa sera ha corso per tre. Magari a volte è stato poco lucido in fase di appoggio ma per impegno Bradley è stato ancora una volta tra i migliori. Senza contare, poi, che si è procurato il rigore che ha sbloccato la gara: «Sul campo il fallo sembrava netto. Poi ma...
-
- La penna degli Altri
- 21/01/2013 09:02
Un pari che non serve a nessuno
IL ROMANISTA (C. ZUCCHELLI) - Finisce tra i fischi. Ed è un peccato perché la Roma che da ieri sera è settima in campionato e conquista il primo punto del 2013 dopo le sconfitte di Catania e Napoli, contro lInter non demerita. Finisce 1-1 allOlimpico (Totti su rigore e Palacio, entrambi nel primo ...









