Alzi la mano chi, quando la Roma era due punti sopra la zona retrocessione (15 dicembre 2024, sconfitta in casa del Como) aveva pronosticato (fantasticato?) che all’inizio di aprile dell’anno nuovo la partita all’Olimpico contro la Juventus sarebbe stata determinante per le ambizioni Champions dei g...
In evidenza
Il primo di sei big match da vincere per rimanere aggrappati al treno che porta in Champions. Roma-Juve è uno spareggio per l’Europa che conta e i gia...
In evidenza
Il bilancio di Ranieri contro la contro la Juventus è pessimo: 3 sole vittorie, 5 pareggi e ben 16 sconfitte. Negli ultimi 14 anni l’ha battuta solo una volta su 9, grazie al 2-0 romanista del 12 maggio 2019 firmato da Florenzi e Dzeko. (...) Solo 4 ...
Da disputare
![]() |
- -
-
|
![]() |
Roma
|
Juventus
|
|
Risultato finale
![]() |
0 -
1
|
![]() |
Lecce
|
Roma
|
|
|
||

Altre notizie / 17010
-
- La penna degli Altri
- 06/02/2015 10:12
Pjanic, pensaci tu. La Roma ti chiede un salto da leader
GASPORT (C. ZUCCHELLI) - Clla fine, l’unica notizia positiva di questo periodo gli è arrivata da casa sua, dove qualche settimana fa è stato dichiarato «ambasciatore dello sport bosniaco». Per il resto, il 2015 non è iniziato nel migliore dei modi per Miralem Pjanic: ...
-
- La penna degli Altri
- 06/02/2015 09:56
Ibarbo, subito un caso. Costerà quanto Ibra
LA REPUBBLICA (M. PINCI) - Alla fine, Victor Ibarbo costerà alla Roma quanto costerebbe Ibrahimovic. Una provocazione, ma non troppo. Neanche il tempo di mettere piede in città e il colombiano è già diventato un caso: 21 minuti con la Fiorentina, il giorno dopo l’info...
-
- La penna degli Altri
- 06/02/2015 09:54
Caso Cholevas: «Prove irrituali»
CORSERA (G. PIACENTINI) - «Siamo stanchi di fare giurisprudenza. Se sarà necessario, useremo la clava». Parlava così, il direttore generale della Roma, Mauro Baldissoni, all’indomani della doppia squalifica di Rudi Garcia e Josè Cholevas, dopo la gara a Marassi c...
-
- La penna degli Altri
- 06/02/2015 09:43
Tavecchio: “Calciopoli? Assurda la causa alla Figc ma quella Juve avrebbe vinto comunque”
LA REPUBBLICA (E. CURRO', F. S. INTORCIA) - «La Juventus sul campo era nettamente la più forte, di scudetti ne ha vinti 32: la squadra non ha rubato nulla e non avrebbe avuto bisogno di certi magheggi. Lo dico da vecchio interista, anche se più tiepido. Però la sentenza...
-
- La penna degli Altri
- 06/02/2015 09:39
Caso Ibarbo: stop un mese e mezzo
IL TEMPO (A. SERAFINI) - Piove a dirotto su Trigoria e la sensazione è che non smetta. L'ultimo che ha deciso di ripararsi all'interno dell'infermeria giallorossa è Victor Ibarbo, uno dei volti nuovi arrivati nel mercato di gennaio, o meglio di marzo. Già, perché i...
-
- La penna degli Altri
- 06/02/2015 09:36
Quanto conta avere un centravanti
GASPORT (A. DE ROSA) - Quando Guardiola prese in mano il Barcellona cominciò un’era di assoluto dominio. All’inizio c’era pure il centravanti classico: prima Eto’o, poi Ibrahimovic e quindi Villa. Ma lo stratega catalano non ama quella figura d’attacco. I...
-
- La penna degli Altri
- 06/02/2015 09:32
Resa dei conti in Lega tra club e Figc
IL TEMPO - La questione dello stage in Nazionale, le date del prossimo campionato di serie A, le semifinali di Tim Cup. Basta poco per rendersi conto che il Consiglio di Lega - che si riunirà oggi alle 12 - sarà febbrile. E Tavecchio scenderà in campo in prima persona, l'ha prome...
-
- La penna degli Altri
- 06/02/2015 09:30
Ricordate Di Livio e Rapaic? Figli in gol nel nome del padre
GASPORT (V. D'ANGELO) - «Nel nome del padre». E’ il titolo più appropriato per riassumere la quarta giornata del torneo di Viareggio, quella che ha messo sotto le luci della ribalta due figli d’arte: Lorenzo Di Livio, esterno offensivo della Roma e figlio di An...
-
- La penna degli Altri
- 06/02/2015 09:28
Conte allontana l’addio: “Resto, ma devo poter allenare. Non faccio il selezionatore”
LA REPUBBLICA (E. CURRO', F. S. INTORCIA) - Tre ore nella redazione di Repubblica a parlare di Nazionale e di Europeo, di calcio italiano in crisi e di rapporti con i club, di Juventus e di riforme. Il presidente della Figc Tavecchio e il ct Conte non si sono sottratti a nessun argomento.
... -
- La penna degli Altri
- 06/02/2015 09:17
Un harakiri clamoroso. E non è Scherzi a Parte
IL TEMPO (T. CARMELLINI) - È tutto vero, non state su Scherzi a Parte e questa non è la burla cattiva fatta al «gaggio» di turno. Qui c’è di mezzo la Roma e un mercato che a vederlo da fuori ha dell’inverosimile: più se ne sa e più appare incredi...









