Prosegue il lavoro per il nuovo stadio della Roma a Pietralata, con il club e il Campidoglio che avrebbero definito una strategia per rispettare la scadenza di fine novembre, annunciata dal sindaco Gualtieri. Secondo quanto ricostruito da Alessio Di Francesco di Radio Roma Sound, si procederà con u...
In evidenza
TELE RADIO STEREO - Nuovi aggiornamenti sull'iter per lo stadio della Roma arrivano da Massimiliano Umberti, Presidente del IV Municipio. Intervenuto...
In evidenza
La sessione invernale di calciomercato si avvicina e Frederic Massara è già al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Gian Piero Gasperini. I principali movimenti avverranno nel reparto offensivo e, oltre alla ricerca di un nuovo centravant...
Risultato finale
|
2 -
0
|
|
|
Roma
|
Udinese
|
|
|
|
||
Da disputare
|
- -
-
|
|
|
Cremonese
|
Roma
|
|
Altre notizie / 8127
-
- La penna degli Altri
- 31/05/2020 16:32
Per la Roma sarà un mercato di giovani e parametri zero
In uno scenario in cui il debito strutturale è salito a 278,5 milioni, il fatturato che in questo esercizio finanziario si attesterà sui 150-160, il bilancio che si profila con un passivo a tre cifre e la qualificazione Champions in salita, la Roma deve pensare anche al...
-
- La penna degli Altri
- 31/05/2020 16:17
Trattative sprint per prolungare i prestiti di 2 mesi
La Roma sta lavorando per prolungare i prestiti dei giocatori a disposizione di Fonseca, in particolare di Mkhitaryan, Smalling, Zappacosta e Kalinic. La necessità di prolungare la stagione fino al termine di agosto costringe Petrachi a trattare velocemente con i vari club, rinviando a set...
-
- La penna degli Altri
- 31/05/2020 16:14
Stramaccioni: "Ho pianto il mio ultimo giorno a Trigoria, è stato un brutto colpo"
TUTTOSPORT - È stato difficile per Andrea Stramaccioni, ex allenatore del settore giovanile della Roma, lasciare i colori giallorossi. Lo ha confessato lui stesso in un'intervista rilasciata al quotidiano sportivo torinese, dove ha ammesso di aver pianto l'ultimo giorno in cui ...
-
- La penna degli Altri
- 31/05/2020 15:47
Gravina: «Il calcio aiuterà l'Italia»
IL TEMPO (S. PIERETTI) - Il presidente della Federcalcio Gravina non fa sconti. Bacchettate sulle mani a chi - in qualsiasi modo - ha provato a fermare il campionato. Ha ricucito gli strappi con la politica con pazienza certosina, si è consegnato al volere degli scienziati del Comitato Tec...
-
- La penna degli Altri
- 31/05/2020 15:37
Sulla destra spunta Odriozola
IL TEMPO (F. BIAFORA) - Tra i ruoli su cui si stanno concentrando gli sforzi di mercato della Roma c'è quello di terzino destro, una casella in cui si sono alternati Florenzi, Spinazzola, Santon, Peres e (per una manciata di minuti) Zappacosta. In attesa di poter valutare meglio il la...
-
- La penna degli Altri
- 31/05/2020 15:30
Agnelli, l'appello al governo: "Adesso restituiteci i tifosi"
In Europa si sta pensando di far tornare la gente negli stadi. Non fa eccezione l'Italia dove il presidente della Juventus Andrea Agnelli, nell'Assemblea di Lega andata in scena l'altro giorno, avrebbe detto: "Mi aspetto che a luglio il governo ci dia una prima apertura parziale ...
-
- La penna degli Altri
- 31/05/2020 15:20
Così Gravina finisce due volte in fuorigioco
(...) Su Sky, Gravina ha prima gonfiato il petto per la ripartenza del calcio e poi annunciato che lui ha il Piano B e pure quello C: playoff e playout in caso di interruzione parziale del torneo (mah...), mentre in caso di stop totale l'uso di un algoritmo che verrà presentato presto. Se ...
-
- La penna degli Altri
- 31/05/2020 15:12
Il calcio a distanza: il protocollo impone vuoto e silenzio
È quasi tutto pronto, ma quello che vedremo dal 20 giugno (o dal 12-13 giugno con la Coppa Italia), sarà un calcio diverso rispetto a quello a cui eravamo abituati. Un calcio dove il pallone rimbalzerà fra vuoto e silenzio. Le squadre, per raggiungere gli stadi senza pubblico, do...
-
- La penna degli Altri
- 31/05/2020 15:06
Partenza a ostacoli
Il momento della ripresa della stagione calcistica si avvicina, ma gli ostacoli restano e alcuni sono molto alti. Il nodo quarantena che potrebbe mandare tutto all'aria, le lamentele dei calciatori che non vogliono giocare di pomeriggio, i rapporti tra Lega e tv, il calcio in chiaro, ...
-
- La penna degli Altri
- 31/05/2020 14:59
La Serie A vien di notte
La Serie A è pronta per il tour de force che l'aspetta dal 20 giugno fino al 2 agosto, giocando quasi tutti i giorni, senza mai rifiatare. Domani la Lega stabilirà gli orari e le date in cui si svolgeranno le partite. Si riparte sabato 20 giugno con Torino-Parma alle 19,15, segui...










