LAROMA24.IT – Una Repubblica fondata sul lavoro. Così Gasperini ha forgiato la sua costituzione calcistica e ora i metodi e gli strumenti che hanno reso celebre l’Atalanta, ancor più di quanto era successo al Genoa, tenteranno di modificare l’apparato della Roma. L’attesa per l’inizio della nuova st...
In evidenza
IL TEMPO (L. PES) - Massara non molla Rios, ma serve di più. La prima offerta della Roma recapitata al Palmeiras è stata respinta poiché ritenuta trop...
In evidenza
Dopo il primo allenamento di ieri, si comincia a far sul serio agli ordini di Gian Piero Gasperini. Prevista per oggi, infatti, una doppia seduta. La prima è iniziata alle 10, mentre la seconda verrà fissata in base alle condizioni metereologiche e a...
Da disputare
![]() |
- -
-
|
![]() |
Roma
|
Bologna
|
|
Risultato finale
![]() |
0 -
2
|
![]() |
Torino
|
Roma
|
|
|
||

Altre notizie / 21856
-
- La penna degli Altri
- 19/09/2012 09:50
Maestro Zeman: "Roma, seguimi"
CORSPORT (R. MAIDA) - Una mattinata da maestro, una serata di gala. Non è stato un giorno qualunque per Zdenek Zeman, che è passato in poche ore dai pantaloncini corti indossati a Trigoria per il primo allenamento della settimana del
-
- La penna degli Altri
- 19/09/2012 09:45
E' Mauri il Mister X del tesoro svizzero
GASPORT (F. CENITI) - Caccia finita. E' Stefano Mauri il mister X accusato di riciclaggio dalla Procura di Berna-Mittelland: sarà sentito venerdì pomeriggio a Cremona dal gip Guido Salvini, alla presenza del procuratore Roberto
-
- La penna degli Altri
- 19/09/2012 09:41
Zeman a cena al Quirinale con Napolitano e il ceco Klaus
IL MESSAGGERO (S. CARINA) - Resta comunque l'uomo del momento. Zdenek Zeman ieri ha vissuto una serata a dir poco particolare. L'allenatore della Roma è stato infatti ospite del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nei saloni del Quirin
-
- La penna degli Altri
- 19/09/2012 09:37
Petrucci attacca Zeman, Abete no
IL ROMANISTA (P. A. COLETTI) - Che Zeman faccia notizia è cosa nota, ma forse non fino a questo punto. Ieri a lui hanno risposto i due presidenti più importanti del nostro sport, quello del Coni Petrucci, e quello della Figc Abete.
-
- La penna degli Altri
- 19/09/2012 09:29
Alla ricerca del terzino perduto
CORSPORT (S. DI SEGNI / R. MAIDA) - Tre partite, tre scelte coerenti: fin qui, Zeman ha sempre schierato come terzini Piris a destra e Balzaretti a sinistra. Ma la sconfitta contro il
-
- La penna degli Altri
- 19/09/2012 09:26
Baldini: «La Roma crede nelle idee di Zeman»
GASPORT (M. CECCHINI) - Diceva il generale De Gaulle che destino dei giovani è quello di diventare vecchi. Sarà per questo che il ritorno sulla scena del d.g. Franco Baldini da tempo silenzioso e per questo descritto meno entusiast
-
- La penna degli Altri
- 19/09/2012 09:21
Totti, garanzia totale
IL MESSAGGERO (U. TRANI) - Oggi più che mai cè solo il capitano. Adesso, anche se non segna da inizio maggio, non facendo più il centravanti. Nel mese del suo compleanno, quando la prossima settimana spegnerà le 36 cande
-
- Altre
- 19/09/2012 00:49
Calcioscommesse, Mauri convocato per la rogatoria in Svizzera
Il giocatore della Lazio Stefano Mauri e' stato convocato a Cremona nell'ambito della rogatoria svizzera, che ipotizza il reato di riciclaggio, nella quale sono state convocate altre persone coinvolte nell'inchiesta sul calcioscommesse di cui si occupa la Procura di Cremona. La rogatoria riguarda un...
-
- Social Network
- 19/09/2012 00:13
Twitter, Marquinhos elogia Yaya Touré: "E' di un altro mondo". Dodò: "Real e City, due squadre incredibili!"
Elogi via Twitter da Roma fino a Manchester. Anzi, Madrid, dove questa sera va il scena la sfida di Champions League tra City e Real. E con la Roma fuori dalle Coppe, il neo acquisto giallorosso Marquinhos può godersi la partita, el
-
- Altre
- 18/09/2012 22:31
Zeman, serata al Quirinale. Il boemo ospite di Napolitano assieme a Monti e al presidente ceco Klaus
Serata particolare per l'allenatore della Roma Zdenek Zeman: ospite del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nei saloni del Quirinale. L'occasione la presenza in Italia del presidente del suo Paese, il ceco Vaclav Klau









