Giornata cruciale sul fronte allenatori per la Roma, con il nome di Gian Piero Gasperini che sembra ormai a un passo dalla panchina giallorossa. Le ultime indiscrezioni parlano di un'operazione spedita, con un vero e proprio conto alla rovescia per la chiusura dell'accordo che legherebbe il tecnico ...
In evidenza
Con la chiusura del campionato si sono scatenate le voci sui possibili cambi di panchina. Se per la Roma ora il favorito è Gian Piero Gasperini, anche...
In evidenza
È Gian Piero Gasperini, da ieri, il nome forte intorno al quale si concentrano le maggiori attenzioni per il futuro allenatore della Roma. L'attuale tecnico dell'Atalanta, che ieri mattina ha incontrato la dirigenza bergamasca, potrebbe lasciare dopo...
Altre notizie / 11539
-
- Nazionali
- 05/03/2018 18:25
Belgio, Lukaku: "Nainggolan deve esserci al Mondiale per le sue qualità"
L'attaccante belga del Manchester United, Romelu Lukaku, in un'intervista in cui ha parlato della sua nazionale in vista del Mondiale in Russia, ha commentato anche i rapporti non idilliaci tra il centrocampista giallorosso Radja Nainggolan e il ct Martinez. Queste le sue parole al po...
-
- Allenamenti
- 05/03/2018 18:14
Trigoria: scarico per chi ha giocato contro il Napoli e partitella con la Primavera. Individuale per Karsdorp e Luca Pellegrini
La Roma è tornata ad allenarsi per iniziare a preparare la sfida contro il Torino di Mazzarri in programma venerdì alle 20.45 allo stadio Olimpico. Agli ordini di Di Francesco i giallorossi hanno iniziato la seduta in palestra, con la fase di attivazione, per poi dedicarsi ...
-
- Nazionali
- 05/03/2018 18:05
FAZIO: "Felice della convocazione, Argentina candidata alla vittoria del Mondiale"
Federico Fazio, difensore della Roma, ha commentato la sua convocazione con la Selección Argentina per le amichevoli contro Italia e Spagna, in programma il 23 e il 27 marzo. Queste le sue parole al portale sportivo argentino:
“Sono felice di essere stato convoca...
-
- Altre
- 05/03/2018 17:57
Figc: nazionali con il lutto al braccio in memoria di Astori
La Figc ha diramato la decisione ufficiale, tramite un comunicato, secondo cui tutte le squadre azzurre impegnate in questi giorni scenderanno in campo con il lutto al braccio ed osserveranno un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Davide Astori e che nei 36 Centri Federali Territo...
-
- Altre
- 05/03/2018 17:45
Morte Astori, Ranieri e Conte con il lutto al braccio
Nella 28^ giornata di campionato di Ligue 1, nella partita Nantes-Marsiglia (finita in pareggio 1-1), si sono incontrati i due ex allenatori della Roma, Ranieri e Garcia. Entrambi sono stati colpiti dalla notizia della morte di Davide Astori, tanto è vero che il tecnico romano e romanista è...
-
- La penna degli Altri
- 05/03/2018 17:11
Calabresi: "Giusto fermarsi per Astori. Arturo mi ha sempre detto cose belle su Davide"
Paolo Calabresi, attore e papà di Arturo, calciatore della Roma attualmente in prestito al Foggia. Il calcio si è giustamente fermato di fronte alla tragedia di Astori. Allora non è vero che lo show deve andare avanti?
«Io questa cosa che lo show deve andare avanti non l'ho ... -
- Altre
- 05/03/2018 16:51
Morte Astori: Sarah Felberbaum assente alla notte degli Oscar 2018 per restare accanto a De Rossi
"Sarah Felberbaum avrebbe dovuto essere qui in questa notte degli Oscar ma ha deciso di soprassedere per rimanere accanto a suo marito, Daniele De Rossi, ex compagno di squadra e grande amico di Davide Astori". Con queste parole è stata annunciata l'assenza della moglie del capit...
-
- Corsi e ricorsi
- 05/03/2018 16:33
5 marzo 2008 - 10 anni fa la Roma trionfava al Bernabeu
LAROMA24.IT (Federico Baranello) - Il Santiago Bernabeu evoca partite memorabili, imprese storiche, sfide all’ultimo respiro. Nella sua storia è stato teatro di contese avvincenti come la Finale dell’Europeo e l’Intercontinentale entrambe del ’64, le Finali di ...
-
- La penna degli Altri
- 05/03/2018 16:08
Al di là della linea: Astori, un calciatore speciale
Al di qua o al di là della linea? Ce lo siamo chiesto per alcuni, lunghissimi, secondi, il 6 gennaio 2015. Era gol, il colpo di testa di Davide Astori su cross di Francesco Totti. Se ne accorse l'arbitro ma non l'assistente di porta. Se ne accorsero tutti, ma fecero fin...
-
- La penna degli Altri
- 05/03/2018 15:53
IL PUNTO DEL LUNEDI' - Caputi: "Una tragedia che lascia il segno" - Mura: "L'unica scelta era fermarsi" - Monti: "Giusto non giocare"
La morte improvvisa di morte di Davide Astori sconvolge il calcio italiano, e la Serie A si ferma. Un fatto improvviso, sconvolgente, che ha portato calciatori e dirigenti a prendere la decisione per fermarsi in un momento di dolore che coinvolge tutti, al di là dei colori o della squadra ...









