
La Roma scende in campo, nel ritiro di Riscone di Brunico, per la seduta pomeridiana di allenamento, l'unica prevista per oggi. Ranieri ha concesso infatti alla squadra la mattinata libera, dopo 5 giorni di ritiro serrato, con due sessioni di lavoro quotidiane.
I giocatori scendono in campo dopo che si è giocato, nel primo pomeriggio, il "Memorial Luisa Petrucci", che ha visto la selezione As Roma & Giornalisti prevalere per 4-1 sull'AesseRomartisti.
Come di consueto il primo a scendere in campo è John Arne Riise che si diletta a giocare con la telecamera.Mentre faceva delle riprese il norvegese ha colto l'occasione per salutare i tifosi insieme a Greco. Anche Francesco Totti prima di entrare si è intrattenuto con alcuni sostenitori presenti nell'area vip della tribuna di Riscone. Da segnalare il ritorno in campo di Fabio Simplicio, che ieri aveva interrotto l'allenamento per un fastidio al piede.
17.25 Come di consueto Ranieri tiene a riunione la squadra in semicerchio prima di iniziare la seduta. Sono 28 i giocatori della Roma che partecipano alla seduta. Ancora assente Pizarro, primo allenamento per Adrian Pit
17.28 I portieri cominciano il riscaldamento sul campo centrale con i preparatori Nanni e Pellizzaro
17.32 Primi esercizi di tecnica individuale con il pallone. Passaggi e palleggi a coppie di due, lavorano in gruppi da tre i brasiliani (Cicinho, Adriano e Simplicio), Mexes, Totti e Okaka
17.34 I portieri proseguono il lavoro su scatti brevi
17.35 Inizia il lavoro atletico. Per il gruppo corsa leggera sui 30 metri con cambi di direzione e lavoro aerobico sugli arti superiori
17.48 Il gruppo alterna lavoro atletico e stretching. Problemi per Okaka che si fa massaggiare l'interno coscia
17.51 Il gruppo effettua esercizi sui cambi di velocità e subito dopo viene diviso in due gruppi per palleggi individuali, possesso palla e cambi di direzione. Ranieri incita i giocatori: "Dai ragazzi, che dritto lo faccio pure io"
17.54 Esercizi a gruppi di due sugli appoggi. Molto lavoro sulla tecnica individuale.
17.57 Ranieri divide il gruppo in due schieramenti.
GIALLI: Vucinic, Mexes, Cicinho, Barusso, Antunes, Totti, Adriano, Andreolli, Brighi e Menez.
ROSSI: Rosi, Cassetti, Faty, Loria, Taddei Riise, Scardina, Okaka, Perrotta, Pit, Simplicio, Cerci e Guberti.
Casacca verde per Greco, impiegato come jolly
18.00 Inizia il lavoro su circolazione palla a campo ridotto. Ranieri urla "Piegati con il corpo, gurada quanto ci metti", riferito a Okaka
18.03 Alcune frasi di Ranieri durante l'allenamento : "Vieni via che ti stanno chiudendo", "Giocala veloce, non voglio vedere il pallone fermo"
18.08 Inizia la partitella a campo regolamentare. Stessi schieramenti, con Lobont va in porta per i rossi e Julio Sergio con i gialli. Ranieri prova ancora il tridente Totti-Adriano-Vucinic con Menez a centrocampo. Non partecipa Fabio Simplicio
18.10 Claudio Ranieri si ferma a parlare con Menez. Il mister incita il francese e gli dà alcune indicazioni
18.15 Simplicio continua la seduta; per il brasiliano allenamento differenziato insieme a Cerci e Pit. Ranieri incita Menez urlandogli direttamente delle orecchie
18.20 Ranieri incita i giocatori, richiede più movimento tra le linee
18.25 Buona l'intesa tra Vucinic, Adriano e Menez. Intanto comincia a piovere su Riscone
18.39 Pizarro ha effettuato sei giri percorrendo metà perimetro del campo, provando .un allungo sul lato corto senza forzare. Dopo questa parte di lavoro, Musa si sincera delle condizioni del cileno, Pizarro dà l'ok e continua l'allenamento sulla corsa con piccoli cambi di velocità. Dopo 25 minuti, il cileno torna all'interno del centro sportivo per fare terapia.
18.48 La partitella prosegue senza spunti siginificativi. Squadre un pò imballate dopo l'allenamneto di ieri. Ranieri richiama Vucinic : "Dai Mirko non ti fermare"
18.55 Scontro aereo per Mexes che rimane a terra per qualche minuto. Il francese, dopo le cure del caso alla spalla, torna regolarmente in campo
19.00 Cassetti incita Stefano Okaka: "Più cattivo Stefano"
19.03 Raddoppio dei rossi con Guberti, destro preciso sul secondo palo del giocatore sardo
19.06 Ranieri sprona le squadre: " Dai ragazzi che mancano due minuti, dai rossi che gli facciamo un altro gol", urla il mister
19.10 Termina la partitella, vincono i rossi per 2-0. I giocatori si dirigono verso gli spogliatoi. Mexes e Pizarro escono dal campo con il ghiaccio uno sulla spalla, l'altro sul ginocchio.
19.15 Rimangono in campo Rosi, Okaka, Menez e lo stesso Mexes che da seduti palleggiano scalzi. Chi sbaglia paga pegno: una schicchera all'orecchio. Mexes sbaglia un controllo e Rosi come punizione gli tira una schicchera all'orecchio. Il francese e Okaka raggiungono quota 3. Poi alla quarto errore Mexes scappa negli spogliatoi rincorso dagli altri. Menez prima di rientrare negli spogliatoi prova un canestro con i piedi da 30 metri: tentativo fallito.
20.00 Mexes rasicura tutti: "La spalla? Nessun problem, tutto ok"
dall'inviato Adriano Serafini