
Il dato finale a Bergamo che ha sorpreso un po’ sono il numero delle verticalizzazioni complessive: 159 quelle dell’Atalanta, 135 quelle della Roma. Sinonimo che la manovra della Roma è ancora molto lontana dal concetto di gioco che vuole Eusebio Di Francesco. De Rossi ci si sta immedesimando, ma non è mai stato il regista ideale per giocare in verticale. E Strootman e Nainggolan stanno cercando di capire il prima possibile i meccanismi
Insomma, i meccanismi a centrocampo non sono ancora fluidi e il gioco stenta a nascere. Ma ci vuole tempo e addestramento. L’impressione, dunque, è che la situazione non possa che migliorare. Perché De Rossi (buona la sua ultima mezzora a Bergamo, a difesa del fortino giallorosso) crescerà in fase d’impostazione e perché Gonalons, nel caso, è molto più di una semplice alternativa. E perché Nainggolan e Strootman stanno dando segnali positivi.
(gasport)