LEGGO (F. BALZANI) - Da Riscone a Kansas City passando per Fiumicino e Salonicco. Non si ferma mai la Roma, tornata dalla Val Pusteria con un bagaglio di polemiche meno pesante rispetto allandata. Ad alleggerire la valigia: gli acquisti di Strootman, Maicon e De Sanctis e un feeling evidente scoppiato tra Garcia e la squadra.
Le strategie di mercato di Sabatini però non cambiano. Alla Roma, infatti, servono soldi per poter completare il mercato (manca una punta esterna) e chiudere il bilancio in attivo. Il ds incontrerà in queste ore Garcia e vuole capire dal tecnico se ritiene davvero incedibile Osvaldo. Nel frattempo litalo-argentino resta sul mercato. Rifiutate le offerte di Zenit e Southampton dal giocatore e quella dellInter dal club, si sono rifatte vive Liverpool e Tottenham.
Altra valigia pesante, quella di De Rossi. Il centrocampista domani incontrerà Garcia che non intende privarsi di Daniele. Mettiamoci anche che finora di offerte superiori agli 8 milioni per De Rossi non sono arrivate. Capitolo cessioni chiuso? Probabilmente no e il rischio è che potrebbe ricomprendere un nome che sembrava essersi affrancato dalle voci di mercato: Pjanic. Quella frase sibillina («Voglio restare, ma non so se la Roma ha necessità di vendermi») non è stata detta a caso e non è un segreto che Miralem piaccia a mezza Europa. Valutazioni che verranno affrontate in queste ore a Trigoria dove è tornato ad allenarsi Destro (definito in «netta ripresa») e dove è atteso De Sanctis. «Giocherò nella Roma, non mi sfottete troppo», ha dichiarato il portiere al programma tv Mari del Sud. Infine una suggestione: Riise si è proposto per tornare alla Roma. «È sempre nel mio cuore», ha twittato il norvegese.