CORSPORT (A. GHIACCI) - Negli ultimi giorni, dopo le corse, si faceva mettere il ghiaccio all'altezza della tibia sinistra. E in effetti il dolore c'era e durava da un po': già a Riscone, un mese fa, Totti aveva capito che qualcosa non andava. Tanto che con la Roma aveva deciso d
PROBLEMI - La scelta di rivolgersi a Mariani, oltre che al rapporto di fiducia che lega i due, è dovuta proprio alla volontà di rapportarsi con lo specialista che applicò la placca sei anni fa. Mariani già in passato consigliò a Totti di rimuoverla, per poter risolvere definitivamente il problema, ma il giocatore ha preferito rimandare a fine carriera lintervento, per non essere costretto a una lunga fermata. Non è escluso che gli offra anche oggi questa possibilità. Totti dovrebbe raggiungere di nuovo il ritiro austriaco già stasera, o al più tardi domani mattina. Sempre che Mariani non suggerisca il riposo come alternativa alla rimozione della placca: di solito infatti, infiammazioni di questo genere si curano bene stando fermi e sottoponendosi a sedute di fisioterapia. La risonanza magnetica, l'esame più approfondito in questi casi, permetterà di valutare al meglio la situazione. La caviglia sinistra di Totti nel 2006 subì diverse lesioni, dalla frattura del perone ai legamenti: l'esame di oggi permetterà di rintracciare qualsiasi tipo di problema. (...)