CORSPORT (R. BOCCARDELLI) - Limmagine di Daniele De Rossi che lascia il terreno di gioco di Kiev con la sua piccola Gaia, zoppicando un po ma felice come una pasqua, ha fatto il giro del mondo, facendo intenerire e riempire dorgoglio quello giallorosso. Perchè fino a quando è stato in campo, prima di alzare bandiera
GIGANTE - Nella partita contro lInghilterra, Daniele ha dimostrato ancora una volta di poter interpretare più ruoli. Lunicità di De Rossi è che lui questi ruoli li copre e li cambia nel cuore della partita senza bisogno che glielo dica il tecnico. Perchè ci sono fasi di sofferenza nelle quali lo trovi puntualmente allaltezza dei difensori pronto a dare una mano a chiunque e a fare da frangiflutti. Ci sono poi situazioni in cui cè bisogno di ribaltare lazione e allora eccolo tagliare il campo a testa alta con la sua caratteristica falcata facendo respirare e salire tutti i reparti. I(...)
OCCASIONI - Perchè nonostante tutta la sua mole di lavoro, nella gara contro gli inglesi Daniele ha provato anche con poca fortuna per la verità, a iscriversi nel tabellino dei marcatori, alla fine rimasto senza inquilini. Il sinistro a uscire dai 25 metri che ha incocciato il palo alla destra di Hart è stata una vera e propria prodezza. Poteva essere il gol dellEuropeo. Questione di centimetri. Pochissimi. Nella ripresa poi, Daniele spalle alla porta, dopo una respinta corta della difesa britannica, si è trovato a girare una palla gol favorevolissima. Mira sbagliata, ma Daniele era lì. Verso la mezzora poi, il gran destro dal limite sul quale Hart ha opposto i pugni con le conseguenti ribattute di Balotelli (ancora respinta) e Montolivo (alto).
CHE COPPIA - Non solo, Daniele ha confermato di avere un gran feeling con Pirlo, altro gigante azzurro. I due si sono spesso scambiato il ruolo di regista in mezzo al campo, alternandosi nellimpostare il gioco e nel farsi trovare sulla diagonale luno dellaltro. In questo modo lItalia ha annichilito il centrocampo inglese.(...)