CORSPORT (R. MAIDA) - La Roma ha in mano Mateo Pablo Musacchio. Lincertezza legata al futuro di Luis Enrique ha congelato la chiusura dellaffare con il Villarreal ma la trattativa è vicinissima allarrivo. (...)Non a caso, Musacchio si è già mosso per cercare casa a Roma. Dovrebbe costare tra i quattro e i cinque
IL GANCIO - A facilitare i contatti è stato lentourage del giocatore, che è lo stesso di Fernando Gago. Ed è possibile che lacquisto di Musacchio sia accompagnato proprio dalla conferma di Gago. La Roma chiede uno sconto al Real Madrid sui 6 milioni pattuiti ad agosto, potrebbe essere accontentata e sborsare solo 2-3 milioni. A Gago, che ha un contratto carissimo fino al 2013, sarebbe offerto un prolungamento a cifre più basse: intorno al milione e mezzo netto a stagione più i bonus.
IL PERSONAGGIO - Ma torniamo a Musacchio. Difensore argentino, classe 1990, si è messo in evidenza nelle giovanili del River Plate. Il Villarreal lha acquistato nel 2009, utilizzandolo inizialmente nella squadra riserve. Ma in pochi mesi Musacchio ha scalato le gerarchie e si è conquistato un posto da titolare tra i grandi e anche un affaccio sulla nazionale (due presenze). In questa stagione ha giocato due volte contro il Napoli in Champions League. E ha dimostrato di avere un buon piede destro, una discreta visione di gioco e unapprezzabile rapidità. Tutte caratteristiche che si sposano con il modello Luis Enrique. Ma se Luis Enrique se ne va, la Roma dovrà prendere una decisione con il nuovo allenatore: è questo il difensore che serve? Il difetto principale è la statura: 180 centimetri per un centrale sono pochini.
IDEE - Un altro difensore finito nel mirino di Sabatini gioca in Francia, nel Lorient: si chiama Bruno Ecuele Manga ed è un nazionale del Gabon. Classe 88, è stato portato in Francia dal Bordeaux. In questo campionato ha segnato 2 gol in 28 partite.
LATTACCANTE - Tra le punte invece la Roma non ha perso di vista Seydou Doumbia, attaccante ivoriano del Cska. E il giocatore preferito di Sabatini, che insieme con i dirigenti sta valutando la posizione di Osvaldo, un po indisciplinato per le ambizioni etiche della nuova società. Doumbia ha già chiesto al Cska di essere ceduto e si è detto disponibile al trasferimento ma costa parecchio, più del previsto: 25 milioni. La Roma a quella cifra non può arrivare, almeno non ora. Il suo stipendio, viceversa, non è insostenibile: 2,2 milioni netti più 500.000 euro di premi. Sabatini si è già confrontato con il rappresentante italiano, Alessandro Beltrami, che ha ricevuto telefonate anche da Napoli e Juventus. Lasta è aperta.