IL ROMANISTA (C. ZUCCHELLI) - Sette gol al Bologna, di cui quattro allOlimpico e tre in trasferta. Sette bellezze per un giocatore che in carriera di bellezze ne ha fatte già 211. Soltanto in serie A. E oggi, contro la squadra dellamico Di Vaio, riparte la caccia a Altafini, 216 gol in A nella classifica marcatori di tutti i tempi. Francesco Totti ha segnato per la prima volta al Bologna 12 anni fa, lultima nel 2009:
Per di più davanti a un veterano come Pagliuca. AllEuropeo di qualche mese più tardi, ripeterà lesperimento davanti a una muraglia arancione e come è andata a finire lo sa ancora tutto il mondo. Così come tutto il mondo sa quello che è successo nella stagione 2000- 2001: terzo scudetto della Roma, il primo gol dellanno Santo non poteva che segnarlo lui. Al Bologna di testa sotto la Sud e con bacio alla maglia. Passano 2 anni e Totti torna a segnare contro gli emiliani. 23 novembre 2003, la Roma di Capello stravince 4-0 al DallAra. Ad aprire le marcature è Francesco, con un sinistro al volo dal limite dellarea che rientra tra i gol più belli della sua carriera.
Dieci mesi dopo unaltra rete: i giallorossi perdono 3-1 ma Totti segna con un destro a mezza altezza dal limite dellarea. 8 novembre 2008, altra data storica. 1-1 al DallAra. Nel giorno della partita numero 400 in Serie A, Totti realizza il primo gol dopo linfortunio al ginocchio. Le ultime due reti di Totti al Bologna sono datate aprile 2009: allOlimpico gli emiliani vengono liquidati 2-1 ed entrambi i gol portano la firma di Francesco. Il primo gol è un rigore sotto la Sud appena sfiorato dallex compagno Antonioli, il secondo è un bolide, sempre dal dischetto, che il portiere fa in tempo solo a veder partire. A proposito di partenze, lultima immagine di Totti col Bologna è quelluscita dal campo a dicembre in cui a fine partita lasciava il campo cantando "Tutti al mare..." in riferimento alle vacanze - trascorse poi effettivamente al mare - che sarebbero iniziate di lì a poco. È listantanea più bella di una notte in cui di bello cera stato praticamente tutto.