
CORSPORT (R. MAIDA) - Non è ancora finita tra la Roma e Nilmar, il brasiliano mogio e inquieto, sedotto e imprigionato. Anzi, Nilmar ha avuto garanzie: è lui la prima scelta per lattacco, se il Villarreal lo libera a prezzi ragionevoli (15 milioni). Ma la Roma non ha più tempo né certezze e così si è spostata di 290 chilometri, a Barcellona, chiedendo Pablo Osvaldo
LA GENESI - Ma partiamo dal principio. E’ stato Ivan De La Peña, vice di Luis Enrique, a consigliare l’acquisto di Osvaldo, suo compagno di squadra fino a poche settimane fa. La segnalazione ha raccolto un’entusiastica approvazione da parte dell’a.d. Fenucci, che ha conosciuto il giocatore a Lecce nel 2006, quando stregò Corvino e Zeman (...) Secondo quanto scrivono in Spagna, un’offerta di 16 milioni dell’Atletico Madrid è stata rifiutata. E a rendere più complicata la trattativa, cominciata negli ultimi giorni, c’è la percentuale che spetta al giocatore in caso di trasferimento: il 15 per cento, che verrebbe addebitato alla società acquirente. La Roma e l’Espanyol, peraltro, non si sono lasciati benissimo per Kameni, che era stato praticamente ingaggiato (...) Il mercato di Sabatini si fa sulla costa spagnola. Osvaldo o Nilmar? E’ volata. Ma potrebbero addirittura arrivare tutti e due, se partisse Borriello.
RITROVATO - Osvaldo, che ha 25 anni, è un oriundo a tutti gli effetti: da argentino ha giocato nell’Under 21 e nell’Olimpica. Portato in Italia giovanissimo dall’Atalanta, sembrava un attaccante perso ad alti livelli: si era fermato, nei ricordi dei tifosi, al fantastico gol in rovesciata segnato tre campionati fa con la maglia della Fiorentina a Torino, un gol che all’ultima partita decise la corsa alla Champions League. Passato per 7 milioni al Bologna, non era riuscito più a rendere secondo le sue potenzialità. Per questo è emigrato in Spagna, dove è tornato un finalizzatore affidabile: 13 reti nell’ultima Liga in una squadra non molto produttiva come l’Espanyol. E’ un centravanti ma può partire anche dall’esterno o da trequartista per poi puntare la porta. E’ un attaccante completo, come piace a Luis Enrique. L’unica perplessità della Roma riguarda il carattere. Non è un tipo facile da gestire. Ma a quello penserebbe De La Peña.
IL RESTO - Nel pomeriggio intanto si era sparsa la voce assurda di un tentativo per Van Persie dell’Arsenal. Fantasie. Per il centrocampo, invece, a Trigoria confermano l’interessamento per i francesi Moussa Sissoko del Tolosa e M’Vila del Rennes. Ma si aspetta Ferragosto e ilclosing,sperando che i prezzi (superiori ai 10 milioni ciascuno) scendano, come per Kjaer. Sabatini ieri ha incontrato a Milano i manager di Curci, che ha una proposta dal Celtic e la sta studiando. In serata poi è stato avvistato a Ginevra per Costa D’Avorio-Israele. Sorprese in arrivo?