Rosetti è come Garibaldi. Ayroldi o Collina: chi è Anita?

29/06/2010 alle 06:29.

IL ROMANISTA (P.MARCACCI) - 10 La compostezza del Ct messicano Aguirre Il tabellone diffonde le immagini, impietose, del fuorigioco di Tevez sul primo goal argentino; lui si limita ad indicare tutto al quarto uomo, cofidando anche nell’evidenza di ciò che è macroscopico.

9  Il secondo goal di Tevez al Messico Batte di prima, dai venti metri, con la semplicità disarmante di un bounty killer. Tra lui e l’angolino trascorre solo un lampo di pallone.

8  Il più bel fotogramma di Stati Uniti-Ghana Ultimi minuti del secondo tempo supplementare, americani alla disperata, persino l’estremo difensore Howard si lancia nell’area africana. Le telecamere colgono lui in elevazione alla disperata ricerca di un salvifico colpo di testa, accanto al collega Kingson che lo contrasta in uscita. Bello e calcisticamente drammatico, nella tonnara impietosa di un ottavo di finale.

7  Clinton Durante la gara degli Stati Uniti col Ghana lo si vede inquadrato con indosso il materiale tecnico della Nazionale; oltre al grande entusiasmo, da’ anche l’impressione di capirci qualcosa. Partecipe, non ufficiale, appassionato.
 
6  Terry Nelle dichiarazioni del dopo-Germania, con tutta l’amarezza del mondo, di quel mondo che l’Inghilterra sembrava destinata a riconquistare, parla da capitano vero, fissando i paletti del futuro e difendendo Capello, che nel frattempo i tabloid stavano già maciullando on-line.
 
5  James Il portierone (per statura ed anagrafe) inglese, piglio da fotomodello, a volte appunto scambia l’area di rigore per una passerella, con i tempi d’uscita che sono gli stessi che andrebbero utilizzati per una sfilata di Dior.
 
4  Le interviste pre-confezionate a Collina, le sue risposte pre-impo- state. Primo piano magnetico, il che non diminuisce la banalità dei concetti: cosa c’è di così tragico in due urletti a Fiumicino per il ritorno di una nazionale vergognosa? Conosciamo quel suo certo perbenismo di facciata e la grande cautela che adopera con i media, ora però ci aspettiamo, visto che si scandalizza così facilmente, che si mostri indignato per quanto causato dai suoi Rosetti ed Ayroldi agli sventurati messicani.
 
3  Blatter-Platini Alla luce dei replay dei goal non visti e di quelli convalidati: soltanto una mentalità da dinosauri, da burocrati di regime, può produrre il paradosso che nel Mondiale più televisivo e digitale della storia si possano rivedere mille volte errori così macroscopici e decisivi senza che l’ausilio della tecnica possa depotenziare i danni di chi giudica.


2  Ayroldi Si guardano negli occhi, lui e Rosetti, manina davanti al microfono, mentre tutto il mondo, Messico in testa, ha già visto e non ha dubbi su cosa sia ovvio fare. Ha l’espressione di un impiegato del catasto di fronte alle rimostranze sacrosante di un cittadino, terrorizzata perché sadi stare facendo una figuraccia planetaria, vuota perché nel frattempo lui e il sosia di Zazzaroni stanno confabulando per trovare la scappatoia burocratica.
 
1  Rosetti Ormai è più celebre di Garibaldi. E' destinato ad essere ricordato in più continenti. Per la
parte di Anita potete scegliere fra Ayroldi e Collina, fate voi.