
GASPORT (A. CATAPANO) - Daniele De Rossi sta molto meglio. Lesame sostenuto ieri allora di pranzo (il terzo della giornata) lo ha rassicurato: la creatinina il cui livello nel sangue indica lattività renale era scesa a 1,8 milligrammi, avvicinandosi al valore normale per un maschio della sua età e con il suo fisico (1,5 mg). Stamattina il centrocampista ripeterà lo stesso esame: solo se la creatinina sarà rientrata nei parametri, verrà dimesso dopo sette giorni di ricovero...
Dolore Non ha avuto nulla di particolarmente grave né di misterioso, ma De Rossi ha sofferto parecchio per questa colica renale. Lo raccontano gli esami. Il 12 novembre, data del ricovero nel reparto Solventi 1, stanza 14 al 10˚ piano delledificio E del Gemelli, nel sangue di Daniele cerano 2,5 milligrammi di creatinina, valore molto alto che testimoniava di uninsufficienza renale (con forte dolore al lato destro), tanto da richiedere unimmediata Tac alladdome. Il ragazzo sentiva molto dolore, non riuscendogli oltretutto le normali funzioni fisiologiche. Da quando è riuscito a espellere il calcolo che gli aveva causato la colica, i valori sono tornati progressivamente alla normalità. Ammesso che torni a casa oggi, è difficile però prevedere quando De Rossi tornerà in campo (con lAtalanta il 29?): una settimana di farmaci e inattività si farà sentire nelle gambe.