Coppa Italia Primavera, PARMA-ROMA 1-2 (Nunes Da Silva, Piscitella, Leonardi). A. DE ROSSI: "La partita è stata un monologo nostro. C'è grande soddisfazione"

02/11/2011 alle 15:38.

La Roma Primavera allenata da Alberto De Rossi, affronta il Parma nel match valevole pergli ottavi di finale della Primavera Tim Cup. ROMA: Pigliacelli; Sabelli, Barba, Rosato, Nego; Verre, Cittadino; Caprari (C), Politano, Piscitella; Leonardi. All.: De Rossi.

PARMA: Gallinetta; Petrini, Addae, Petrozzi (72' Pedrinelli), Yamnaine; Bationo, Zé Eduardo, Adofo, Nunes Da Silva (C); Zé Eduardo, Malivojević, Cocuzza (18' Rovelli, 61' Pessagno).   All.: Pizzi

ROMA: Pigliacelli; Sabelli, Barba, Rosato, Nego; Verre, Cittadino (86' Ricci M.); Caprari (C), Politano (75' Paglairini), Piscitella (81' Ciciretti); Leonardi.   All.: .

Arbitro: Gianluca Aureliano di .  Assistenti: Stefano Liturco di Collegno e Giuseppe Borzomì di Torino.

Marcatori: 17' pt  rig. Nunes Da Silva (P), 15' st Piscitella, 17' st Leonardi

Ammoniti: Yamnaine, Addae, Nunes Da Silva e Petrini (P); Leonardi e Sabelli (R). Espulso Addae (P)



SECONDO TEMPO

50' - Triplice fischio, la Roma espugna il campo del Parma

49' - Sempre Gallinetta grande protagonista: il del Parma compie una parata superba su Caprari

46' - Ancora Nego se ne va sulla fascia con un bel tunnel e mette al centro dove M. Ricci impegna Gallinetta

42' - Nego parte in progressione sulla fascia sinistra, rientra sul e prova la conclusione con il pallone che viene deviato da Pessagno

35' - Bello spunto di Pagliarini che serve Caprari il quale non riesce ad impensierire Gallinetta

26' - Ancota Verre calcia dalla lunga distanza ma il pallone finisce a lato

22' - Verre prova a chiudere la partita ma il suo tiro termina sul fondo

17' - RADDOPPIO DELLA ROMAAAAAA!!! Pessagno commette un grave errore in fase di impostazione, Leonardi non perdona e porta in vantaggio i giallorossi

15' - GOOOOLLLL DELLA ROMAAAAA!!! Caprati tira, Gallinetta respinge e Piscitella è pronto per il tap-in vincente

13' - Addea, dopo un tafferuglio con Caprari viene ammonito, per lui si tratta del secondo giallo: espulso!

8' - Politano calcia dalla lunga distanza ma il emiliano è molto attento 

2' - Rosato di testa non centra la porta difesa da Gallinetta

0' - Inizia la ripresa



PRIMO TEMPO

49' - Termina la prima frazione di gioco

38' - Piscitella serve Loic Nego che trova davanti a sè un grande Gallinetta il quale gli nega la gioia del gol

34' - Nunes Da Silva mette al centro per Rovelli che di testa spreca una ghiottissima occasione per raddoppiare

20' - Gallinetta compie un miracolo su una punizione tirata da Politano

17' - GOL DEL PARMA! Gli emiliani guadagnano un calcio di rigore che Nunes Da Silva realizza spiazzando Pigliacelli

13' - Caprari calcia una punizione, il pallone si infrange sulla barriera

0' - La gara ha inizio, batte la squadra giallorossa

 

Alberto , tecnico della Primavera giallorossa, ha così parlato dopo la gara vinta con il Parma valida per gli Ottavi di Finale di Coppa Italia: "C'è grande soddisfazione per questa vittoria esterna. La partita è stata un monologo nostro. Essere andati sotto su calcio di rigore ci stava stretto. Stiamo offrendo sempre delle ottime prestazioni, questa prosegue quelle fatte vedere in campionato. Il Parma? Si è dimostrata un'ottima squadra che ci ha in difficoltà perché chiudeva bene tutti i varchi possibili e ripiegava ottimamente dietro la linea della palla. Sottolineo la grande maturità dei miei ragazzi nel non aver perso la testa quando, dopo l'espulsione del calciatore del Parma (Addae, ndr), c'era il rischio che il match potesse incattivirsi. I '94? Si stanno inserendo benissimo. Son partiti con un gap da recuperare causato dal salto di categoria ma devo dire che i vari Rosato, Cittadino, Pagliarini e Matteo Ricci, per dire quelli che hanno giocato oggi ad esempio, stanno crescendo in maniera importante. Come loro anche gli altri che al momento hanno avuto meno spazio. In questa squadra è il gruppo ad essere importante aldilà dei singoli calciatori e le vittorie sono frutto di questo".

(vocegiallorossa.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE