ROMA-PANATHINAIKOS: 2-3 - Giallorossi ko e fuori dall'Europa League. I greci agli ottavi

25/02/2010 alle 18:22.

La Roma perde per 2-3, come all'andata, e viene eliminata dall'Europa League. A qualificarsi sono i greci del Panathinaikos, che affronteranno la vincente di Salisburgo-Standard Liegi. Decidono le reti di Riise, doppietta di Cissé (primo gol su rigore), Ninis e De Rossi.

Ai giallorossi non riesce il miracolo e nonostante il vantaggio iniziale firmato da Riise si fanno rimontare e superare dal Pana, che conquista una qualificazione agli ottavi forse insperata. Sette minuti di follia nel finale del primo tempo condannano la Roma all'eliminazione.

Da segnalare nell'immediato post partita, un'accenno di rissa negli spogliatoi tra Vucinic ed un giocatore del Panathinaikos. 

Dentro o fuori. La Roma, sostenuto da un Olimpico quasi gremito, tenterà l'assalto ai greci del Panathinaikos con l'obiettivo di ribaltare il 3-2 dell'andata. Per farlo i giallorossi dovranno obbligatoriamente vincere. Chi staccherà il biglietto per gli ottavi di finale, incontrerà la vincente della sfida tra Standard Liegi e Salisburgo (all'andata 3-2 per i belgi).

Roma-Panathinaikos, valevole per i sedicesimi di finale di Europa League è la gara cruciale nella stagione dei giallorossi. I tifosi hanno risposto nel migliore dei modi all'appello rivolto a più riprese in conferenza stampa da mister Claudio Ranieri.

Esaurito il settore ospiti (distinto Nord), gremito da oltre 7.000 tifosi del 'Pana' e colorato di biancoverde. Un bel colpo d'occhio anche quello offerto dalla , dove si sta preparando una coreografia, con la scritta "SPQR", in giallo su fondo rosso, e sotto uno striscione "Dai Roma vinci per noi". In tribuna Tevere uno striscione rivolto alla tifoseria del Pana con scritto "Welcome". Coreografia con bandierine bianche e verdi anche da parte dei tifosi greci.

QUI ROMA - Piena emergenza in casa giallorossa con molti titolari fuori causa (vedi , Toni, Julio Sergio e Pizarro). Mister Ranieri punta così sul ritorno dal 1' di Mexes al centro della difesa a far coppia con Juan, che insieme a Riise e Cassetti completeranno il pacchetto arretrato. A centrocampo lo stakanovista sarà il vertice basso di un rombo completato da Brighi a sinistra e Taddei a destra, con Perrotta trequartista dietro le due punte, che saranno Cerci e Vucinic. Tra i pali confermato Doni. Un 4-4-2 che potrebbe mutare in corsa un .

QUI PANATHINAIKOS - Diverse assenze anche nelle fila dei biancoverdi greci. Complice un mini turn over ed alcuni infortuni, il tecnico Nioplias propone una formazione piuttosto abbottonata. Un 4-5-1 in fase di non possesso, con il fantasioso Leto e l'esperto Gilberto Silva in panchina. Addirittura in tribuna, invece, il capitano Karagounis, vittima di un attacco influenzale.

 

La CRONACA di Roma-Panathinaikos in tempo reale:

 

I TEMPO

 

0' - Squadre in campo. Inno dell'Europa League. Roma in campo con la consueta divisa casalinga, con maglia rossa con bordature gialle, calzoncini bianchi e calzettoni neri. Il Panathinaikos risponde in completo verde. I giallorossi attaccheranno da verso curva Nord. Calcio d'avvio battuto dalla Roma. 

3' - ritmi non molto elevati in questo avvio.

3' - primo brivido del match. Panathinaikos vicinissimo al vantaggio: cross da sinistra di Spiropoulos con Cissé che manca per un soffio la deviazione vincente in acrobazia. Si salva la Roma.

5' - ottimo recupero difensivo di Taddei su Salpingidis.

8' - buona iniziativa della Roma finalizzata da un cross dal fondo di Cerci per Vucinic, intercettato però da Tzorvas in uscita.

9' - strepitoso assolo di Vucinic che salta una serie di avversari ma sul suo tentativo dal limite Tzorvas è attento e respinge in tuffo. Ovazione di tutto l'Olimpico giallorosso per l'attaccante montenegrino.

10' - calcio di punizione per i giallorossi. Posizione invitante per il sinistro di Riise.

11' - ROMA IN VANTAGGIO! E' il solito John Arne RIISE a sbloccare il risultato su calcio di punizione. Il bolide mancino del terzino norvegese bacia la base interna del palo alla sinistra di Tzorvas e si insacca. 1-0 Roma.

16' - Roma momentaneamente in dieci uomini. esce dal campo e scende negli spogliatoi. Capitan Futuro rientra fortunatamente in campo.

18' - il Panathinaikos prova subito a rispondere ma il cross da sinistra di Spiropoulos per Cissé è completamente sballato.

19' - altro buono spunto di Vucinic, ma l'assist finale per Perrotta è troppo lungo e Tzorvas blocca in uscita bassa.

22' - dal limite di Taddei con palla che sibila non di molto a fil di palo, alla destra di Tzorvas proteso in tuffo.

23' - primo corner per il Panathinaikos, generato da un'ottima diagonale difensiva di Riise. Sugli sviluppi del calcio d'angolo, 'piattone' dal limite di Simao con palla che accarezza il palo alla destra di Doni e termina sul fondo. Greci vicinissimi al pareggio.

27' - ammonito Katsouranis (P) per un intervento falloso da dietro su .

30' - buona azione della Roma, ma il sinistro finale di è completamente sballato e termina in curva Nord.

33' - corner per il Panathinaikos, libera di testa in tuffo Juan nel cuore dell'area di rigore.

35' - molto bravo ancora una volta Vucinic che si guadagna un calcio di punizione dalla stessa mattonella da cui è nato il gol. Sul punto di battuta ancora una volta Riise.

36' - ammonito Marinos (P) per essersi mosso in anticipo dalla barriera.

37' - Riise stavolta sceglie il palo lungo, ma la palla sibila di poco a fil di palo.

38' - CALCIO DI RIGORE PER IL PANATHINAIKOS per fallo di su Ninis.

39' - PAREGGIO DEL PANATHINAIKOS grazie al calcio di rigore trasformato da CISSE'. Doni intuisce la traiettoria della palla, ma l'esecuzione del centravanti francese è impeccabile e la palla si insacca a fil di palo.

42' - PANATHINAIKOS IN VANTAGGIO grazie al diagonale dal limite di NINIS. Ottimo lo spunto del giovane greco con lascia partire una precisa conclusione con palla che tocca terra e si insacca all'angolino. 

45' - saranno due i minuti di recupero.

46' - TERZO GOL DEL PANATHINAIKOS con un perfetto contropiede scaturito da un errore in fase di impostazione di Cerci, Ninis recupera la palla e serve CISSE' che scatta sul filo del fuorigioco (il centravanti francese è tenuto in gioco da Mexes) e scarta Doni in uscita, insaccando poi la palla comodamente in fondo al sacco.

47' - duplice fischio finale del direttore di gara e squadre negli spogliatoi. All'intervallo il parziale è di 1-3. Decidono la doppietta di Cissé (primo gol su rigore) e al gol di Ninis. La Roma, passata inizialmente in vantaggio con Riise, è praticamente fuori dall'Europa League. Per qualificarsi dovrebbe vincere 5-3.

 

II TEMPO

 

46' - prima sostituzione nella Roma: fuori Brighi dentro Julio Baptista.

49' - buona azione della Roma sull'asse Vucinic-, cross rasoterra di Capitan Futuro e sinistro a botta sicura di Cerci, ma Tzorvas è bravo e fortunato a neutralizzare la minaccia di piede.

50' - la Roma prova a giocare e ad attaccare ancora con Vucinic prima e Cerci poi, ma ora non è facile soprattutto dal punto di vista psicologico. Servirebbero 4 gol per qualificarsi.

53' - ammonito Taddei (R) per un intervento falloso.

55' - passano i minuti. Il Panathinaikos controlla agevolmente il risultato. Alla Roma servirebbe un autentico miracolo.

61' - la Roma ci prova su calcio di punizione con Cerci, ma la palla termina sul fondo.

65' - sinistro dalla distanza alto di Spiropoulos per i greci.

66' - ACCORCIA LE DISTANZE LA ROMA con il tap in vincente di sulla corta respinta di Tzorvas, che non trattiene una bordata di Riise dalla distanza. Il tutto sugli sviluppi di un corner scaturito da un salvataggio sulla linea di porta di Vyntra, su tiro a colpo sicuro di Cerci.

67' - secondo cambio nella Roma: fuori Cerci dentro Ménez.

69' - Panathinaikos vicinissimo al quarto gol. A negare il poker ai greci è un colpo di testa di Sarriegi che colpisce prima la traversa poi il palo, prima che la palla venga bloccata da Doni.

71' - primo cambio nel Panathinaikos: fuori Ninis dentro Gilberto Silva.

76' - ammonito Vyntra (P) per fallo su Ménez.

79' - ottimo spunto di Ménez e a botta sicura di murato da Tzorvas.

80' - ammonito Cissé (P) per fallo su Julio Baptista.

83' - ammonito Cassetti (R) per fallo su Spiropoulos.

85' - secondo cambio anche nel Panathinaikos: fuori Salpingidis dentro Leto.

90' - doppio giallo per Katsouranis (P) ed espulsione.

90' - saranno tre i minuti di recupero. 

91' - terzo ed ultimo cambio nel Panathinaikos: fuori Cissé dentro Christodoulopoulos.

92' - ammonito Mexes (R) per fallo su Leto.

93' - triplice fischio finale del direttore di gara. Il Panathinaikos espugna per 2-3 l'Olimpico e si qualifica agli ottavi di finale di Europa League. Roma eliminata. Decidono le reti di Riise, Cissé (doppietta), Ninis e .

 

TABELLINO:

 

ROMA: Doni; Cassetti, Mexes, Juan, Riise; Brighi (46' J.Baptista), ; Cerci (67' Ménez), Perrotta, Taddei; Vucinic. A disp.: , Motta, Faty, Tonetto, Burdisso. All.: Ranieri.

PANATHINAIKOS: Tzorvas; Marinos, Vyntra, Sarriegi, Kanté; Katsouranis, Simao; Salpingidis (85' Leto), Ninis (71' Gilberto), Spiropoulos; Cissé (91' Christodoulopoulos). A disp.: Galinovic, Rukavina, Bjarsmyr, Cleyton. All.: Nioplias.

ARBITRO: Bruno Miguel Duarte Paixao (assistenti: Bolinhas Trigo-Neves Ramalho)

MARCATORI: 11' Riise (R), 39' Cissé (rig.) (P), 42' Ninis (P), 46' Cissé (P), 66' (R)

NOTE: spettatori 47.825. Settore ospiti gremito da oltre 7.000 tifosi greci, sistemati anche in uno spicchio della curva Nord. Espulso Katsouranis (P) per somma di ammonizioni. Ammoniti: Taddei, , Cassetti, Mexes (R); Katsouranis, Marinos, Vyntra, Cissé (P). Recupero: 2' pt; 3' st.