Dopo la batosta di Firenze la Roma, in emergenza, con una buona prestazione esce dall'Olimpico con qualche certezza in più. Nel primo tempo, dopo il vantaggio di De Rossi, la squadra giallorossa sembra gestire e controllare bene la partita.
Dopo la batosta di Firenze la Roma, in emergenza, con una buona prestazione esce dall'Olimpico con qualche certezza in più. Nel primo tempo, dopo il vantaggio di De Rossi, la squadra giallorossa sembra gestire e controllare bene la partita.
Nella seconda parte del primo tempo la Roma soffre e Stekelenburg con un grande riflesso nega il gol a Estigarribia.
Nella seconda frazione i ragazzi di Luis Enrique soffrono e subiscono il ritorno della Juventus. Al 60' Chiellini pareggia di testa su un cross di Marchisio. Dopo il gol la Roma ricomincia a farsi pericolosa e al 65' ha il match point per chiudere la partita. Vidal atterra Lamela in area e Orsato fischia il calcio di rigore. Totti dal dischetto però si fa ipnotizzare da Buffon che respinge il tiro del capitano.
Nel finale la Roma cala fisicamente ma riesce a respingere al meglio le offensive bianconere. Al 90' Totti riesce anche a rendersi pericoloso smarcandosi dentro l'area ma dopo un dribbling il capitano giallorosso viene chiuso dalla difesa bianconera nel momento del tiro.
SEGUI IN TEMPO REALE:
IL TABELLINO
Roma: Stekelenburg; Taddei, De Rossi, Heinze, Josè Angel; Pjanic (73' Perrotta), Viviani (56' Simplicio), Greco; Lamela, Totti, Osvaldo (85' Borriello). A disp.: Curci, Cicinho, Rosi, Caprari All.: Luis Enrique.
Juventus: Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Vidal, Pirlo, Marchisio; Pepe (85' Elia), Matri (66' Quagliarella), Estigarribia (71' Giaccherini). A disp.: Storari, Pazienza, De Ceglie, Del Piero All.: Conte.
Arbitro: Orsato di Schio. Assistenti Di Liberatore e Romagnoli. IV uomo Celi
Reti: 5' De Rossi, 60' Chiellini
Ammoniti: 50' Pjanic, 62' Vidal, 65' Greco, 68' Quagliarella, 90' De Rossi
PREPARTITA
20.40, in Curva Sud campeggia uno striscione con la scritta 'Trasferte libere per tutti'
20.18, a bordo campo presenti Fenucci e Sabatini. "Sono teso" queste le parole del ds giallorosso scherzando con gli inviati di Roma Channel
20.11, anche la Roma entra in campo per il rilscaldamento. Sui maxi schermi va in onda una clip sulla partita
20.10, la Juventus entra in campo per il riscaldamento
20.02, i portieri giallorossi Stekelenburg e Lobont entrano in campo per il riscaldamento
20.00, Bojan firma autografi in Distinti Nord
19.40, i calciatori di Roma e Juventus entrano sul prato dell'Olimpico per la ricognizione del campo. De Rossi saluta e parla a lungo con Pirlo
19.30, arrivata anche la Juventus
19.20, da segnalare l'afflusso di alcuni tifosi nella zona dell'ex Ostello della Gioventù, dove proprio oggi è stato inaugurato il botteghino in prossimità dello Stadio Olimpico. Per stasera previsti 60.000 spettatori
19.10, la sqaudra è in viaggio verso lo Stadio Olimpico. Gia presenti all'interno dello stadio ventimila tifosi bianconeri, tra il settore ospiti e gli altri settori dell'impianto. Al momento non piove, il terreno dell'Olimpico è in buone condizioni