La Roma si aggiudica il recupero della nona giornata, all'epoca rinviato per impraticabilità di campo. La gara, che riparte dal momento della sospensione, vale a dire dal 6° minuto, è subito dipinta di giallorosso quando al 21'
Ad inizio ripresa, ancora la firma "bestiale" di Julio Baptista, autore di un goal capolavoro: tunnel, dribbling a rientrare e destro sul palo lontano imprendibile per Castellazzi. Ovazione dell'Olimpico e 2-0 Roma! La partita finisce virtualmente qui, la Sampdoria oltre Cassano è poca cosa, la Roma non forza, ma va vicina al terzo goal. Al 72' si rivede in campo anche Aquilani ed anche lui si diverte a duettare con Baptista, in serata di grazia. A pochi minuti dal termine Spalletti concede gli applausi del caso a Cicinho e Baptista, mandando in campo prima Cassetti e poi Menez, recuperato dall'infortunio che l'ha costretto a saltare il match contro il Milan. Il francese riesce a divertire nei pochi minuti concessogli e su un tentativo di Riise, vicino al suo primo goal giallorosso, arrivano i titoli di coda di un match che per la Roma, in chiave classifica, significa molto.
ROMA - SAMPDORIA 2-0
Marcatori: 21' Julio Baptista, 53' Julio Baptista
Roma: Artur; Cicinho (85' Cassetti), Panucci, Juan, Riise; Taddei (72' Aquilani), De Rossi, Brighi; Pizarro, Perrotta, Baptista (89' Menez). Allenatore: Spalletti
Sampdoria: Castellazzi; Lucchini, Gastaldello (64' Padalino), Accardi; Stankevicius, Sammarco (60' Palombo), Delvecchio, Dessena, Ziegler (70' Pieri); Cassano, Bellucci. Allenatore: Mazzarri
Ammoniti: Perrotta (R), Dessena (S), Gastaldello (S), Aquilani (R), Lucchini (S)