Col Cagliari un Pizarro in più

11/12/2008 alle 14:16.

IL ROMANISTA (TRIA) - Ripartirà con un Pizarro in più la Roma che oggi pomeriggio tornerà ad allenarsi dopo il g ieri. Il cileno, rientrato a sorpresa negli ultimi minutiiorno di riposo premio concesso della gara con il Bordeaux, sarà a disposizione anche contro i sardi, con l’unico dubbio riguardante il suo utilizzo o meno dal primo minuto.

ieri. Il cileno, rientrato a sorpresa negli ultimi minuti

della gara con il Bordeaux, sarà a disposizione anche contro i sardi,

con l’unico dubbio riguardante il suo utilizzo o meno dal primo

minuto. Il Pek non sente più fastidio al ginocchio e i miglioramenti

mostrati nelle ultime sedute, uniti alle necessità della squadra, ne

hanno accelerato i tempi di recupero. Così si spiega la sua presenza

contro i francesi e allo stesso modo si potrà leggere la possibile

apparizione di domenica, considerando che la Roma dovrà fare a

meno di Brighi, squalificato, e Taddei indisponibile. L’impiego del

cileno dal primo minuto, però, porterebbe a una serie di considerazioni.

La prima riguardante la tenuta dello stesso, visto che un

conto è giocare negli ultimi cinque minuti di una partita ormai

chiusa e un altro è dover scendere in campo per almeno una cinquantina

di minuti a distanza di circa un mese dalla sua ultima da

titolare (-Roma 1-1). La seconda, invece, è di carattere tattico


visto che la posizione più “logica” per il cileno, nei tre di centrocampo,

èquelladicentrale(escludendoneunutilizzosuunatrequarti

già affollata di alternative). Un ruolo che è occupato stabilmente

da che, piazzato davanti alla difesa, può garantire


non solo qualità ma anche tanta quantità. Tenendo presenti

queste considerazioni, non è da escludere che il Pek parta in panchina

lasciando spazio a Marco Cassetti nel ruolo di interno .


Una posizione inedita per il laterale bresciano che, con la maglia

della Roma, ha già mostrato in più di un’occasione la sua duttilità.

Così se a prevalere fosse questa soluzione, il terzetto di centrocampo

giallorosso verrebbe formato da Perrotta, e appunto


Cassetti.

Difficile sembra un utilizzo dal primo minuto di Aquilani che,

nonostante stia aumentando i carichi di lavoro in allenamento, ha

bisogno di forzare in almeno altre tre o quattro sedute per poter poi

essere inserito con il gruppo. Il Principino, perciò, verrà ritenuto a

disposizione per la sfida con il Cagliari solo in caso di stretta necessità.

Più probabile che il suo rientro avvenga per la gara di Coppa

Italia, del 17 dicembre, contro il . Avverrà invece con il nuovo


anno, e quindi non prima dell’11 gennaio in occasione di Roma-

Milan, ilrecuperodiMaxTonettoeRodrigoTaddei. Ilbrasilianoproprio

alla vigilia della gara con il Bordeaux ha accusato una lesione

alla giunzione miotendinea e ora si trova appena ai primi giorni post

infortunio; mentre l’ex doriano soffre per un’infiammazione al

tendine d’Achille che lo costringe a non forzare in allenamento. A

sinistra, con i sardi, verrà così confermato un Riise in crescita, con

la coppia Mexes-Juan al centro e Cicinho il lieve vantaggio su Panucci

a destra. Davanti dovrebbe rientrare Vucinic accanto a ,


con il ruolo di trequartista che se lo giocheranno Baptista e Ménez.