Roma femminile, Roma-Riozzese 2-0

23/02/2009 alle 20:05.

La Roma entra in campo un po’ nervosa, poi si scioglie e fa un buon primo tempo. In campo il giovanissimo (appena quattordicenne) portiere Beatrice Rea chiamata al compito non facile di sostituire la nazionale Chiara Marchitelli che sarà operata in settimana per la rottura, subita nello scontro in area con panico durante la gara col Bardolino, del legamento crociato del ginocchio destro. Rea è brava a dare sicurezza alle compagne che, da parte loro, cercano di non caricarla di troppe responsabilità. Per vedere la prima vera occasione da gol giallorossa bisogna aspettare il 20’pt quando Parejo serve bene Deiana, entrata in area, che però calcia alto. Dopo appena due minuti di gioco Deiana serve Bischi che calcia in diagonale ancora fuori. Al 28’pt si rende pericolosa la Riozzese con Biliato che entrata in area si trovava sola davanti al portiere Rea che la induce a calciare esternamente la rete. Quasi allo scadere della prima frazione di gioco Pasqui e Parejo si scambiano il pallone e poi l’attaccante spagnolo romanista si vede parare dall’estremo difensore della Riozzese Gorno un bel tiro calciato di potenza. Il primo tempo termina a reti inviolate.


tempo. In campo il giovanissimo (appena quattordicenne) Beatrice


Rea chiamata al compito non facile di sostituire la nazionale Chiara

Marchitelli che sarà operata in settimana per la rottura, subita nello

scontro in area con panico durante la gara col Bardolino, del legamento

del ginocchio . Rea è brava a dare sicurezza alle compagne


che, da parte loro, cercano di non caricarla di troppe responsabilità.

Per vedere la prima vera occasione da gol giallorossa bisogna aspettare il

20’pt quando Parejo serve bene Deiana, entrata in area, che però calcia

alto. Dopo appena due minuti di gioco Deiana serve Bischi che calcia in

diagonale ancora fuori. Al 28’pt si rende pericolosa la Riozzese con Biliato

che entrata in area si trovava sola davanti al Rea che la induce a


calciare esternamente la rete. Quasi allo scadere della prima frazione di

gioco Pasqui e Parejo si scambiano il pallone e poi l’attaccante spagnolo

romanista si vede parare dall’estremo difensore della Riozzese Gorno un bel

tiro calciato di potenza. Il primo tempo termina a reti inviolate.

La Roma del secondo tempo è una Roma più tranquilla e dopo appena tre minuti

va vicinissima al gol con Angel Parejo che manda alto. Il gol è ormai

nell’aria e arriva al 10’st con Parejo (oggi la spagnola è parsa in ottima

forma e ha messo il suo piede in diverse importanti azioni) dopo una bella

azione orchestrata a tre quarti con Selena Mazzantini che serve palla a

Pasqui che a sua volta la scambia velocemente per Parejo che si gira e di

sinistro la mette alla sinistra del Gorno.


La rete dà sicurezza alle giallorosse che da questo momento esprimono un

ottimo calcio, le loro manovre diventano più fluide e costruiscono diverse

occasioni da gol con Parejo e Pasqui che avrebbe potuto siglare una

doppietta. La doppietta la sigla invece Parejo con un gol che quasi ricalca

la dinamica del primo, cambia solo la posizione da cui tira Angel che è

spostata indietro sul limite dell’area e non dentro.

La Roma fa bottino pieno e aggiunge tre punti alla classifica, ma non è

stata una vittoria (pur se meritata) facilissima. La Riozzese vista giocare

al Cinecittà Bettini meriterebbe senza dubbio un’altra posizione in

classifica, ha fatto un’ottima gara e non si è arresa fino al fischio finale

dell’arbitro. Al 42’st ha, infatti, colpito un traversa con la brava Biliato

(sue le azioni più pericolose per la Roma) dopo che Rea le impedisce di

calciare rasoterra.

A fine gara i due allenatori Giampiero Serafini e Fabio Cola sono

soddisfatti per la prestazione delle giallorosse, ma preoccupati per i

continui infortuni. “Oggi abbiamo giocato con Barreca al 50% e il capitano

Gioia Masia si è fermato durante il preriscaldamento - ci dice Fabio Cola. -

Gli infortuni ci hanno impedito troppo spesso di schierare la squadra tipo

che pensavamo io e Giampiero ad inizio stagione e la cosa ci ha frenato

nello scalare la classifica. Speriamo che la dea bendata si ricordi un po’di

noi!”

La prossima settimana, sabato 28 febbraio, la Roma andrà a trovare il

Chiasiellis. Alle due giovani (18 e 19 anni) italo canadesi in prova, Kat

Conde e Nikki Matarazzo, si è aggiunta la ventiquattrenne centrocampista

Americana di origini italiane Rosie Tantillo. La Società valuterà se

tesserarle.

ROMA-RIOZZESE 2-0

ROMA: Rea, Bartoli, D'Antoni, Marchio, Avvisato, Volpi, Deiana (80'

Giovanetti), Bischi, Pasqui, Mazzantini (70' Barreca), Parejo (78'

Olivieri). All.: Cola e Serafini.

RIOZZESE: Gorno, Celentano, Lazzari, Piva (92' Fabbri), Sironi, Asperti,

Mantuano (68' De Sousa), Biliato (80' Marinoni), Bonetti, Perini, Mauri.

All.: Caserini.

ARBITRO: Vettorel di Latina

RETI: 55' e 70' Parejo

AMMONITE: Marchio e Parejo (RO), Piva (RI)