ROMA-CAGLIARI: le pagelle

08/05/2010 alle 22:29.

La Roma di Claudio Ranieri supera anche lo scoglio Cagliari all'Olimpico nell'ultima apparizione stagionale tra le mura amiche. Contro i sardi l'undici di Ranieri vince in rimonta per 2-1. Ancora una volta dopo le troppe polemiche del post Balotelli, è il capitano giallorosso, Francesco Totti a decidere il match con una doppietta.

JULIO SERGIO 6:Nel primo tempo non compie un intervento. Concentrato nella ripresa sul ravvicinato di Matri. Leggermente in ritardo sulla punizione di Lazzari che porta al vantaggio rossoblù.

MOTTA 6: Propositivo sulla fascia, meglio quando scambia il pallone a terra. Troppo impreciso nei cross. Splendido e sfortunato il calcio da fermo che colpisce l'interno del palo. Dal 31' s.t. CERCI s.v.

BURDISSO 6: Prende in consegna Matri, senza soffrirlo mai. Prova a rendersi pericoloso sulle palle inattive. Un intervento decisivo in scivolata su Matri lanciato a rete.

JUAN 6: Il Cagliari si vede poco,lui amministra senza problemi.Rischia quando entra fuori tempo su .

RIISE 6,5: Si rende subito pericoloso con un azione personale sulla fascia. Il Cagliari agisce poco dalle sue parti, lasciandogli libertà di spingere. Il calcio di rigore del definitivo vantaggio giallorosso nasce dall'ennesima sortita sulla fascia.

5,5: Nel centrocampo a tre si sposta spesso sulla sinistra. Spesso cerca anche la sortita in avanti senza grandi effetti. Sbaglia qualche pallone di troppo.

PIZARRO 6,5: Smaltito il problema al ginocchio si piazza davanti alla difesa e amministra i tempi di gioco. Recupera numerosi palloni anche in copertura.

PERROTTA 6: Entra spesso nella costruzione del gioco, anche quando la partita sembra mettersi male, è l'ultimo a mollare. Pressing e raddoppi a tutto campo.

MENEZ:6,5 Da trequartista si muove tra le due linee cercando spesso anche l'impostazione. Buona l'intesa con con cui arriva spesso alla conclusione. I suoi cambi di velocità creano sempre situazioni di pericolo per gli avversari. Dal 35' s.t. BAPTISTA s.v

TOTTI 7,5: Lo stadio Olimpico è tutto per lui. Il capitano inizia con un assist peer Toni e un palo clamoroso colpito con un secco. Nella ripresa sembra in netto calo fisico quando si divora un' occasione clamorosa a un passo da Lupatelli. Il riscatto avviene subito dopo con un incrociato che non lascia scampo e il calcio di rigore che tiene ancora aggrappati i sogni scudetto.

TONI 5,5: Lotta nel difendere il pallone e poco altro, potrebbe concretizzare meglio le poche occasioni che gli capitano Dal 14' s.t. TADDEI 6: Da esterno sinistro si danna nel cercare di proporsi e recuperare palloni, arrivando anche alla conclusione.

 

Adriano Serafini