Dopo tre sconfitte consecutive, la Roma di Ranieri torna alla vittoria batendo 2-1 il Bologna allOlimpico. Bene Mexes e Motta,positivo il tandem dattacco Viucinic- Menez. Qualche imprecione di troppo per Pizarro.
Dopo tre sconfitte consecutive, la Roma di Ranieri torna alla vittoria batendo 2-1 il Bologna allOlimpico. Bene Mexes e Motta,positivo il tandem dattacco Viucinic- Menez. Qualche imprecione di troppo per Pizarro.
DONI 6: Incolpevole sul gol rossoblu, è attento sulle uscite e amministra con sicurezza i pochi pericoli che corre.
MOTTA 6,5: Spinge sulla fascia arriva al cross con facilità e buona velocità. Nella ripresa è attento anche in fase difensiva. Sfiora il gol con un bel destro a lato di poco. Dal 28 s.t. CICINHO s.v.
MEXES 6,5: Padrone dellarea, i palloni doi testa sono tutti i suoi. Concentrato anche sullanticipo, non sbaglia un appoggio.
JUAN 6: Un tempo senza sbavature, si spinge in area cercando il gol su palla da fermo. Esce per il solito fastidio muscolare. Dal 1 s.t. ANDREOLLI 6,5: Dimostra di guadagnare lo spazio che Ranieri gli concede. Bravo di testa e sempre in anticipo.
RIISE 6: Non spinge molto, preferisce presidiare la posizione rischiando poco. Si rende pericoloso su calcio di punizione.
PIZARRO 5,5: Troppo impreciso rispetto al solito, si fa soffiare il pallone in più di un occasione. Da un suo errore nasce il vantaggio del Bologna, cerca poi il riscatto mettendo voglia e determinazione.
BRIGHI 6: Raccordo continuo tra difesa e attacco, prova a pressare sui portatori di palla senza risparmiarsi mai. Partita di sostanza.
GUBERTI 5,5: La tecnica non gli manca, resta comunque poco incisivo nella costruzione del gioco. Dribbla sempre una volta di troppo.
PERROTTA 6,5: Segna il gol della liberazione raccogliendo la respinta corta di Viviano dopo un tiro di Menez. Parte largo a destra, si scambia di posizione con le punte e finisce da terzino. Lultimo a mollare.
MENEZ 6,5: Una spina nel fianco quando accelera, manca ancora di un pizzico di continuità nei 90 minuti. Il gol vittoria nasce da un suo spunto, gioca finalmente per la squadra. Dal 28 s.t. BAPTISTA 6: Qualche sprazzo alla ricerca della miglior condizione.
VUCINIC 6,5: Pungolato dalla Sud tira fuori la grinta e il carattere. Finisce il digiuno con il gol freddando da pochi passi Viviano, ne sfiora almeno altri due lottando su tutti i palloni. Finisce con i crampi dopo aver corso come un forsennato non risparmiandosi mai.
RANIERI 6: Il bel gioco è ancora lontano, ma i tre punti risultano fondamentali. Non riesce a fare un cambio tecnico, è costretto ad esaurire i cambi per infortuni.
Adriano Serafini