LAROMA24.IT Il ritardo si perdona: banalizzando il giusto, senza attese non ci sarebbe la gioia del ritrovarsi, del rivedersi, del dirsi: Non sei cambiata di una virgola. Una bella donna vale tutti gli istanti passati ad aspettarla fissando un portone; abbiamo contato quindi i minuti con la pazienza di chi ha visto lo stesso spettacolo per quasi ventanni: Francesco Totti è ritornato al gol, si è scusato, ha ricominciato. Due reti al Chievo, dagli undici metri: Così è più facile, dice il Capitano nel post partita. Nella sua carriera, Totti ha totalizzato 68 gol su calcio di rigore, la quarta parte del suo intero bottino personale con la maglia giallorossa, 264. E fondamentale avere la
COME TE LO TIRO? Il vero campione cambia il repertorio, ma il cavallo di battaglia rimane sempre lo stesso. Così Totti: il destro a incrociare verso sinistra è il marchio di fabbrica, roba da Copyright. Ben 30 volte ha colpito nellangolo basso alla destra del portiere. Meno frequente, ma comunque vincente, la soluzione opposta: Totti ha segnato 21 volte calciando verso destra, di collo, di piatto o di mezzo esterno. E sottarsette? 10 volte in tutto (6 a sinistra, 4 a destra), un tiro dal coefficiente di difficoltà altissimo ma praticamente imparabile per lestremo difensore. Parlavamo prima del repertorio, passiamo allincoscienza: il pallonetto, cucchiaio per molti, è stato eseguito con successo 3 volte dal maleducato capitano. I colpiti: Pagliuca (ben prima di Italia-Olanda e Van Der Sar), Castellazzi e, più recentemente, Handanovic.
CHI CERA IN PORTA? Totti ha segnato veramente a chiunque dagli undici metri. La massima punizione, sempre banalizzando, è una sfida, un faccia a faccia per soli uomini. Ma cè uno squilibrio, lo diciamo subito. Lattaccante che segna, sembra compiere il suo dovere; il portiere che para ha compiuto un miracolo sportivo, unimpresa degna di libri di storia, busti al Pincio o, al massimo, un rinnovo contrattuale. Viceversa, un errore del rigorista è uno scandalo da prima pagina. A poco più di 11 passi da lui, Totti ha fronteggiato numeri 1 di diversa fama e caratura: da Buffon a Taibi, da Antonioli a Casillas, passando per Sereni, Kraft, Ballotta e molti altri. La palma del più trafitto va a Antonio Chimenti, colpito con le maglie di Lecce e Cagliari. Al secondo posto, 3 gol subiti, troviamo Sereni, Antonioli e Gillet.
LEGENDA: B= calciato verso il Basso. A= calciato verso lalto. S= calciato verso Sinistra. D= calciato verso Destra. C= Centrale
Stagione '98-'99
Roma-Udinese 4-0 1/11/98 BS (Turci)
Roma-Bari 1-0 21/11/98 AS (Mancini)
Roma-Inter 4-5 3/5/99 BS (Pagliuca)
Roma- Piacenza 3-3 10/5/98 BS (Sereni)
Stagione '99-'00
Piacenza-Roma 1-1 29/8/99 BS (Roma)
Roma-Perugia 3-1 26/9/99 BS (Mazzantini)
Reggina-Roma 0-4 7/11/99 BS (Orlandoni)
Roma-Bologna 2-0 16/4/00 CUCCHIAIO (Pagliuca)
Stagione '00-'01
Atalanta-Roma 4-2 22/9/00 BD (Pelizzoli)
Lecce-Roma 0-4 15/10/00 BS (Chimenti)
Roma-Reggina 2-1 12/11/00 BS (Taibi)
Roma-Bari 1-1 14/1/01 AS (Gillet)
Milan-Roma 3-2 21/1/01 BD (Abbiati)
Stagione '01-'02
Roma-Real Madrid 11/9/01 AS (Casillas)
Roma-Fiorentina 2-1 23/9/01 C (Taglialatela)
Roma-Lecce 5-1 21/10/01 BD (Chimenti)
Stagione '02-'03
Roma-Modena 1-2 22/9/02 BS (Ballotta)
Brescia-Roma 2-3 29/9/02 BD (Srnicek)
Stagione '03-'04
Roma-Modena 1-0 14/12/03 BD (Ballotta)
Empoli-Roma 0-2 20/12/03 BS (Bucci)
Roma-Juventus 4-0 8/2/04 BD (Buffon)
Roma-Inter 4-1 7/3/04 BD (Toldo)
Lecce-Roma 0-3 4/4/04 AD (Sicignano)
Lazio-Roma 1-1 21/4/04 AD (Peruzzi)
Stagione '04-'05
Roma-Palermo 1-1 24/10/04 BS (Guardalben)
Roma-Cagliari 5-1 31/10/04 BS (Katergiannakis)
Roma-Sampdoria 1-1 5/12/04 BD (Antonioli)
Inter-Roma 2-3 26/10/05 BD (Julio Cesar)
Stagione '05-'06
Roma-Juventus 1-4 19/11/05 AC (Abbiati)
Roma-Chievo 4-0 21/12/05 AS (Squizzi)
Roma-Livorno 3-0 29/01/06 BD (Amelia)
Roma-Cagliari 4-3 8/2/06 AS (Chimenti)
Roma-Cagliari 4-3 8/2/06 AS (Chimenti)
Stagione '06-'07
Valencia-Roma 2-1 27/9/06 BS (Canizares)
Roma-Atalanta 2-1 02/12/06 BS (Calderoni)
Roma-Atalanta 2-1 02/12/06 BS (Calderoni)
Roma-Palermo 4-0 17/12/06 BS (Fontana)
Roma-Udinese 3-1 11/3/07 BD (De Sanctis)
Cagliari-Roma 3-2 20/05/07 BD (Chimenti)
Stagione '07-'08
Roma-Napoli 4-4 20/10/07 BS (Iezzo)
Roma-Sampdoria 22/12/07 CUCCHIAIO (Castellazzi)
Roma-Torino 4-0 16/1/08 AC (Sereni)
Napoli-Roma 0-2 9/3/08 BD (Gianello)
Stagione '08-'09
Unidese-Roma 3-1 26/10/08 BD (Handanovic)
Roma-Bologna 2-1 5/4/09 BS (Antonioli)
Roma-Bologna 2-1 5/4/09 AD (Antonioli)
Roma-Lecce 3-2 19/4/09 BD (Benussi)
Roma-Torino 3-2 31/5/09 BS (Sereni)
Stagione '09-'10
Roma-Gent 3-1 30/7/09 BS (Jorgacevic)
Gent-Roma 7-1 6/8/09 BS (Jorgacevic)
Roma-Kosice 3-3 20/8/09 BD (Shreng)
Roma-Fiorentina 3-1 20/9/09 BS (Frey)
Palermo-Roma 3-3 23/9/09 BS (Rubinho)
Roma-Bari 3-1 22/11/09 BD (Gillet)
Roma-Basilea 2-1 3/12/09 BD (Wessels)
Juventus-Roma 1-2 23/1/10 BS (Buffon)
Roma-Cagliari 2-1 9/5/10 BD (Marchetti)
Stagione '10-'11
Basilea-Roma 3/11/10 BS (Costanzo)
Juventus-Roma 1-1 13/11/10 BD (Storari)
Roma-Bayern Monaco 3-2 23/11/10 BS (Kraft)
Roma-Cagliari 3-0 22/1/11 AC (Agazzi)
Roma-Parma 2-2 27/2/11 BS (Mirante)
Roma-Lazio 2-0 13/3/11 AC (Muslera)
Fiorentina-Roma 2-2 20/3/11 BS (200 gol) (Boruc)
Udinese-Roma 1-2 9/4/11 CUCCHIAIO (Handanovic)
Roma-Palermo 2-3 16/4/11 BS (Sirigu)
Bari-Roma 2-3 1/5/11 BS (Gillet)
Stagione '11-'12
Roma-Chievo 2-0 8/1/12 AD (Sorrentino)
Roma-Chievo 2-0 8/1/12 BD (Sorrentino)
Antonio Paesano