La Triestina di Somma

12/01/2010 alle 17:53.

LAROMA24.T- Pronti via si ritorna in campo. La Roma di Claudio Ranieri è pronta per iniziare la terza competizione stagionale esordendo allo stadio Olimpico contro la Triestina di Mario Somma. Come nella passata edizione la formula della Tim Cup prevede il turno degli ottavi di finale in gara secca, con i giallorossi favoriti sul fattore campo grazie al sorteggio e di conseguenza alla miglior posizione ottenuta nello scorso campionato.

LAROMA24.T- Pronti via si ritorna in campo. La Roma di Claudio Ranieri è pronta per iniziare la terza competizione stagionale esordendo allo stadio Olimpico contro la Triestina di Mario Somma. Come nella passata edizione la formula della Tim Cup prevede il turno degli ottavi di finale in gara secca, con i giallorossi favoriti sul fattore campo grazie al sorteggio e di conseguenza alla miglior posizione ottenuta nello scorso campionato.

La Triestina approda agli ottavi dopo aver superato nei turni preliminari i pari serie del Sassuolo e successivamente il Cagliari di Allegri, sconfitto di misura nel finale con un gol di Sedivec.

Subentrato a Luca Gotti i primi di ottobre sulla panchina della Triestina, Somma non è riuscito sino a questo momento a trovare continuità nei risultati e il suo bilancio con la formazione giuliana è praticamente nullo. Le 12 partite finora disputate dal tecnico di Latina parlano di 4 vittorie con altrettanti pareggi e sconfitte. Gli ultimi risultati negativi rilegano la Triestina al 18/o posto in classifica a soli 4 punti dalla zona retrocessione.



Colonia storicamente giallorossa, la Triestina è stata spesso la squadra che ha consacrato o quanto meno rafforzato la nascita di calciatori come Galloppa e Aquilani. In questa stagione, praticamente solo nel reparto difensivo, sono presenti calciatori di proprietà della società di Trigoria o vecchie conoscenze che hanno vestito la maglia della Roma. Brosco, capitano della Primavera di Alberto è stato ceduto in prestito a luglio dopo che Spalletti non lo riteneva pronto per affrontare il ritiro pre-campionato con la prima squadra. Per lui un inizio di stagione positivo, dettato più che altro da prestazioni di buon livello nel suo primo campionato da professionista. Oltre a Brosco anche Daniele Magliocchetti (’86) e Giuseppe Scurto (’84), entrambi nella rosa della Primavera campione d’Italia 2004/05. A completare il reparto Cottafava Sabato e Nef indisponibile per la gara di stasera per un problema alla fascia plantare del piede .

Il forfait in extremis di Nef è solo l’ultimo di una lunga serie di indisponibili di cui dovrà fare a meno il tecnico alabardato. Non ci saranno sicuramente Cristea, Scurto, Sedivec, Siligardi,Tabbiani mentre preoccupano le condizioni di Godeas, capocannoniere della squadra con 6 reti nel campionato cadetto, che benchè convocato, non sembrano ottimali, a causa di un guaio muscolare al polpaccio. Di conseguenza, tra assenze forzate e possibili per evitare il rischio di affaticamento degli elementi maggiormente impegnati in campionato, Somma potrebbe giocarsi qualche carta a sorpresa come i due giovani convocati della Primavera McCormack e Villanovich.



I CONVOCATI

 Agazzi, Audel, Brosco, Cossu, Cottafava, Crovetto, D'Ambrosio, Dei, Della Rocca, Godeas, Gorgone, Magliocchetti, Mc Cormack, Pani, Princivalli, Sabato, Stankovic, Testini, Villanovic e Volpe.

 

PROABILI FORMAZIONI



ROMA (): Doni; Motta, Burdisso, Andreolli, Cassetti; Pizarro, Brighi, Taddei; Baptista, Cerci, Vucinic. A disp. , Perrotta, Cicinho, Menez, Esposito, Pit. All. Ranieri



TRIESTINA (5-3-1-1): Agazzi; D’ Ambrosio, Audel, Cottafava, Sabato, Crovetto; Pani, Gorgone, Cossu; Volpe; Della Rocca. A disp. Dei, Brosco, Magliocchetti, Mc Cormack, Princivalli, Stankovic, Testini. All. Somma

 

Adriano Serafini