Giornata importante per i colori giallorossi. Il Capitano festeggia i 35 anni e Thomas DiBenedetto diventa Presidente. Ma inizia anche la settimana che porterà la Roma di Luis Enrique a sfidare l'Atalanta, sabato alle ore 18, all'Olimpico. Da valutare le condizioni di Erik Lamela e Ju
12.55, Francesco Totti esce dal 'Fulvio Bernardini' e si scatena il delirio che 'costringe' il capitano a rimanere oltre 5 minuti fermo per firmare autografi e soddisfare le richeste di foto. Incessanti i cori in favore del numero 10.
12.00, termina la seduta odierna.
11.25, circa un centinaio di tifosi presenti al Fulvio Bernardini.
11.22, partitella 5 contro 5 per chi è rimasto in campo.
Bianchi: Lobont, Cassetti, Kjaer, Taddei, Simplicio, Borriello. Rossi: Pigliacelli, Cicinho, Juan, Burdisso, Pizarro, Bojan.
11.20, arriva nel centro sportivo Tacopina. Nel mentre il gruppo prova alcuni schemi difensivi.
11.10, chi ha giocato nella gara con il Parma inizia a lasciare il campo. Gli altri rimangono in campo e fanno piccole partitelle 2 contro 2. Scendono in campo Greco e Lamela ed iniziano il lavoro differenziato.
11.00, lascia il Bernardini il ds giallorosso Sabatini.
10.55, i tifosi presenti fuori dai cancelli del Bernardini, dedicano uno striscione al Capitano: Auguri Capitano dal Popolo Romano
10.45, lallenamento inizia con i consueti esercizi atletici. Assenti Rosi, Greco, Lamela e Gago. Buone notizie da Stekelenburg che si allena insieme al resto del gruppo
10.32, 27/09/76 E Luce fu, Auguri Capitano (con un cuore), 27 settembre 1976 Born To Be Legend, As Roma 1927 Orgoglio Romano Francesco Totti Fan, questi tutti gli striscioni per Totti fuori dai cancelli del Fulvio Bernardini.
10.30, i giocatori scendono ora sul rettangolo di gioco.
MDR