
Alle 15,45 i primi ad arrivare sul campo dall'allenamento sono Pena e Lobont. In attesa della seduta pomeridiana prevista per le 17.30, i due portieri iniziano a lavorare in palestra. Alla spicciolata cominciano ad arrivare a bordo dei pulman anche il resto del gruppo. Tra i giallorossi si nota anche la presenza di David Pizarro, che lavora ancora in palestra (la società probabilemente diramerà un bollettino sulle condizioni del cileno).
17.20 Ranieri tiene a colloquio con la squadra. Vucinic l'ultimo a raggiungere il gruppo. Assente Fabio Simplicio, che dopo il problema di questa mattina, svolge lavoro differenziato in palestra.
17.30 Giri di campo per il gruppo e a seguire parte atletica agli ordini del preparatore Capanna
17.42 Andreolli, Brighi, Antunes, Menez, Cicinho, Mexes, Greco, Adriano, Totti, Vucinic rimangono sul campo centrale per svolgere lavoro atletico con il prof. Capanna effettuando un circuito atletico sui 200 metri con ostacoli, paletti, coni e cinesini. Il resto del gruppo sul campo laterale diviso in due schieramenti effettua circolazione palla, torello e palleggi. I portieri si allenano sul campo laterale con Pellizzaro. Taddei, Rosi, Okaka, Faty, Guberti, Riise, Perrotta, Scardina, Cassetti, Barusso svolgono lavoro con il pallone con esercizi di tecnica collettiva.
Continua la parte atLobontletica per il primo gruppo. Tra i più in forma Andreolli e Brighi, in leggero ritardo Mirko Vucinic
18,05 I due gruppi si invertono di campo, la parte che svolgeva la parte atletica comincia il lavoro tecnico e viceversa.
Sul campo laterale dove sono presenti cifrca 300 tifosi, Ranieri continua il lavoro sulla tecnica in due gruppi. A di 4, si affrontano in un due contro due cercando di segnare solo con palleggi al volo. I cinesini determinano i mini-campi in cui è possibile muoversi
Rossi: Greco Menez Cicinho, Vucinic, Adriano,
Bianchi: Mexes Antunes Andreolli Brighi Totti
Ranieri prova schemi di attacco contro difesa con in porta. Il tecnico dispone la stessa organiozazzione tattica dell'amichevole contro il Riscone Brunico. Menez sulla linea dei centrocampisti insieme a Brighi e Greco, con Vucinic a sinistra, Adriano a destra a supporto di capitan Totti. Intanto i portieri rientrano negli spogliatoi con i preparatori Pellizzaro e Nanni
Ranieri sprona gli attaccanti : "Dai Rossi non avete fatto neanche un gol"
18, 30 Partitella finale
Bianchi: Julio Sergio, Cicinho , Andreolli, Mexes, Antunes, Greco, Brighi, Adriano, Totti, Vucinic
Rossi: Lobont, Rosi, Loria, Faty, Riise, Taddei, Perrotta, Guberti, Okaka, Scardina
Verde: Menez, Jolly di centrocampo
Vantaggio dei bianchi con Brighi, il più lesto a infilare Lobont nell'area di rigore
Tutte le iondicazioni di Ranieri: "Dai rossi svegliamoci", "Se vuoi tieni pure palla, ma sempre a due tocchi", dopo una chiusura di Mexes "Bravo Phil, ottimo", poi zittisce bonariamente Adriano che protestava per un calcio d'angolo, poi a Jerry Menez "Gioca e divertiti", "Proviamo la giocata semplice", "Non voglio vedere la palla ferma", "Non vi schiacciate: uno lungo, uno corto", "Dategli sempre un'appoggio, non lo lasciate solo"
Al termine della partitella Rosi, Mexes, Taddei, Faty e Okaka svolgono corsetta defaticante sul campo centrale. Dopo quattro giri di campo i 4 scherzano e si buttano a terra. Quindi palleggi per i 4: ad un certo punto uno dei 4 si perde un'ammenicolo e dono costretti ad andare carponi per cercare di rimediare per il campo.
dall'inviato Adriano Serafini