'Festa dei Tifosi' con l'As Roma al padiglione di Riscone. RANIERI ai tifosi: "Ci saranno anche momenti difficili. Fateci sentire il vostro amore". TOTTI: "Speriamo che Brunico ci porti fortuna"

22/07/2010 alle 19:05.

Si è svolta al padiglione di Riscone la "Festa dei Tifosi" con tutta la squadra e lo staff dell'as Roma. Questo il programma: - Presentazione della squadra - Saluti da parte dell` Associazione Italiana Roma Club

 

Si è svolta 

- Presentazione della squadra

- Saluti da parte dell` Associazione Italiana Roma Club

- Roma Club Trentino

- Roma Club UTR

- Musica, Spettacolo

- L´Asta delle magliette - L`incasso sarà devoluto alla famiglie delle vittime della sciagura del treno in Val Venosta 

20.50 La squadra al completo arriva al Padiglione della Musica di Riscone.

Primo saluto di Martin Huber, presidente dell’Associazione Turistica di Brunico.

Lo staff tecnico è seduto in prima fila al completo, e dietro tutti i giocatori.

Prende la parola Montali: "Siamo contenti di essere qui e di essere accolti in questa maniera da parte vostra. Siamo contenti di avere questi tifosi fantastici".

Il pubblico rumoreggia perchè l'assessore al Turismo Volker indossa una maglia viola. Montali, esortato dal pubblico, gli chiede di cambiarla per scaramanzia. L'assessore prende una maglia dal collaboratore tecnico di Ranieri Paolo Benetti, e indossa la maglia dicendo 'Forza Roma'.

Montali regala un gagliardetto all'assessore.

Prende la parola Claudio Ranieri.

I tifosi intonano "Rose rosse per te", dopo che il presentatore per sbaglio lo chiama Massimo Ranieri.

"Voglio ringraziarvi, vedere questo entusiasmo ci fa molto piacere. La preparazione è il momento più duro per la squadra, quindi sentire il vostro amore non può che farci bene. I ragazzi l'anno scorso hanno dato tutto e anche quest'anno non si tireranno indietro. Anche quest'anno dovrete farci sentire il vostro amore perchè la Roma non si discute, si ama"

Sale sul palco presidente dell'Utr Fabrizio Grassetti che dopo aver rilasciato una breve dichiarazione intona, immediatamente seguito dal pubblico, il coro 'Roma, Roma...'

Prende la parola Tonino Tempestilli: "Volevo solo riportare i saluti di Bruno Conti che oltre ad aver riportato un leggero infortunio nella gara amichevole di ieri, non stava molto bene stasera. Chiede scusa, ma non poteva raggiungerci. Un saluto anche da Giorgio Rossi che non è qui in ritiro ma è sempre con noi".

Dopo 'La società dei magnaccioni' parte l'asta: il primo oggetto in palio è un pallone firmato da tutti i giocatori giallorossi.

Altro pallone messo in palio: se lo aggiudica Alessio Cerci, che offre 700 euro e decide di regalarlo al pubblico. In particolare è stato deciso di donarlo alla bambina più piccola del pubblico, di soli 6 mesi.

Prima della consegna del pallone alla mamma della bambina, Mexes prende ironicamente in braccio Pizarro a mo' di bimbo.

Successivamente viene messo all'asta un tomo sulla storia della Roma: se lo aggiudica Claudio Ranieri offrendo 2000 euro.

Vengono messe all'asta le maglie di , Vucnic e Adriano

Quella di Adriano la vince , che offre 2500 euro, dopo una serie di rilanci da parte di Simplicio (1500 euro) e di Adriano (2000 euro).

Per la maglia di Vucnic si parte da una base d'asta di 300 euro, offerti da Matteo Brighi. 4000 ne vengono offerti da parte del pubblico. Alla fine se la aggiudica lo stesso Vucinic con 4500 euro.

 Parte l'asta per la maglia di , con una serie di rilanci: Montali per primo offre 3000, la responsabile stampa Elena Turra offre 3200. Adriano rilancia con 4000 euro, poi Pizarro offre 4500, Mexes 6.500, Menez 7000 Menez e Adriano 8000. L'ultima offerta è del capitano che se la aggiudica offrendo 10000 euro. e Adriano salgono sul palco.

Le parole di : "Queste sono serate importanti che servono non solo a noi, ma a tutta la gente che ne ha bisogno. Siamo venuti qui a Brunico per il secondo anno consecutivo e ci troviamo molto bene. E' un posto bellissimo e possiamo svolgere una preparazione ottimale. Speriamo che il posto ci porti fortuna come l'anno scorso e anche qualcosa in più".

22.25 La squadra lascia il padiglione

 

dall'inviato Matteo De Rose