
CORSPORT (G. D'UBALDO) - Si è conclusa ieri la prima settimana di ritiro. Spalletti in questi giorni ha cominciato a lavorare molto sotto laspetto tattico, insistendo sempre sul 4- 2- 4. Potrà essere questa la grande novità di questanno della Roma, anche se il tecnico non abbandonerà completamente il 4- 2- 31 che negli anni passati gli ha dato molte soddisfazioni. Diciamo subito che molto dipende dai giocatori che allinizio della stagione ufficiale avrà a disposizione, ma il tecnico toscano non si è mai fossilizzato su uno schema rigido, ha cambiato spesso nella sua carriera. Questanno avrà a disposizione molti esterni ..
SUPERIORITA - Il 4- 2- 4 è una variante più offensiva del 4- 4- 2, che resta limpostazione di base in fase difensiva. Per attuare questa variante occorrono esterni molto abili nella corsa e nel saltare luomo. Il ruolo dei due centrali di centrocampo cambia leggermente. Hanno il compito di far ripartire il gioco con il lancio lungo, ma anche di proteggere la difesa, perchè si va con quattro o cinque giocatori allattacco. Pizarro e De Rossi avranno il compito di dare equilibrio alla squadra e non far rischiare troppo la difesa, come è accaduto nella passata stagione. Spalletti vuole arrivare subito sulle fasce per permettere agli esterni di andare alluno contro uno con gli avversari. Gli esterni devono puntare sempre i difensori e arrivare sul fondo, per creare la superiorità numerica sulle fasce, dove cè meno intasamento. Ormai nel calcio di oggi cè molta densità in mezzo al campo, dove diventa difficile creare gioco.
LANCIO LUNGO - Spalletti ha in testa questa idea dalla fine della scorsa stagione e sta insistendo molto su questo modulo. Anche la difesa dovrà cambiare qualcosa. I quattro giocatori schierati in linea dovranno spostarsi dieci metri più avanti. Non per fare il fuorigioco, accorgimento questo che Spalletti non ama, ma per consentire alla squadra di essere più corta per ripartire in velocità. Il 4- 2- 4 non è un sistema di gioco più offensivo del 4- 3- 3 perchè la fase offensiva si sviluppa solo con quattro, al massimo cinque giocatori. Le due punte in questo caso sono affiancate in orizzontale e non una davanti allaltra. In questi primi allenamenti si è visto sempre Vucinic molto vicino a Totti, entrambi pronti a sfruttare il lancio degli esterni. Questo è un modulo che consente di avere una soluzione in più per la Roma, abituata in questi anni a giocare sempre cercando la profondità con il pallone tra i piedi, mentre con il 4- 2- 4 è previsto il lancio per dare il pallone addosso agli attaccanti.