I VOTI di SETTEMBRE: De Rossi in testa, poi Heinze e Totti. Da rivedere Pjanic e Bojan

27/09/2011 alle 21:42.

LAROMA24.IT - In attesa dell'avvento di Ottobre e del match casalingo contro l'Atalanta sabato 1, proviamo a tirare le somme del mese che sta per concludersi. Interlocutorio ma in crescendo questo Settembre per la Roma di Luis Enrique

Interlocutorio ma in crescendo questo Settembre per la Roma di Luis Enrique...Eh sì, perchè il gruppo giallorosso ha sì agguantato la sua prima vittoria in quel di Parma, ma fino al match contro i ducali ha dovuto subire critiche, dubbi e incertezze di un intero ambiente a causa della mancanza di risultati. Il nuovo stile di gioco, i tanti acquisti, le decisioni del tecnico, il tridente, il possesso palla: tanta carne al fuoco per tifosi, opinionisti e tattici, in attesa dei primi fatidici 3 punti.

Andando a confrontare i voti dei giocatori nella 4 gare giocate in Settembre, con le pagelle de LAROMA24.IT firmate Adriano Serafini e le medie-voto dei maggiori quotidiani sportivi, notiamo alcune particolarità tipiche di questo inizio di stagione: le tante varianti a disposizione di Luis Enrique (20 calciatori utilizzati, soltanto e hanno giocato tutti e 360 i minuti), grazie al buono stato di forma della stragrande maggioranza della rosa, il continuo ricambio in attacco alla ricerca del terzo uomo da affiancare al e all'ex Espanyol, la validità di nuovi acquisti come Kjaer, Heinze e .

Nel dettaglio, la media voto totale parla chiaro e in romanesco: spicca come miglior giocatore della rosa grazie ad un 6,76. Il ruolo arretrato e la piena assunzione di responsabilità hanno permesso al numero 16 di essere un punto di riferimento per compagni e allenatore e le prestazioni ne sono una conferma: "gioca con una tranquillità diversa rispetto al passato"

Subito dopo di lui, una conferma e una sorpresa: e Gabriel Heinze (6,32 e 6,37). è al cento del nuovo progetto di DiBenedetto ma soprattutto al centro dell'attacco: "gioca da punta esterno e mediano", corre, lancia, recupera, lotta, manca solo il gol. L'argentino invece (2 gare su 4 per lui) dimostra una duttilità e uno spirito degni del miglior professionista: "tanta esperienza e un pizzico di classe"'.

Giù dal podio ecco Simon Kjaer (6,08), impeccabile in molte occasioni, Bogdan (6,06) che ha sostituito senza sbavature il più sfortunato Stekelenburg (5,86) bloccato a San Siro dalla scarpata di Lucio, e Nicolas Burdisso (5,98) una certezza più che un difensore. 

Poco sotto la soglia della sufficienza troviamo la quasi totalità della rosa giallorossa e ciò deve pur far riflettere su questo inizio campionato: a 5,87 c'è Pizarro autore di una buona prova a San Siro, 5,82 per Borriello, utilizzato poco ma autore di un assist, 5,79 per l'emergente che "corre come un pazzo, dovrebbe farlo con più concretezza e giudizio", e per Simone Perrotta (retrocesso terzino in due occasioni, "non ha il passo per quella posizione").

5,78 per il redivivo Aleandro Rosi, suo il cross a Parma per Osvaldo, 5,75 per Taddei (una sola presenza, a Milano), 5,72 invece per un altro esterno, Josè Angel, partito alla grande ma fermato dal rosso contro il Cagliari. 5,71 per Gago, entrato in punta di piedi nel gruppo e desideroso di farsi valere, infortuni permettendo

I nuovi acquisti Osvaldo e si dividono un 5,73 e un 5,69: per il primo valgono quei fantasmi dovuti all'esborso per il suo acquisto e alle prestazioni poco convincenti fino al gollonzo di Parma, per il secondo la pecca sembra essere un po' di timidezza. Chiude la classifica Bojan Krcic, 5,25, che "non sembra essere ancora entrato in forma partita", anche se il buon quarto d'ora in Emilia fa ben sperare.

 

ECCO LA TABELLA (con la media voto di 4 quotidiani sportivi -Corriere dello Sport, La Gazzetta dello Sport, Il Messaggero, Il Romanista - e quello de LAROMA24.it)

MEDIA TOTALE

 

STEKELENBURG  5,86

  6,06

ROSI  5,78

CICINHO  SV

KJAER  6,08

BURDISSO  5,98

HEINZE  6,37

JOSE ANGEL  5,72

TADDEI  5,75

  6,76

PIZARRO  5,87

  5,69

SIMPLICIO  SV

PERROTTA  5,79

GAGO  5,71

  5,79

BOJAN  5,25

TOTTI  6,32

OSVALDO  5,73

BORRIELLO  5,82

 

Giordano Giusti