
LAROMA24.IT - I quotidiani sportivi non trovano attenuanti per i giocatori della Roma, rei di aver sciupato una grossa occasione in quel di Livorno. Dei tredici giocatori valutati (su quattordici impiegati, se includiamo anche Baptista che non ha ricevuto voto), soltanto cinque raggiungono la sufficienza e nessuno di questi appartiene al reparto difensivo.
A differenza delle gare precedenti, non trasmette eccessiva sicurezza alla difesa Julio Sergio (5,62) che esce bene solo sul tiro dalla distanza di Moro. Ma la prestazione gli è sicuramente resa più difficile dalla giornata negativa dei difensori: se ..
A differenza delle gare precedenti, non trasmette eccessiva sicurezza alla difesa Julio Sergio (5,62) che esce bene solo sul tiro dalla distanza di Moro. Ma la prestazione gli è sicuramente resa più difficile dalla giornata negativa dei difensori: se risultano tutto sommato discrete le prove di Mexes (5,31) ( se la cava bene sulle palle alte in area) e di Riise (5,87), è impressionante vedere Juan (4,81) che ci aveva abituati a prestazioni di imbarazzante precisione ed attenzione - arrancare dietro Lucarelli.
Ancor peggiore la giornata di Motta(4,75): Il suo è un paradosso:è bravissimo ad attaccare, ad arrivare fino in fondo (anche se ieri non è riuscito a mettere una palla a Toni) eppure è sempre quello che resta più indietro, lasciando in gioco gli avversari (Il Romanista). E infatti sua la responsabilità dei primi due gol di Lucarelli. Meglio Cassetti (5,66), che non ha certo colpe se al suo ingresso in campo la Roma subisce il pareggio.
Migliori le prestazioni dei centrocampisti, da Pizarro (6,25), autore di una rete e perfetto fino al rigore che poteva chiudere la partita, a Taddei (6,18), che - costretto spesso a fare il terzino confeziona lassist per il gol di Perrotta.
Nellamarezza generale è la prova sontuosa di Simone a strappare un sorriso: con una media/voto di 7,25 è il migliore in campo dei giallorossi. Due assist e un gol per il centrocampista di Ashton: di più non si poteva pretendere dal giocatore che, davanti agli osservatori del ct della Nazionale, si candida autorevolmente per una maglia azzurra.
Cè impegno, ma niente di trascendentale, nella prestazione di Daniele De Rossi (5,56).
Veniamo al reparto offensivo. Luca Toni (6,75) torna titolare dopo linfortunio e segna. Tanto lavoro sporco, falli presi e ammonizioni provocate. Deve affinare la condizione ma non gli manca molto per essere al top. Anche lui sembra in cammino verso il Sudafrica (Corsport).
Sempre irritante nei rientri Menez (6) ma produttivo in fase di attacco: farlo uscire per Cerci (5,16) non è sembrata unidea brillante. Il suo genio resta ancora un po celato ma gli si deve il merito di aver conquistato il rigore che poteva chiudere la partita.
Insufficienza anche per Ranieri (5,37): stavolta sbaglia le scelte nei ballottaggi Motta-Cassetti e Mexes-Burdisso e persevera nellerrore togliendo Menez per Cerci.
La media dei voti dei quotidiani (Corriere dello Sport, Gazzetta, Messaggero e Il Romanista)
Julio Sergio 5,62
Motta 4,75
Juan 4,81
Mexes 5,31
Riise 5,87
Taddei 6,18
Perrotta 7,25
Pizarro 6,25
De Rossi 5,56
Menez 6
Toni 6,75
Cassetti 5,66
Baptista sv
Cerci 5,16
Ranieri 5,37
CORSPORT
Julio Sergio 5,5
Motta 4,5
Juan 5
Mexes 6
Riise 6
Taddei 6,5
Perrotta 7,5
Pizarro 6,5
De Rossi 5,5
Menez 6
Toni 6,5
Cassetti 6
Baptista sv
Cerci 5,5
Ranieri 5,5
GASPORT
Julio Sergio 6
Motta 4,5
Juan 5
Mexes 5
Riise 6
Taddei 6
Perrotta 7,5
Pizarro 6,5
De Rossi 6
Menez 6,5
Toni 7
Cassetti 6
Baptista sv
Cerci 5,5
Ranieri 6
MESSAGGERO
Julio Sergio 5
Motta 4,5
Juan 4
Mexes 5
Riise 5,5
Taddei 6
Perrotta 7
Pizarro 6
De Rossi 5
Menez 6
Toni 6,5
Cassetti 5
Baptista sv
Cerci sv
Ranieri 5
ROMANISTA
Julio Sergio 6
Motta 5,5
Juan 5+
Mexes 5+
Riise 6
Taddei 6+
Perrotta 7
Pizarro 6
De Rossi 6-
Menez 5,5
Toni 7
Cassetti sv
Baptista sv
Cerci 5-
Ranieri 5