![](/IMG/AS ROMA/PARTITE/ROMA-CATANIA COPPA ITALIA 09 10/BIG-de rossi esultanzagol catania LR24 mancini 26_1_10.jpg)
Senza troppe ansie la Roma di Claudio Ranieri avanza in semifinale di Tim Cup battendo di misura il Catania all'Olimpico per 1-0. Serata tranquilla per la difesa, De Rossi e Pizarro dominano a centrocampo. Altra occasione persa per Okaka e Menez
DONI s.v. Prende solo il freddo.
MOTTA 6: A ritmo forsennato sulla fascia è sempre il primo a cercare la profondità. Spesso però sbatte con testardaggine contro un muro. Dal 83's.t.CICINHO s.v.
MEXES 6: L'ultima apparizione era stata il 6 dicembre nel derby. Mette minuti nelle gambe senza affaticarsi troppo.
BURDISSO 6: Qualche intervento in anticipo su Plasmati e niente di più. Nella ripresa con il Catania decimato si limkta solo a tenere alta la squadra.
RIISE 6,5: Un martello sulla fascia. Non dever preoccuparsi troppo in fase difensiva, questo gli permette di offendere con continuità. Gioca sul velluto provando quando ne ha l'occasione la conclusione da lontano.
DE ROSSI 7: Tanti palloni recuperati e un costante apporto alle azioni d'attacco. Il più pericoloso dei suoi, anche su calcio di punizione. Regala la semifinale ai giallorossi con una splendida rasoiata di sinistro sotto la Sud.
PIZARRO 7: A tutto campo, quando non imposta il gioco si impegna anche in fase di interdizione. In condizione eccezionale.
TADDEI 6,5: Diligente e ordinato. Mette tanti palloni in mezzo e aiuta nei raddoppi. Ottima la sua prestazione sopratutto sotto il profilo della condizione.
PERROTTA 6,5: Entra in tutte le azioni cercando di tenere alto il baricentro della squadra. Funziona bene l'intesa con Taddei, qualche imprecisione di troppo e un pò di sfortuna sotto porta.
MENEZ 5: Cerca sempre la cosa più dificile alla giocata più semplice. Svogliato e disordinato. Dal 1's.t. CERCI 6,5: Veloce e dinamico ha tanto spazio a disposizione. Dà il via al go di De Rossi con un accelerazioni delle sue.
OKAKA 5,5: Gioca da pivot prendendo a sportellate la difesa catanese. Di certo non gli manca la determinazione, ma la scarsa finalizzazzione è una pecca troppo pesante per un attaccante.
Adriano Serafini