I voti degli altri: Tutti promossi. Juan e Pizarro sugli scudi

21/12/2009 alle 11:10.

LAROMA24.IT – La Roma chiude il 2009 come meglio non avrebbe potuto. Con una vittoria e nemmeno un’ insufficienza tra gli uomini scesi in campo. Nessun bocciato per la seconda gara di fila, dalla gara di Marassi solo sorrisi e giudizi favorevoli per gli uomini di Ranieri. I migliori nella sfida contro il Parma sono Juan e Pizarro ax-equo con la media del 7,37. Il brasiliano – scrive la Gazzetta - “avrà muscoli di cristallo, ma quando sta bene fa capire al mondo perché il Super Brasile non voglia mai fare a meno di lui” mentre per il Corriere “sarà un caso, ma da quando c’è lui lì dietro è un’altra cosa. Chiude tutti i varchi con tempismo, esce con classe e calma da tutte le situazioni più difficili. Un’interpretazione quasi raffinata del suo ruolo”. ..

I migliori nella sfida contro il Parma sono Juan e Pizarro ax-equo con la media del 7,37. Il brasiliano – scrive la Gazzetta - “avrà muscoli di cristallo, ma quando sta bene fa capire al mondo perché il Super Brasile non voglia mai fare a meno di lui” mentre per il Corriere “sarà un caso, ma da quando c’è lui lì dietro è un’altra cosa. Chiude tutti i varchi con tempismo, esce con classe e calma da tutte le situazioni più difficili. Un’interpretazione quasi raffinata del suo ruolo”.

Il Peq “calcia male tre punizioni, però le cose sbagliate finiscono qui. Indispensabile”, Ferrajolo analizza così la sua gara “regista lucido e paziente, soprattutto nella fase più delicata, quando bisogna trovare varchi e spazio nella metà campo del Parma. Il gioco parte sempre da lui, è il pilota preciso e instancabile della squadra”.

Sul terzo gradino del podio sale Nicolas Burdisso, 7,25 globale meritato per l’argentino che col suo gol cambia il volto della partita e si rivela il solito combattente.

 

Molto bene quindi il reparto difensivo. Julio Sergio passa un “pomeriggio da pinguino inoperoso”. Il suo 6, come quello di Motta, risultato i voti più bassi. Già si è scritto sulla grande prestazione dei due centrali, se la cavano Cassetti e Riise (6,5 e 6,37).

A centrocampo spicca Brighi (7 unanime ), poi una gara di sostanza per (6,75) e Taddei (6,5).

Delude un po’ l’attacco, Vucinic (6,37), (6,25) e Okaka (6,25) non brillano ma contribuiscono alla buona prova dei giallorossi. La nota positiva è Julio Baptista che in pochi minuti riesce finalmente, per la prima volta, a raccogliere un giudizio positivo, un 6,5 di incoraggiamento.

Ma dell’uomo più importante in casa Roma dobbiamo ancora parlare. Claudio Ranieri colleziona una media del 7,5. Niente da obiettare, solo i complimenti al tecnico di San Saba, vero artefice della rimonta giallorossa fino al quarto posto.



Media voto delle pagelle delle quattro testate esaminate, Gazzetta, Corriere dello Sport, IlMessaggero e IlRomanista:

Julio Sergio 6

Cassetti 6,5

Burdisso 7,25

Juan 7,37

Riise 6,37

6,75


Pizarro 7,37

Brighi 7

Taddei 6,5

Vucinic 6,37

6,25


Okaka 6,25

Motta 6

J.Baptista 6,5

 

GASPORT

Julio Sergio s.v.

Cassetti 6,5

Burdisso 7

Juan 7

Riise 6

6,5


Pizarro 7

Brighi ???

Taddei 6,5

Vucinic 6,5

6


Okaka 6

Motta s.v.

J.Baptista s.v.

Ranieri 7

 

CORSPORT

Julio Sergio 6

Cassetti 6,5

Burdisso 7

Juan 7

Riise 6,5

6,5


Pizarro 7

Brighi 7

Taddei 6,5

Vucinic 6

6


Okaka s.v.

Motta s.v.

J.Baptista s.v.

Ranieri 7,5

 

ILMESSAGGERO

Julio Sergio s.v.

Cassetti 6,5

Burdisso 8

Juan 8

Riise 6,5

7


Pizarro 8

Brighi 7

Taddei 6,5

Vucinic 6,5

6,5


Okaka s.v.

Motta 6

J.Baptista 6,5

Ranieri 7,5

 

ILROMANISTA

Julio Sergio s.v.

Cassetti 6,5

Burdisso 7

Juan 7,5

Riise 6,5

7


Pizarro 7,5

Brighi 7

Taddei 6,5

Vucinic 6,5

6,5


Okaka 6,5

Motta s.v.

J.Baptista 6,5