
Su un campo reso impraticabile dalla pioggia la Roma agguanta il pareggio in extremis. Al Barbera finisce 3-3, in affanno la difesa, su tutti Juan, insufficiente la prova di De Rossi, Totti e Vucinic ci provano.
JULIO SERGIO 5: Appare incerto e preoccupato, si posiziona male sul tiro di Miccoli che porterà al pareggio rosanero di Budan, si fa beffare da posizione defilata sotto le gambe da Miccoli in occasione del secondo gol.
CASSETTI 5: Soffre tantissimo il campo, non riesce a prendere mai le misure. Lento e macchinoso Miccoli lo punta e lo salta sempre. Dal 15 s.t. MOTTA 5,5: Ha il merito di velocizzare il gioco sulla fascia, ma lancia spesso a vuoto in area di rigore e quando gioca il pallone a terra lo fa in zone impraticabili.
JUAN 5: La sua arma migliore è lanticipo, stasera non ne azzecca uno. In occasione del primo gol si getta in scivolata mancando il pallone lasciando un autostrada per Miccoli. Capisce che non è serata, prova a contenere nella ripresa con il fisico.
BURDISSO 6: Resta comunque sempre il migliore del suo reparto. E sfortunato in occasione del gol di Budan quando il pallone gli rimane tra i piedi per colpa di una pozzanghera. Sigla il suo primo gol in maglia giallorossa inserendosi perfettamente su calcio dangolo.
RIISE 5,5: La sua fisicità fa fatica sui campi pesanti. Ci prova a non sfigurare mettendo grinta e carattere. Arriva spesso alla conclusione, con pochi risultati.
DE ROSSI 5,5: Partita in ombra per capitan futuro, si vede e si sente poco in mezzo al campo. Ci crede comunque fino alla fine e serve in profondità un ottimo pallone a Okaka bravo a guadagnarsi il calcio di rigore. Dopo la bella partita con la Fiorentina ci si aspettava qualcosa di più da lui.
PIZARRO 6: Tiene il centrocampo da solo soprattutto nel primo tempo, distribuisce palloni e ne perde pochissimi. Nella ripresa quando il livello di acqua sul campo supera la praticabilità, Ranieri è costretto a farlo uscire. Dal 36 s.t. OKAKA 6,5: Ranieri lo butta dentro come mossa disperata, lui lo ricompensa guadagnandosi dopo un ottimo inserimento, il rigore che porterà al pareggio definitivo.
TADDEI 6: Corsa e tecnica nel primo tempo, sembra essere in possesso della fascia destra. Trova spesso lo spunto nel saltare lavversario pecca nel mettere palloni al centro. La fascia destra nel secondo tempo è improponibile, chiude a centrocampo centrale con De Rossi.
BRIGHI 6,5: Perrotta non cè per un problema al polpaccio, Ranieri lo schiera vertice alto del rombo. Si inserisce bene aiutando anche i compagni in fase difensiva. Totti gli serve un pallone doro in area di rigore che trasforma con freddezza portando momentaneamente i giallorossi in vantaggio. Dal 10 s.t. FATY 6: Entra per dare più sostanza e fisicità quando il campo è ormai in condizioni impossibili. Non sfigura anche se spesso sbaglia i tempi di recupero rimanendo fuori posizione. Ha il merito di combattere su tutti i palloni, la prerogativa principale chiesta da Ranieri.
VUCINIC 6: Prova a saltare lavversario continuamente, cercando la superiorità numerica. Cerca spesso la conclusione, Rubinho gli dice di no per due volte. E poco fortunato su un paio di discese che con un campo decente sarebbero potute diventare molto più pericolose.
TOTTI 7: Ottimo primo tempo, lotta e difende il pallone come un leone, fa salire la squadra e dà respiro alla manovra. Incredibile lassist di tacco con tunnel che serve a Brighi in occasione del primo gol. Trasforma il calcio di rigore, quasi a tempo scaduto, che regala un punto ai giallorossi.
182 gol in campionato a due sole lunghezze da Batistuta.
Adriano Serafini