
Tempo di sosta, tempo di analisi lungo le frequenze radiofoniche. Per Matteo De Santis "la Roma ha già un'identità". Gabriele Conflitti, invece, parla di El Aynaoui: "Ha grandi potenzialità inespresse. Qualcosa di calcio l'ha fatta vedere". Conclude Francesco Balzani guardando già alla prima gara dopo la sosta, che vedrà i giallorossi ospitare l'Inter all'Olimpico: "Roma-Inter sarà un primo vero piccolo spartiacque della stagione. Adesso arriva la prima sfida con una top, che sta anche bene e gioca meglio in Serie A".
_____
Questo e tanto altro in "Massimo Ascolto", rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____
Due sconfitte inaspettate ci sono state e la Roma ha risposto. A Firenze per la prima volta hai vinto in rimonta. La Roma ha già un'identità (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport Roma, 90.9)
Il rinnovo di Dybala non è una priorità per la Roma (LORENZO PES, Tele Radio Stereo, 92.7)
Soulé deve tenere un determinato tipo di ritmo per diverse partite e settimane. Lui può avere numeri da attaccante vero, non da ala. Secondo me Bailey potrà fare 90' a inizio novembre (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)
Ha grandi potenzialità inespresse El Aynaoui. Qualcosa di calcio l'ha fatta vedere (GABRIELE CONFLITTI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)
Roma-Inter sarà un primo vero piccolo spartiacque della stagione. Adesso arriva la prima sfida con una top, che sta anche bene e gioca meglio in Serie A. Finora la Roma è stata cinica, ma non con gli attaccanti, quindi lì subentra la differenza che potrebbero fare Dybala dall'inizio e Bailey se potrà entrare in corsa. Quello che manca è la qualità offensiva (FRANCESCO BALZANI, Tele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)
Tra Ferguson e Dovbyk prendo sempre Ferguson, perché sa difendere meglio palla e quindi è più adatto a quello che chiede Gasperini. Nell'ultimo ritiro della nazionale, in meno di 9 giorni, Ferguson ha preso 3 kg, che sono tanti. Gasperini glielo ha detto. In quel tipo di nazionale sono molto più liberi, fanno quasi come vogliono. Speriamo che il ragazzo abbia capito, visto che ora torna in nazionale (UGO TRANI, Tele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)