
Il giorno dopo Roma-Juventus, l'analisi del pareggio domina le frequenze radiofoniche. C'è chi, come Roberto Pruzzo, ritiene che "bisogna accontentarsi del pareggio" in una partita "tra due squadre che mancano negli ultimi 30 metri". L'unanime nota positiva è la prestazione di Mile Svilar, autore di un intervento decisivo: "quella parata è come un gol fatto", sottolinea Marco Juric, mentre Filippo Biafora ricorda che per il suo rinnovo "c'è distanza ma si continua a lavorare".
_____
Questo e tanto altro in "Massimo Ascolto", rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____
Non so se mi amareggia di più questo punto o le dichiarazioni del mister a fine gara che non fanno presagire nulla di buono, anche se spero di sbagliarmi (MAX LEGGERI, Retesport, 104.2)
Punto positivo contro la Juventus. Ranieri si aspettava un ruolo più importante, ho paura che abbia capito che sarà marginale al progetto (CLAUDIO CAPUANO, Retesport, 104.2)
Ranieri fa bene a riconoscere i limiti della Roma: solo così si potrà crescere. Sul suo ruolo futuro è cambiato qualcosa, sembra sempre più depotenziato (NICK TERRIACA, Retesport, 104.2)
Punto positivo contro la Juventus. Bene Dovbyk e Shomurodov (CICCIO GRAZIANI, Retesport, 104.2)
Mi aspetto di più da Soulé. Champions? 15% (ANGELO DI LIVIO, Retesport, 104.2)
Alla Roma manca qualità, Ranieri sta facendo un miracolo (MAURIZIO COPPOLA, Retesport, 104.2)
Da gennaio vado ripetendo che ho la sensazione che Ranieri se ne vada. Quello che aveva detto all'inizio era chiaro: si prospettava un futuro da dirigente plenipotenziario, doveva fare quasi il presidente della Roma. Stando così le cose, decide Friedkin con l'aiuto di Ghisolfi. E allora allacciamoci le cinture di sicurezza perché, se questa è la configurazione, io non ho nessuna fiducia (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)
Il prossimo allenatore della Roma sarà Stefano Pioli. Si è trovato malissimo in Arabia e i giallorossi lo hanno già scelto, raggiungendo un accordo triennale (ILARIO DI GIOVAMBATTISTA, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)
In questo momento sono su tre nomi per la panchina della Roma, in ordine alfabetico: Montella, Pioli e Sarri. Il mio preferito, rispetto al momento e alle caratteristiche della Roma, sarebbe l'ex Milan, con dietro l'aeroplanino e poi l'ex Lazio (PAOLO ASSOGNA, Manà Manà Sport Roma, 90.9)
Tra questi tre, invece, Sarri sarebbe il mio preferito (GIUSEPPE LOMONACO, Manà Manà Sport Roma, 90.9)
Già il rapporto dei Friedkin con la tifoseria è ai minimi termini, se anche Ranieri dovesse lasciare a quel punto dovrebbero davvero rilanciare (ANDREA DI CARO, Manà Manà Sport Roma, 90.9)
Roma-Juventus? Bisogna accontentarsi del pareggio. Partita equilibrata tra due squadre che mancano negli ultimi 30 metri. Ci si aspettava un livello di qualità di gioco più alto (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)
Roma e Juventus vivranno questo finale di stagione con dei rimpianti perché hanno dimostrato che avrebbero potuto fare di più rispetto alla lotta per il quarto posto (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)
Ieri si sono visti palesemente i limiti di Roma e Juventus, a queste due squadre mancano giocatori estrosi e di qualità. Svilar è un grande portiere (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)
Ieri non è stata una grande Roma, ma è meglio pareggiare che perdere. Si tratta comunque di un buon risultato per i giallorossi visto come è andata la partita (STEFANO AGRESTI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)
Mi aspettavo più sfacciataggine da parte della Roma, soprattutto nel primo tempo (ANDREA PUGLIESE, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)
Ieri il migliore è stato Svilar, quella parata è come un gol fatto. Bisognerebbe blindarlo, per me non c'è tutto questo tempo (MARCO JURIC, Manà Manà Sport 90.9)
Con Svilar c'è distanza sul rinnovo. Il procuratore di Svilar viene definito un osso duro. Al di là delle parole di Svilar, c'è distanza ma si continua a lavorare. Non vedo una chiusura imminente. Non credo che vedremo un rinnovo entro aprile, credo serva ancora del tempo e che ci sia tutta l'intenzione da parte della Roma di tenerlo (FILIPPO BIAFORA, Manà Manà Sport 90.9)
I Friedkin prendono personaggi importanti che ci mettono la faccia, poi loro non ci sono mai (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)
Ranieri ha capito che conterà poco o nulla nelle decisioni. Ho paura che non resterà l'anno prossimo (UGO TRANI, Tele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)