MASSIMO ASCOLTO by NIGHT
La Roma è tornata oggi ad allenarsi per preparare la sfida all'Austria Vienna di Europa League e Massimo Cecchini avvisa i giallorossi: "Non azzarderei un turn over troppo pesante: l'Austria Vienna non ha mai perso fuori casa per ora, non credo che Spalletti snaturerà la squadra a livello tattico". Valentina Catoni si concentra invece sul campionato: "In genere non mi piace 'firmare' per un risultato, ma lo farei per 16 punti della Roma nelle prossime 6 gare".
Intanto ieri è tornato a giocare Adem Ljajic col Torino, ma Federico Nisii sdrammatizza: "Non ho mai sopportato le vedovanze per i vecchi giocatori: non ho rimpianto l'addio di Falcao, figuriamoci quello di Ljajic...". A proposito di mercato, Massimiliano Magni aggiunge su Kostas Manolas: "Non mi stupirei se la Roma a fine anno lo vendesse: abbiamo già visto certe operazioni, mi sorprenderebbe di più la sua permanenza".
____
Questo e tanto altro in "Massimo Ascolto" , rubrica de LAROMA24.IT, curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale. Buona lettura.
____
- Sono stupito dal fatto che non compaia mai il nome di Seck dal giro delle possibili rotazioni, anche in vista degli impegni di Europa League. L'unica volta che abbiamo visto questo ragazzo all'opera, ha destato una grande impressione, seppur in amichevole (GIANCARLO DOTTO, Tele Radio Stereo, 92.7)
- Contro il Napoli sono stati comunque decisivi gli episodi, le partite come quella del San Paolo vengono decise dai guizzi dei grandi giocatori: se Salah non recupera quella palla a Koulibaly magari si va a riposo 0-0 e cambia tutto. L'Austria Vienna? Non sarà una passeggiata stile Astra Giurgiu, non penso che Strooman recupererà. Spalletti sta ancora cercando di proteggere la crescita di Gerson (ROBERTO MAIDA, Rete Sport, 104.2)
- Spalletti per forza di cose dovrà fare un certo turn over in vista della sfida di giovedì: mi piacerebbe vedere in campo dall'inizio il giovane Seck, che sin dalla preparazione estiva mi è apparso un calciatore in prospettiva molto interessante. Farei esordire anche Marchizza (MICHELE GIAMMARIOLI, Centro Suono Sport, 101.5, 1927 la storia continua)
- Se la Roma in campionato, da qui alla sosta, centra un filotto di vittorie, la vedo difficile non recuperare qualche punto alla Juve soprattutto vedendo il calendario dei bianconeri. Le vittorie con Inter e Napoli hanno cambiato le prospettive della Roma, arrivate dopo un grande momento di difficoltà (ANDREA PUGLIESE, Tele Radio Stereo, 92.7)
- Credo poco ad un calo della Juventus, ma se ciò dovesse accadere la Roma, dopo la vittoria di Napoli, ha l'obbligo di stare lì a ridosso a pochissima distanza (CHECCO ODDO CASANO, Centro Suono Sport, 101.5, 1927 la storia continua)
- La Juve è e resta la squadra da battere, però nel calcio ci sono degli episodi che possono determinare un'annata. Allegri potrebbe far fatica a gestire i tanti campioni che ha in rosa e la Roma può tentare di vincere lo Scudetto (GIUSEPPE GIANNINI, Centro Suono Sport, 101.5, 1927 la storia continua)
- La juve non sembra quella macchina da guerra immaginata ad inizio stagione, la Roma ne deve approfittare (MAX LEGGERI, Centro Suono Sport, 101.5, 1927 la storia continua)
- Manolas? Penso che il greco abbia voglia di confrontarsi con un altro calcio e che quindi questo sarà inevitabilmente il suo ultimo anno in giallorosso (IACOPO SAVELLI, Rete Sport, 104.2)
____
- Non ho mai sopportato le vedovanze per i vecchi giocatori: non ho rimpianto l'addio di Falcao, figuriamoci quello di Ljajic... Maicon è un grande giocatore, ma credo sia più lui a volere la Roma che non viceversa (FEDERICO NISII, Tele Radio Stereo, 92.7)
- La Roma non ha bisogno di giocatori come Ljajic: servono quelli da rendimento costante, non quelli che giocano bene o male a seconda di come si sono svegliati (ANGELO DI LIVIO, Tele Radio Stereo, 92.7)
- Non mi stupirei se la Roma a fine anno vendesse Manolas: abbiamo già visto certe operazioni, mi sorprenderebbe di più la sua permanenza (MASSIMILIANO MAGNI, Rete Sport, 104.2)
- La Roma potrebbe permettersi di far riposare tutti i big, ma vincere giovedì significherebbe mettere l'ipoteca sulla qualificazione, quindi la formazione che manderà in campo Spalletti girerà intorno a questo interrogativo (MARCO MADEDDU, Tele Radio Stereo, 92.7)
- La Roma sta finalmente trovando i gol di Dzeko: i giallorossi hanno un allenatore bravo e se andranno avanti così arriveranno molto bene a fine stagione (LUCIANO SPINOSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)
- In genere non mi piace 'firmare' per un risultato, ma lo farei per 16 punti della Roma nelle prossime 6 gare (VALENTINA CATONI, Tele Radio Stereo, 92.7)
- Del prossimo ciclo di gare della Roma la più difficile è forse quella di mercoledì prossima in trasferta sul campo del Sassuolo, anche se personalmente temo molto la partita di Bergamo. L'Atalanta sembra in crescita, potendo farei venire un raffreddore a Gomez... (PIERO TORRI, Tele Radio Stereo, 92.7)
- Non azzarderei un turn over troppo pesante: l'Austria Vienna non ha mai perso fuori casa per ora, non credo che Spalletti snaturerà la squadra a livello tattico (MASSIMO CECCHINI, Rete Sport, 104.2)
- La Roma può permettersi di giocare contro l'Austria Vienna con Paredes e Gerson: se non lo fa giovedì allora quando? Non mi sembra comunque che Spalletti possa permettersi troppi cambi di formazione (ALESSANDRO AUSTINI, Tele Radio Stereo, 92.7)
- Contro l'Austria Vienna darei un turno di riposo a Manolas, se non riposa nemmeno giovedì il greco rischia di giocarle davvero tutte. Gerson? Temo che faremo una fatica enorme a trovargli una collocazione tattica (ANDREA DI CARLO, Rete Sport, 104.2)
- La partita di sabato ha invertito la tendenza che voleva il Napoli seconda forza del campionato. Giovedì è giusto che Spalletti pensi a tutelare i giocatori più stanchi e affaticati (GIOVANNI CERVONE, Tele Radio Stereo, 92.7)
____
- Siamo proprio sicuri che la Roma ha fatto bene a mandare via Ljajic? Questo è un giocatore che sta facendo molto bene e considerata la situazione delle riserve dei giallorossi penso che avrebbe potuto fare comodo a Spalletti (ROBERTO RENGA, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)
- Ljajic avrebbe fatto sicuramente comodo alla Roma, è un giocatore sopra la media nel campionato italiano, a differenza di Iago Falque che ha dimostrato di faticare molto in una grande squadra. Ljajic attualmente sarebbe la riserva migliore tra i vari rincalzi della Roma (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)
- Contro l'Austria Vienna potrebbe essere l'occasione per far mettere minuti e chilometri nelle gambe di chi ha giocato meno. Certo, è complicato entrare in una squadra dove tutto non è stato ancora rodato alla perfezione, paradossalmente potrebbe essere più difficile in Europa League che in campionato dove i meccanismi sono già rodati (FRANCESCA FERRAZZA, Rete Sport, 104.2)
- Ljajic ieri ha dimostrato il suo valore e la sua qualità, a Roma non ci è riuscito a pieno ma tanto non credo che questo sia un problema visto che i giallorossi si sono già rafforzati con Iturbe... (LUCA VALDISERRI, Rete Sport, 104.2)
- Per me la partita di giovedì sarà importantissima ma la prova del 9 della Roma sarà il Palermo in casa: sono quelle le partite dove io mi aspetto il calo di attenzione… (RICCARDO ‘GALOPEIRA’ ANGELINI, Tele Radio Stereo, 92.7)
-
La Roma al secondo posto è il minimo, non dobbiamo essere contenti: è la normalità (VINCENT CANDELA, Rete Sport, 104.2)
-
Adesso la Roma con Palermo, Sassuolo e Empoli deve fare filotto altrimenti è stata inutile la vittoria di Napoli (ROBERTO INFASCELLI, Rete Sport, 104.2)
-
Questo è l’anno per togliersi qualche soddisfazione: la Coppa Italia, ad esempio, è un obiettivo da portare avanti fino in fondo. Non mi aspetto un altro Roma-Spezia, Spalletti le vuole vincere tutte le partite (ADRIANO SERAFINI, Tele Radio Stereo, 92.7)