Nico Lopez alla Roma, è aperta la discussione. Furio Focolari è perplesso per la vasta eco data alla notizia: Se lo avesse preso la Lazio, non avrebbero dedicato la prima pagina di un giornale. Gianluca Piacentini è soddisfatto: Questo acquisto è una buona notizia per il futuro. Anche Roberto Renga condivide loperazione, ma poi si chiede: E Caprari?.
Questo e tanto altro in Massimo Ascolto, rubrica de LAROMA24.IT, curata da Tiziano Riccardi e dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale.
* Ragazzi, non si può dare tutto questo risalto ad un giocatore come Nico Lopez. E' un ragazzino di 18 anni. Se lo avesse preso la Lazio non gli avrebbero mai dedicato una prima pagina di giornale. (Furio Focolari, Radio Radio, 104.5, Radio Radio mattino sport e news)
* Nico Lopez mi sembra un grande talento, speriamo bene. (Roberto "Bomber" Pruzzo, Radio Radio, 104.5, Radio Radio mattino sport e news)
* Nico Lopez è un colpo alla Sabatini. Si va a pescare un ragazzo giovane pagato pochi soldi. Prendere Lamela a venti milioni sarebbe facile per chiunque. (Stefano Carina, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* L'ingaggio di Nico Lopez è una buona notizia per il futuro: significa che la programmazione della Roma è reale. (Gianluca Piacentini, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* Sono molto contento di acquisti come quello di Nico Lopez. Mi chiedo, però, perché non dare fiducia a Caprari, che ha la stessa età? (Roberto Renga, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* L'acquisto dei biglietti on-line? Sembra una cosa da niente, in realtà risolverà tanti problemi ai tifosi. Certe file infinite non le vedremo quasi più. (Dario Bersani, Tele Radio Stereo, 92.7)
* La Roma si allena regolarmente tutti i pomeriggi alle 14. Avete visto sì che fronda fanno i giocatori a Luis Enrique... (Federico Nisii, Rete Sport, 105.6)
* Rocca è la bandiera della Roma, dovrebbe sventolare a Trigoria. Il problema finora è stato che Rocca è "troppo"... soprattutto troppo una persona per bene. (Tonino Cagnucci, Radio Ies, 99.8, Radio Città)
* Leggo da Tuttosport, un articolo di Guido Vaciago: "Ridateci gli scudetti". Ma che fate i giornalisti o i dirigenti della Juventus? (Augusto Ciardi, Tele Radio Stereo, 92.7)
* Vergognosa l'uscita della Juventus, tesa a ottenere un risarcimento danni dopo la sentenza di Calciopoli. Tutti dimenticano che Giraudo, all'epoca ad della Juve, scelse il rito abbreviato. (Enrico Maida, Manà Sport 24, 88.100, 1927)
* Mi fa schifo la battaglia intrapresa dalla Juventus contro la Federazione, a seguito della sentenza di Napoli. Ma Moggi e Giraudo per chi lavoravano? Per me? (Max Leggeri, Manà Sport 24, 88.100, 1927)
* Dov'è finito Fabio Simplicio? Qualcuno sostiene che abbia un banco di uova in via Andrea Doria. Ma io non ci credo. Dov'è finito Cicinho? All'inizio celebrato, ora qualcuno dice che faccia la guida ai musei vaticani. E dove finirà Greco dopo la comparsata di Novara? (Franco Melli, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* Al tifoso della Roma, di dove sia finito Cicinho, credo che non gliene possa fregar di meno. (Ilario Di Giovambattista, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* Per il futuro della Roma mi sento abbastanza tranquillo, perché se cè una società che ha puntato sui giovani e sul futuro quella è la Roma. Sta correggendo piano piano tutti gli errori, sta crescendo ed ha un potenziale inespresso incredibilie. (Alessandro Austini, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* Liniziativa dei biglietti on-line è importante: cerca di svuotare, attraverso un escamotage, la Tessera del Tifoso di tutti i suoi effetti perversi. Quindi, io sono perfettamente daccordo con latteggiamento della Roma. (Giancarlo Padovan, Rete Sport, 105.6)