MASSIMO ASCOLTO - NISII: "Baldini è un fuoriclasse nel suo settore" - AGROPPI: "A che serve? Abbiamo già tanti dirigenti..." - LEGGERI: "Rimettiamoci l'elmetto"

19/10/2011 alle 21:02.

È la giornata di Franco Baldini, il nuovo direttore generale della Roma, insediatosi oggi a Trigoria. Federico Nisii lo elogia: “Acquistiamo un fuoriclasse vero nel settore”. Aldo Agroppi è di parere opposto: “A che serve? Ci sono già tanti dirigenti…”. Max Leggeri dà il benvenuto all’ex general manager

Questo e tanto altro in "Massimo Ascolto", rubrica de LAROMA24.IT, curata da Tiziano Riccardi. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale. Buona lettura.





· * Con l'arrivo di Baldini la Roma acquista un fuoriclasse vero nel suo settore. (Federico Nisii, Rete Sport, 105.6)

· * A che serve l’arrivo di Baldini? C’è già un presidente, DiBenedetto, e un direttore sportivo, . Perché prenderne un altro? (Aldo Agroppi, Manà Manà Sport, 88.100, Buongiorno calcio)

· * L’arrivo di Baldini è il vero punto di partenza della nuova Roma. (Ugo Trani, Rete Sport, 105.6)

· * Bentornato, Baldini. La Roma riporta a casa un grande dirigente. Ora, però, rimettiamoci l’elmetto e torniamo sul campo di battaglia… (Max Leggeri, Manà Manà Sport, 88.100, 1927)

· * La Roma ha una struttura dirigenziale all’avanguardia. Nessuno in Italia può vantare dirigenti simili, siamo al livello del Baryern Monaco. (Carlo Lazotti, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)

· * Credo che dopo l’avvento di Baldini verrà sistemata la questione del contratto di . (Enrico Maida, Manà Manà Sport, 88.100, 1927)

· * Baldini non può convincere con il progetto, se questa fosse la chiave di volta l’avrebbe già fatto. Franco non arriva con i soldi e non ha potere decisionale, è una trattativa e l’oggetto del contendere sono i soldi. (Augusto Ciardi, Tele Radio Stereo, 92.7)

· * Baldini sarà il dirigente più importante di questa equipe di grandi professionisti. (Antonio Felici, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)

· * Credo che Baldini, sulla questione del contratto di , abbia avuto carta bianca dalla società. (Gianfranco Giubilo, Tele Radio Stereo, 92.7)

· * L’arrivo di Baldini è sicuramente importante per la Roma. Ridimensionamo, però, l’evento: non è arrivato mica Babbo Natale, è arrivato un dirigente di livello internazionale. (Tiziano Carmellini, Manà Manà Sport, 88.100, 1927)

· * Baldini non porta un valigione pieno di soldi, può però vantare un rapporto migliore rispetto a e agli altri dirigenti. La sua presenza fissa a Trigoria potrebbe smussare certe situazioni. (Francesca Ferrazza, Tele Radio Stereo, 92.7)

· * Baldini è circondato da una beatificazione generale, ma da qui a dire che da qui a oggi ha fatto bene ce ne corre. Se la scelta dell’allenatore dipende da lui siamo male. (Franco Melli, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)

· * Luis Enrique è un buon allenatore che ha idee, e questo è già importante. (Alessandro Paglia, Rete Sport, 105.6)

· * I giocatori non riescono a fare quello che chiede Luis Enrique, hanno molte difficoltà. Il passo indietro del derby ha tolto molte certezze, rischia di avere effetti anche nelle partite successive. (Alessandro Austini, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)

· * Escono fuori sui giornali tutti i problemi della banca e di Fiorentino di cui vi parlavo mesi fa. Ancora non capisco perché UniCredit abbia voluto a tutti i costi restare dentro la Roma. Quando hanno saputo della dichiarazione di DiBenedetto, circa la loro intenzione di cedere metà delle quote a qualche imprenditore romano, hanno detto: “Non ci pensiamo nemmeno a venderle. Noi vogliamo entrare nell'affare stadio”. (Mario Corsi, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)

· * Si avverte l’entusiasmo che ha ingenerato questa nuova società. La sconfitta nel derby è stata gestita dalla tifoseria con una serenità nuova e la passione non è scemata per nulla: contro il Palermo è caccia al biglietto. (Marcello Micci, Radio Ies, 99.8, Radio à)

 

· * Il tifoso della Roma sa cha ha tanto da scoprire, tanto da avere. La società parla, indica la strada e il tifoso sa, vede, che c'è un grande futuro. (Tonino Cagnucci, Radio Ies, 99.8, Radio à)

· * Pippo Marra è come le scogliere di Dover: er mare se la magna, ma quelle restano là. (Maurizio Catalani, Radio Ies, 99.8, Radio à)