Alla vigilia di Roma-Chievo, ultimo appiglio per la Champions, l'argomento del giorno sono le parole di Gian Paolo Montali a margine della conferenza stampa di Vincenzo Montella (leggi articolo a parte). Dichiarazioni, quelle del direttore operativo della Roma, che destano preoccupazione nell'ambiente. A partire da Patrick vom Bruck:
Questo e tanto altro in Massimo Ascolto, rubrica de LAROMA24.IT, curata da Tiziano Riccardi. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale.
* Stimo Montali come dirigente, ma le parole dette su Open Gate le ho ritenute inopportune. In questo momento non serviva a nulla. (Max Leggeri, Tele Radio Stereo, 92.7, 1927)
* Se Montali avesse fatto prima quella comunicazione su Open Gate, si sarebbe creato meno caos nella Roma. (Giuseppe Lomonaco, Centro Suono Sport, 101.5, Febbre a 90°)
* Da quello che ha detto Montali, DiBenedetto è scemo o ostaggio di OpenGate, visto che i membri di OpenGate presenziavano alla conferenza di Boston. (Carlo Zampa, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* Al momento nella Roma ci sono due società fantasma: la proprietà uscente e la proprietà entrante. Nessuno prende decisioni. E i problemi aumentano. (Federico Nisii, Rete Sport, 105.6)
* Dopo le parole di Montali, sono molto preoccupato da quello che sta succedendo: ci troviamo nella terra di nessuno. (Patrick vom Bruck, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* Per quanto mi riguarda, uscisse Camiglieri dal Grande Raccordo Anulare. (Alessandro Paglia, Rete Sport, 105.6)
* E' ora che nella Roma qualcuno cominci a prendere decisioni per il futuro. (Stefano Petrucci, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)
* Se il pacchetto di maggioranza è degli americani, come cavolo fa la proprietà ad essere di UniCredit? (David Rossi, Rete Sport, 105.6)
* Villas Boas alla Roma? Mi sembra un'operazione quasi impossibile. (Daniele Lo Monaco, Rete Sport, 105.6)
* Da quanto mi riferiscono dal Portogallo, Villas Boas vuole restare un altro anno a Porto per maturare. A meno che non arrivi un'offerta irrinunciabile dall'Inghilterra. (Elio Arienti - corrispondente per l'Italia di A Bola - Manà, Manà, 89.3, Buongiorno calcio)
* Spero che il prossimo allenatore della Roma sia Villas Boas. È uno che non ha legami con nessun calciatore dello spogliatoio. Serve un uomo nuovo, sconosciuto alla piazza. (Ugo Trani, Rete Sport, 105.6)
* La Roma è una squadra anarchica, che ha sempre pagato le disposizioni dei suoi capitani. (Giovanni Bertini, Manà Manà, 89.3, Buongiorno calcio)
* Un progetto di soli giovani a Roma non si può fare. Ci vuole il giusto mix. (Dario Bersani, Rete Sport, 105.6)
* Cambiare tanto questa Roma non porterà al successo. A mio avviso, non è necessario fare rivoluzioni. (Ubaldo Righetti, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)
* Dov'è finita la piazza di Roma? Perché per Roma-Inter vanno solo in ventimila a vedere la partita? La verità è che il tifo di una volta non esiste più. La piazza di Roma è diventata un vicolo. (Maurizio Catalani, Rete Sport, 105.6)
* Secondo voi Vucinic è stato tanto superiore a Mancini in cinque anni di Roma? (Augusto Ciardi, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)
* Facciamo fantamercato per il prossimo anno: vendo Vucinic e Menez. E prendo Buffon, Fabio Contreao, Adriano del Barcellona, Lugano, Sandro, Mascherano, Neymar. (Riccardo Galopeira Angelini, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)
* Quella subita da Menez è un'aggressione vigliacca, di un coglione deficiente. (Carlo Lazotti, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* L'aggressione a Menez vale come un tentato omicidio. (Roberto Renga, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* Borriello lo farei restare alla Roma. Chissà se lui sarà della stessa idea. (Jonathan Calò, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)