MASSIMO ASCOLTO - DI CHIARA: "Mexes non è Beckembauer, il calcio va avanti" - CALO' E NINI: "Il francese non va insultato" - LEGGERI: "Pieno di ipocrisia il suo commiato" - CIARDI: "La Roma in Europa conta meno del Rosenborg"

07/04/2011 alle 18:21.

Adieu Mexes. Il difensore francese ha annunciato che lascerà la capitale e, probabilmente, andrà al Milan. L’etere non è indifferente alla notizia. Per Fabio Maccheroni, “manca solo la Sensi in Lega per chiudere il cerchio”. Stefano Di Chiara non fa drammi: “Calma, non è Beckenbauer”. Jonathan Calò lo saluta senza rancore: “Va ringraziato per quello che ha fatto”. Carlo Zampa si rammarica per un motivo: “Visto che Rosella era amica di Galliani, poteva risolvere la situazione in altro modo”. Max Leggeri definisce “ipocrite” le parole del francese.

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT, curata da Tiziano Riccardi. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale.



* Rosella Sensi diventerà presidente di Lega, Mexes andrà al Milan e si chiuderà il cerchio. (Fabio Maccheroni, Manà Manà, 89.3, Buongiorno calcio)

* Mexes non è Beckenbauer. Andato via lui, ne arriverà un altro. Il calcio va avanti. (Stefano Di Chiara, Manà Manà, 89.3, Buongiorno calcio)

* Mexes va salutato e ringraziato. Insultarlo perché va via mi sembra troppo. (Jonathan Calò, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)

* Mexes? Chi vuole andare, vada. Io dopo la delusione Giannini non mi sposo più nessuno. (Giuseppe “Peppone” De Vivo, Radio Erre Due, 101.5, Te la do io Tokyo)

* Non riesco a legarmi alla schiera dei tifosi arrabbiati con Mexes. (Sandro Nini, Erre 2, 107.7, Il mio canto libero)

* Mexes ha detto di voler lasciare la Roma per motivi personali, per una scelta di vita. È la verità. Vi siete chiesti, per esempio, perché Philippe non aveva al suo fianco la moglie nelle tante foto scattate a Villa Stuart dopo l’operazione? (Mimmo Ferretti, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)

* Che Mexes sia rientrato nell'affare Borriello non è da escludere. (Flavio Grasselli, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)

* Visti i rapporti tra Rosella Sensi e il suo “amico” Adriano, come le piace chiamarlo, pensavo che la situazione Mexes si risolvesse in modo diverso. (Carlo Zampa, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)

* Non dimentichiamo con quali modalità Mexes arrivò a Roma: come è arrivato, allo stesso modo se ne sta andando. (Patrick vom Bruck, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)

* Farcita di ipocrisia l’intervista di commiato di Mexes. (Max Leggeri, Tele Radio Stereo, 92.7, 1927)

* Lugano potrebbe arrivare facilmente alla Roma perché contattato dalla vecchia dirigenza, ma non piace a : non dal punto di vista tecnico, per l’età. (Ugo Trani, Rete Sport, 105.6)

* Ad oggi, l’affare con DiBenedetto si chiuderà il 15 a Boston, come annunciato giorni fa. Non ci saranno rinvii. (David Rossi, Rete Sport, 105.6)

* Sarebbe deleterio andare oltre la scadenza del 15 aprile. (Federico Nisii, Rete Sport, 105.6)

* Presto vi racconterò una storia accaduta un pomeriggio di qualche anno fa. Tre protagonisti: Paolo Fiorentino, Pippo Marra e George Soros. Quando avremo delle pezze d’appoggio per parlarne, saprete tutto. Una cosa, però, la posso anticipare: Marra e Fiorentino sono molto amici. (Mario Corsi, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)

* Ad oggi, siamo a cinquantasei giocatori accostati alla Roma per la prossima stagione. (Sandro “Fuffo” Bernardini, Rete Sport, 105.6)

* Bisogna dirlo, diamo a Cesare quel che è di cesare: aveva ragione Ranieri, lo Shakhtar era come il . (Alessandro Paglia, Rete Sport, 105.6)

* Ho sentito alcuni tifosi scettici sull’ipotesi Villas Boas alla Roma. L’ambiente dovrebbe togliersi questa puzza dal naso, che non ci fa piacere nulla. (Stefano Petrucci, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)

* Vedo Ryan Giggs, uno degli atleti più vincenti di sempre, e penso a quei giocatori della Roma che parlavano di mancanza di stimoli. (Paolo Marcacci, Centro Suono Sport, 101.5, Tana libera tutti)

* La Roma, a livello europeo, conta meno del Rosenborg, che ha più partecipazioni in . (Augusto Ciardi, Tele Radio Stereo, 92.7, Unico grande amore)